Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Respirazione e squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    La respirazione è diversa in Squat, Panca e Stacco

    Squat: si inspira prima di cominciare a scendere, si spinge l' aria nella pancia (è un trick mentale , non succede realmente, l' aria resta nei polmoni, correttamente si dovrebbe dire che si effettua una respirazione diaframmatica), si blocca il respiro (manovra di Valsalva), si scende, si sale e, finita la singola alzata si espira; così per ogni ripetizione

    Panca : si inspira prima di cominciare a scendere, si spinge l' aria nella pancia (qualcuno dice nel torace), si blocca il respiro (manovra di Valsalva), si scende fino al petto, si fa il fermo, poi, durante la risalita (dopo la prima metà), si espira soffiando fuori l' aria come a voler spingere su il bilanciere con il soffio (anche questo è un trick mentale , non è ovvimante reale)

    Stacco: Ci si posiziona di fronte al bilanciere, si scende ad afferrarlo, si inspira, si spinge l' aria nella pancia, si blocca il respiro e si comincia a tirare. Dopo che si è chiusa l' alzata (ovvero si è eretti con le spalle indietro) si può lasciare scendere il bilanciere liberamente (senza però togliere le mani) e contemporaneamente espirare
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La respirazione è diversa in Squat, Panca e Stacco

    Squat: si inspira prima di cominciare a scendere, si spinge l' aria nella pancia (è un trick mentale , non succede realmente, l' aria resta nei polmoni, correttamente si dovrebbe dire che si effettua una respirazione diaframmatica), si blocca il respiro (manovra di Valsalva), si scende, si sale e, finita la singola alzata si espira; così per ogni ripetizione

    Panca : si inspira prima di cominciare a scendere, si spinge l' aria nella pancia (qualcuno dice nel torace), si blocca il respiro (manovra di Valsalva), si scende fino al petto, si fa il fermo, poi, durante la risalita (dopo la prima metà), si espira soffiando fuori l' aria come a voler spingere su il bilanciere con il soffio (anche questo è un trick mentale , non è ovvimante reale)

    Stacco: Ci si posiziona di fronte al bilanciere, si scende ad afferrarlo, si inspira, si spinge l' aria nella pancia, si blocca il respiro e si comincia a tirare. Dopo che si è chiusa l' alzata (ovvero si è eretti con le spalle indietro) si può lasciare scendere il bilanciere liberamente (senza però togliere le mani) e contemporaneamente espirare
    Grazie doc! Risulterà parecchio innaturale farlo così mannaggia....ho sempre inspirato ed espirato.

Discussioni Simili

  1. Squat e respirazione. In generale, LA respirazione.
    Di weareblind nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 08:55 PM
  2. Stacchi e squat pesanti - respirazione e pressione sulle orecchie
    Di fabdelta nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-10-2014, 03:40 PM
  3. Respirazione squat
    Di giulio96 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-03-2014, 11:26 PM
  4. Respirazione Squat
    Di Blanko nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23-12-2007, 04:33 PM
  5. Rematori&Pulley respirazione corretta
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home