In realtà forse i risultati non li vedo perchè non li ho neanche controllati accuratamente, non mi sono mai pesato per esempio e mi basavo sull'occhio, che potrebbe sbagliarsi o adattarsi a cambiamenti lenti. Quindi chiedo scusa ed elimino la mia constatazione iniziale troppo approssimativa. Adesso ho comprato una bilancia di quelle che analizzano la massa muscolare esattamente e posto qui una schermata della mia composizione rilevata ieri
:
Quindi direi che sono abbastanza in forma e questi 3 allenamenti in superset che faccio a settimana, l'unica attività fisica di qualsiasi tipo che svolgo, sono in qualche modo efficaci (consiserando che sono 178 cm per 77 chili con massa grassa al 13%).
Per quanto riguarda i carichi faccio tutto al massimo e di solito ad esaurimento per ogni serie, cerco di controllare il movimento, certo è più stancante dell'allenamento classico e talvolta alla fine sono veramente esausto (specie dopo gli squat con 100 chili in superset), ma non credo di sbagliare, ho anche controllato ovviamente l'esecuzione di ogni esercizio sui vari tutorial disponibili online. Non mi vedo dall'esterno, però seguo le indicazioni solite su come eseguire i movimenti (spinta forte e rilascio lento, trattenendo un attimo il peso, etc), sicuramente farò qualche piccolo errore ma non penso di fare errori sostanziali.
Per i carichi sono questi che potete vedere, quindi nonostante i superset, sono abbastanza intensi, considerando che ho iniziato da poco:
In breve, io non sono esperto, sono un novizio, non so se sto facendo bene, quindi chiedevo un consiglio, potrei sbagliarmi o meno, io mi son solo basato su informazioni trovate online.
Solo non ho capito perchè l'allenamento in superset non può diventare uno standard e deve essere fatto solo per brevi periodi (sempre se fatto bene, con la tecnica corretta e con pesi significativi, ad esaurimento magari).
Segnalibri