Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: Diario di ThorSon - Road to Asgard

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Prendi un qualsiasi atleta di alto livello, uno che si qualifica per importanti gare internazionale a livello continentale/mondiale. La tecnica, relativa alla sua disciplina, non potrà che essere di altissimo livello...vicino a quel canone ideale di cui parli. Trovami tu, a quei livelli, un lanciatore di peso/martello/giavellotto o un saltatore in alto/con l'asta che fa a modo suo.
    Ciao Thor, occhio che stai facendo un errore che ho fatto anch'io: gli atleti di alto di livello hanno tecniche esecutive molto simili non perché sia la migliore per tutti o l'unica ma perchè hanno (per selezione naturale) strutture simili e quindi la tencica migliore per ognuo di loro sarà simile a quella degli altri; se però parliamo di persone con leve e strutture diverse da quelle del pesista ideale allora può capitare che una data esecuzione ottima per il campione sia paradossalmente la peggiore per il nostro ipotetico normal-man.

    Inoltre attrezzi diversi (blancieri vs asta vs martello va giavellotto...) impongono necessità e vincoli diversi, paradossalmente rispetto ad un lanciatore o ad un saltatore abbiamo probabilmente più margine di manovra.

    Quindi non concentrarti tanto sulla tecnica da un punto di vista estetico/visivo ma solo sull'esere in spinta: sei in spinta col busto ultra verticale perché hai femori cortissimi? Ottimo beato te! Hai femori lunghi e quindi stando verticale non ci tiri fuori nulla? Inclinati/allarga lo stance/accentua il caricamento d'anca fino a trovare un movimento ottimizzato sulle tue leve (che ahinoi difficilmente sono quelle dei campioni).
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Ciao Thor, occhio che stai facendo un errore che ho fatto anch'io: gli atleti di alto di livello hanno tecniche esecutive molto simili non perché sia la migliore per tutti o l'unica ma perchè hanno (per selezione naturale) strutture simili e quindi la tencica migliore per ognuo di loro sarà simile a quella degli altri; se però parliamo di persone con leve e strutture diverse da quelle del pesista ideale allora può capitare che una data esecuzione ottima per il campione sia paradossalmente la peggiore per il nostro ipotetico normal-man.

    Inoltre attrezzi diversi (blancieri vs asta vs martello va giavellotto...) impongono necessità e vincoli diversi, paradossalmente rispetto ad un lanciatore o ad un saltatore abbiamo probabilmente più margine di manovra.

    Quindi non concentrarti tanto sulla tecnica da un punto di vista estetico/visivo ma solo sull'esere in spinta: sei in spinta col busto ultra verticale perché hai femori cortissimi? Ottimo beato te! Hai femori lunghi e quindi stando verticale non ci tiri fuori nulla? Inclinati/allarga lo stance/accentua il caricamento d'anca fino a trovare un movimento ottimizzato sulle tue leve (che ahinoi difficilmente sono quelle dei campioni).
    Grazie mille per il chiarimento e l'intervento
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio



    @MrDoc, se passi di qui, cosa ne pensi?

    Scusate ma mi connetto solo ora, la stagione porta tanti pazienti ammalati e la giornata è stata impegnativa.

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Devo riuscire a scendere con la schiena più verticale...il problema è che, soprattutto a bilanciere scarico, più sto dritto e meno scendo.


    A questo ha risposto perfettamente JJPower:


    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Quindi non concentrarti tanto sulla tecnica da un punto di vista estetico/visivo ma solo sull'esere in spinta: sei in spinta col busto ultra verticale perché hai femori cortissimi? Ottimo beato te! Hai femori lunghi e quindi stando verticale non ci tiri fuori nulla? Inclinati/allarga lo stance/accentua il caricamento d'anca fino a trovare un movimento ottimizzato sulle tue leve (che ahinoi difficilmente sono quelle dei campioni).
    Non è un discorso che porta ad una alzata a caxxo in cui ogni atleta si fa la sua, ma significa che in ogni alzata ci sono dei vincoli che valgono per tutti (il peso centrato in mezzo al piede nello squat ad esermpio) e che sono quelli che vanno ricercati, mentre non si deve cercare di replicare il "gesto atletico" di questo o quel campione (anche lui fa il suo squat basandosi su quei vincoli di cui accennavo sopra).

