Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Scheda allenamento a casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 77andrea77 Visualizza Messaggio
    eh si, é la prossima spesa...ma dovrei prendere anche un rack secondo te?
    il problema mio é lo spazio in casa....la moglie poi dov mette vestiti e scarpe? ����*♂️
    ahaha sì sì capisco.
    e ovviamente con la moglie meglio non cominciarla nemmeno la discussione in tal senso

    senti, io la vedo così: sono d'accordo al 100% con thor, quindi anche riguardo al rack, però non vedo l'urgenza impellente... nel senso che... i suoi conti sono giusti, i 160 kg che dice lui , se lavorerai con criterio, pazienza e costanza, arriverai a metterteli sulle spalle .....
    PERò NON DOMANI !
    tranquillo. io son 3 anni che ci sto lavorando e ancora non ce li ho (sento che non mi manca molto ma ancora non ce li ho).
    Quindi il rack ti servirà, sì, molto presto, però non subito ... all ' inizio ci si può arrangiare... io mi sono arrangiato per un bel po' senza il rack (ma il bilanciere ti serve!), potrei consigliarti esercizi che è possibile fare senza il rack.... nel frattempo capisci se ti innamori della cosa e se non è il caso di rinunciare alla moglie pur di mettersi in casa un rack oppure se non si riesce a trovare qualche altra soluzione meno estrema perchè le soluzioni (a parte che per la morte e per le tasse) ci sono sempre!!!
    ...se una cosa la vuoi, è chiaro. per assurdo potrebbe anche succedere che , dopo un po', ti accorgi che i pesi non ti sono affatto congeniali , non ti divertono e non ti soddisfano. Non c'è scritto da nessuna parte che ti devono piacere per forza. E avresti comprato un rack per niente.

    quindi , per chiudere:
    -rack sì, ma senza fretta
    -bilanciere sì SUBITO ADESSO IMMEDIATAMENTE !

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ciao ragazzi, grazie ancora per i consigli! Un piacere leggervi.
    stamattina mi sono impegnato con una full body.
    ho fatto questo in un’ora e un quarto.

    crunch a terra 3x20
    plank
    plank laterale dx e sx
    croci su panca piana 3x10
    rematore alternato 3x12
    panca inclinata con manubri 3x12
    pullover 3x12
    curl alternato 3x10
    french press alternata 3x10
    panca Scott alternato con manubrio 3x10
    push up tra due panche 3x8
    thruster con manubri 3x10
    scrollate con manubri 3x10

    consigli, critiche, idee?

    la push up tra due panche faccio fatica ... che mezza sega..l.

    tenete conto che sono alto 1’93 con braccia lunghe....

    grazie ancora e buon weekend
    Andrea

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio

    senti, io la vedo così: sono d'accordo al 100% con thor, quindi anche riguardo al rack, però non vedo l'urgenza impellente... nel senso che... i suoi conti sono giusti, i 160 kg che dice lui , se lavorerai con criterio, pazienza e costanza, arriverai a metterteli sulle spalle .....
    PERò NON DOMANI !
    tranquillo. io son 3 anni che ci sto lavorando e ancora non ce li ho (sento che non mi manca molto ma ancora non ce li ho).
    Se rileggi bene io sto dicendo un'altra cosa. Già adesso le sue gambe sono in grado di sopportare circa 160kg, tolti gli 83kg che pesa lui vuol dire che potrebbe caricarsi in spalla e fare squat con 80kg. I manubri che ha a disposizione nemmeno si avvicinano a quel valore, quindi facendo gambe con quelli si sottoallena.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 77andrea77 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, grazie ancora per i consigli! Un piacere leggervi.
    stamattina mi sono impegnato con una full body.
    ho fatto questo in un’ora e un quarto.

    crunch a terra 3x20
    plank
    plank laterale dx e sx
    croci su panca piana 3x10
    rematore alternato 3x12
    panca inclinata con manubri 3x12
    pullover 3x12
    curl alternato 3x10
    french press alternata 3x10
    panca Scott alternato con manubrio 3x10
    push up tra due panche 3x8
    thruster con manubri 3x10
    scrollate con manubri 3x10

    consigli, critiche, idee?

    la push up tra due panche faccio fatica ... che mezza sega..l.

    tenete conto che sono alto 1’93 con braccia lunghe....

    grazie ancora e buon weekend
    Andrea
    Ciao. Allora, le dritte di Thorson sono corrette. E puoi starne certo, è una persona preparata.
    Io personalmente non ho capito quanti kg hai a disposizione per caricare i manubri e non ho capito come hai impostato l'allenamento: upper lower, PPL su 5 giorni, spinta tirata ecc
    Perché dico questo? Perché Sabato ho visto in palestra un ragazzo soffrire per delle spinte su piana con manubri da 8kg e quasi sicuramente non sarebbe riuscito a fare un 4x10 di piegamenti rest '60.
    Mi risulta difficile capire cosa fai.
    Ma se ti diverti e spingi al massimo, per ora va bene! Poi, quando vedrai che diventi più forte magari bisogna cambiare.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Se rileggi bene io sto dicendo un'altra cosa. Già adesso le sue gambe sono in grado di sopportare circa 160kg, tolti gli 83kg che pesa lui vuol dire che potrebbe caricarsi in spalla e fare squat con 80kg. I manubri che ha a disposizione nemmeno si avvicinano a quel valore, quindi facendo gambe con quelli si sottoallena.

    ho capito. Avevo frainteso in effetti.


    Citazione Originariamente Scritto da 77andrea77 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, grazie ancora per i consigli! Un piacere leggervi.
    stamattina mi sono impegnato con una full body.
    ho fatto questo in un’ora e un quarto.

    crunch a terra 3x20
    plank
    plank laterale dx e sx
    croci su panca piana 3x10
    rematore alternato 3x12
    panca inclinata con manubri 3x12
    pullover 3x12
    curl alternato 3x10
    french press alternata 3x10
    panca Scott alternato con manubrio 3x10
    push up tra due panche 3x8
    thruster con manubri 3x10
    scrollate con manubri 3x10

    consigli, critiche, idee?
    beh, fullbody è fullbody... nel senso che c'è un po di tutto... però l'ordine degli esercizi è un po casuale dico bene? secondo me una buona norma per ordinare gli esercizi è quello di metterli dal piu "difficile" al piu "facile". Esempio: un thruster fatto con un peso vagamente serio ti sarebbe quasi impossibile dopo tutta quella roba lì. Ovvio, fin che lo fai con pochi kili è tutto uguale, ma se avessi un bel bilanciere la musica cambierebbe!
    e niente , ti voglio proprio convincere a prendere il bilanciere neanche avessi una percentuale sui bilancieri venduti

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ho cercato di alternare gruppi muscolari ...per esempio esercizio per bicipiti e poi per tricipiti...esercizio per pettorali e poi dorsali..
    ok per il bilanciere...vado a prenderlo...
    ma come ordinereste la scheda?
    grazie ancora.
    ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Nessun consiglio....

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 77andrea77 Visualizza Messaggio
    Nessun consiglio....

    Io te li ho dati ma tu hai fatto ancora di testa tua...
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  2. consiglio scheda allenamento in casa
    Di Roberto1988 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-01-2008, 09:20 PM
  3. Allenamento in casa PER MASSA, consigli e suggerimenti sulla mia scheda...
    Di bling nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 12:33 AM
  4. Allenamento in casa...aiutatemi per una scheda!
    Di maxpower87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-05-2007, 05:08 PM
  5. Allenamento in casa...aiutatemi per una scheda!
    Di maxpower87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-05-2007, 09:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home