Buongiorno cari.
Questo argomento è già stato trattato in passato..ma vediamo di riassumere.
A livello teorico (quindi parliamo di ABILITAZIONI!) sarebbe cosa buona e giusta disporre almeno della triennale di SM.
Questo perché a livello legislativo alcune regioni, Emilia Romagna ad esempio, stabiliscono che una palestra sia gestita da un laureato in SM (O ISEF).
Poi la palestra può assumere altre figure senza vincoli di qualifica (quindi "siamo.tutti.PT").
A livello pratico, invece!, DOPO la laurea in SM suggerirei qualche corso serio.
Io ho fatto il primo corso istruttori PL con Ado nel 2010...ma ci sono i corsi ISSA, i corsi del Project, ecc.
In pratica è necessario STUDIARE tanto e PRATICARE.
Questa è la sintesi.
Altro appunto..
Non sperate di diventare ESPERTI DI SPORTS solo perche siete dei SM o avete fatto il corso ISSA.
Io ho quasi 54 anni, passati tutti praticando attività motoria.
Sono un terapista e sm che ha insegnato per 10 anni a SM, e ho numerosi "brevetti" per insegnare sports specifici (ricordo che in base ad accordi precedenti è possibile ricevere alcuni brevetti di insegnamento dopo aver superato alcuni esami universitari..).
E ne ho ancora 1.000 di cose da imparare!!!
Sono riuscito a rispondere con questa breve sintesi?
.
Segnalibri