    Per andare sul concreto alcune considerazioni:

    Squat
    1) Io, per un motivo o per l' atro le Stance nello Squat le ho provate tutte, non c'è nulla di male a provarle...
    2)... però come concetto generale, meccanicmaente, più è larga la stance e più è difficile scendere sotto il parallelo.
    3) Tu con la stance stretta non scendi sotto il parallelo perchè fai uno squat sbilanciato in avanti (come ha evidenziato Joker), ma soprattutto perchè fai molto di ginocchia e poco di anche: prova a scendere con il sedere in diagonale indietro con una stance stretta e vedrai se non scendi
    4) La stance che tu definisci larga nei tuoi video è quasi normale.
    5) Prova a fare uno squat con carichi bassi (50-55%) con discesa lenta 4-5 sec (concentrandoti sul sentire il peso in mezzo ai piedi) e scendendo in diagonale indietro con il sedere e non andare sulle ginocchia. (Secondo me una stance adatta a te è, di poco, più stretta di quella che tu definisci larga)

    Stacco
    Mi piace nel complesso la nuova impostazione ma in più occasioni fai qualcosa che non va bene: quando vai a prendere il bilanciere lo sposti in avanti con le tibie; il bilanciere deve stare fermo e tu posizionarti di conseguenza, altrimenti non sai mai dove si trova quando cominci a tirare. Inoltre mi sembri troppo rigido mentre stacchi, ricorda che Ado dice che devi essere "compatto ma non contratto". La regione lombare deve essere neutra e non iperestesa e le spalle devono essere rilassate
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Grazie mille Doc, gentilissimo come al solito.
    Cosa ne pensi del commento relativo alla panca?

    Io comunque, con una stance larghezza spalle, non riesco proprio a scendere.
    Farò altri tentativi fino a quando non mi viene decente.

    Per lo stacco invece non lo so. Io mi posiziono con il bilanciere che taglia a metà il piede, quando però scendo effettivamente la tibia va a toccare. Se però lo spostassi in avanti sarebbe sulla punta. È un problema?
    Ultima modifica di ThorSon; 05-11-2018 alle 09:57 PM
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Io comunque, con una stance larghezza spalle, non riesco proprio a scendere.
    Farò altri tentativi fino a quando non mi viene decente.
    Altri suggerimenti:
    Fai un po’ di prove anche a variare l’apertura dei piedi
    Fai anche un po’ di esercizi tecnici come diceva il doc, lento e anche con i 3 fermi.
    A me una cosa che mi ha aiutato tanto è stato pensare di far scendere la pancia in mezzo le gambe.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Dimenticavo queste due questioni

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Io comunque, con una stance larghezza spalle, non riesco proprio a scendere.
    .
    Prova anche solo a corpo libero a scendere indietro con il sedere e vedrai che affondi ...e poi fallo con il bilanciere
    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Per lo stacco invece non lo so. Io mi posiziono con il bilanciere che taglia a metà il piede, quando però scendo effettivamente la tibia va a toccare. Se però lo spostassi in avanti sarebbe sulla punta. È un problema?
    La soluzione non è comunque dagli un colpo perchè comunque non parte da metà pide a quel punto. lascia il bilanciere fermo, mettiti con il bilanciere a metà piede, poi vai con le tibie ad appoggiarti ad esso senza muoverlo, e , tenendo fermo tibie e bilanciere, afferralo, quella è la tua posizione di partenza
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Ok grazie, tra poco ci provo.

    Nello squat, a corpo libero, non scendo.
    Dopo faccio un video così capite la situazione
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    BW 79.7

    Allenamento
    - Stacco 4x6x100kg
    https://www.youtube.com/watch?v=PjPPk09LM2Y (prima serie)
    https://www.youtube.com/watch?v=-Z6L0CTj1ck (quarta serie)
    - Military 4x6x35kg
    https://www.youtube.com/watch?v=ZYgNi0Rb-VY
    - Addominali

    Come bonus vorrei postare due video del mio squat a corpo libero.
    Video 1: https://www.youtube.com/watch?v=DuCqfef34CQ
    Qui ho cercato di mantenere un'impostazione decente, quindi schiena dritta e peso centrato sul metatarso (si vede la seconda ripetizione che sposto il peso più in avanti). L'affondo non è alto, di più ancora. Però senza un peso decente in spalla che mi costringe a scendere questa è la profondità massima.

    Video 2: https://www.youtube.com/watch?v=TiAfB6gDAhs
    Qui ho fatto due prove. All'inizio scendo infischiandomene della schiena ma tentando, a volte con scarso successo, di mantenere il peso centrato. Dopo la "pausa" (minuto 00:35) scendo senza controllare nulla, cerco semplicemente di arrivare più in basso possibile. Il peso finisce sempre sui talloni, l'equilibrio è precario e la spinta chissà dove va. Nonostante ciò l'affondo ancora rischia di non essere valido.

    I casi sono due: o non ho capito una fava di come si fa a fare squat, o veramente devo trovare il modo di aumentare la mobilità articolare di caviglie/ginocchia/anche.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Comunicazione di servizio: @ThorSon
    Di Nyxeos nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-12-2016, 10:31 PM
  2. Metodo Asgard
    Di davide30031996 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 06:07 PM
  3. On the road...
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 10:45 PM
  4. ronnie coleman on the road
    Di fabru nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 11:16 PM
  5. The road to WFF Mr. Universe
    Di Tassani nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 01:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home