La respirazione è diversa in Squat, Panca e Stacco
Squat: si inspira prima di cominciare a scendere, si spinge l' aria nella pancia (è un trick mentale , non succede realmente, l' aria resta nei polmoni, correttamente si dovrebbe dire che si effettua una respirazione diaframmatica), si blocca il respiro (manovra di Valsalva), si scende, si sale e, finita la singola alzata si espira; così per ogni ripetizione
Panca : si inspira prima di cominciare a scendere, si spinge l' aria nella pancia (qualcuno dice nel torace), si blocca il respiro (manovra di Valsalva), si scende fino al petto, si fa il fermo, poi, durante la risalita (dopo la prima metà), si espira soffiando fuori l' aria come a voler spingere su il bilanciere con il soffio (anche questo è un trick mentale , non è ovvimante reale)
Stacco: Ci si posiziona di fronte al bilanciere, si scende ad afferrarlo, si inspira, si spinge l' aria nella pancia, si blocca il respiro e si comincia a tirare. Dopo che si è chiusa l' alzata (ovvero si è eretti con le spalle indietro) si può lasciare scendere il bilanciere liberamente (senza però togliere le mani) e contemporaneamente espirare
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri