Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi. Vorrei condividere con voi la mia prima scheda di allenamento. Mi alleno soltanto da due mesi con un ritmo non proprio regolare fino ad ora, ma qualche progresso già l'ho fatto (ovviamente all'inizio si notano di più). Il mio obiettivo sarebbe quello di acquisire un po' di massa in quanto sono alto 195 e peso appena 70kg.
Mi alleno a casa e gli attrezzi a mia disposizione sono:
-Una panca reclinabile
-Un bilanciere
-Un bilanciere curvo
-Manubri
-Parecchi dischi in ghisa, per fare un esempio sul bilanciere riuscirei ad arrivare ad un totale di 70kg, mentre sui manubri a 12 kg ognuno

Visti i pesi che sollevo adesso, ne ho di strada da fare prima che rimanga a corto di chili da sollevare con quello che ho a casa :-) Per farvi qualche esempio:
- Panca piana 30kg
- Curl bilanciere 14kg
- Lento in avanti 10kg
- Rematore manubri 10kg ognuno
- French Press 10kg
- Squat 20kg

Questa invece è la mia scheda. In verità la seguo da appena una settimana con costanza, prima avevo fatto parecchie modifiche e prove visto che con vari schemi di allenamento mi trovavo male, arrivavo a fare gli ultimi esercizi sfinito, soprattutto nelle schede split body. Quindi alla fine ho deciso di fare un allenamento full body 3 volte a settimana con un esercizio per gruppo muscolare e devo dire che mi trovo bene.

Ora vorrei chiedere a voi più esperti cosa ne pensate. Se ritenete ci sia qualche esercizio più adatto al posto di un'altro, o qualsiasi altro cambiamento.
Il tempo di riposo tra le serie lo faccio sempre di 90 secondi

A
Squat
Panca Piana 5x10
Estensione tricipiti da seduto 4x8
Lento in avanti 4x8
Rematore manubri da seduto 3 x8
Curl bilanciere 5x8
Crunch 2x20

B
Affondi con manubri 3x8
Spinte manubri panca inclinata 5x10
Panca piana presa stretta 4x8
Tirate al mento 4x8
Trazioni 3×max
Curl manubri panca inclinata 5x8
Crunch 2x20

Vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale consiglio
Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi. Vorrei condividere con voi la mia prima scheda di allenamento. Mi alleno soltanto da due mesi con un ritmo non proprio regolare fino ad ora, ma qualche progresso già l'ho fatto (ovviamente all'inizio si notano di più). Il mio obiettivo sarebbe quello di acquisire un po' di massa in quanto sono alto 195 e peso appena 70kg.
Mi alleno a casa e gli attrezzi a mia disposizione sono:
-Una panca reclinabile
-Un bilanciere
-Un bilanciere curvo
-Manubri
-Parecchi dischi in ghisa, per fare un esempio sul bilanciere riuscirei ad arrivare ad un totale di 70kg, mentre sui manubri a 12 kg ognuno

Visti i pesi che sollevo adesso, ne ho di strada da fare prima che rimanga a corto di chili da sollevare con quello che ho a casa :-) Per farvi qualche esempio:
- Panca piana 30kg
- Curl bilanciere 14kg
- Lento in avanti 10kg
- Rematore manubri 10kg ognuno
- French Press 10kg
- Squat 20kg

Questa invece è la mia scheda. In verità la seguo da appena una settimana con costanza, prima avevo fatto parecchie modifiche e prove visto che con vari schemi di allenamento mi trovavo male, arrivavo a fare gli ultimi esercizi sfinito, soprattutto nelle schede split body. Quindi alla fine ho deciso di fare un allenamento full body 3 volte a settimana con un esercizio per gruppo muscolare e devo dire che mi trovo bene.

Ora vorrei chiedere a voi più esperti cosa ne pensate. Se ritenete ci sia qualche esercizio più adatto al posto di un'altro, o qualsiasi altro cambiamento.
Il tempo di riposo tra le serie lo faccio sempre di 90 secondi

A
Squat
Panca Piana 5x10
Estensione tricipiti da seduto 4x8
Lento in avanti 4x8
Rematore manubri da seduto 3 x8
Curl bilanciere 5x8
Crunch 2x20

B
Affondi con manubri 3x8
Spinte manubri panca inclinata 5x10
Panca piana presa stretta 4x8
Tirate al mento 4x8
Trazioni 3×max
Curl manubri panca inclinata 5x8
Crunch 2x20

Vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale consiglio
Ciao. Allora, il 5x10 su panca, il curl manubri in 5x8, il 2x20 di crunch ecc ecc con recuperi sui 90 secondi indica che il peso che utilizzi é troppo basso per costringere il corpo a modificarsi (ipertrofia).

Nel giorno B fa strano vedere quelle trazioni alla fine. Dovresti essere cotto.

O prendi la MrDoc nelle discussioni in evidenza e ci aggiungi un complementare oppure riscrivi la scheda suddividendola in spinta/trazione.

- Le braccia mettile per ultime.
- Tirate al mento sempre presa larga ma io le sostituirei con qualcosa di più "meccanico".



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk