O forse non stato sufficientemente chiaro io. Poco importa.
Vediamo se cercando di essere telegrafico passa meglio il concetto.
- sei dilettante (tranquillo lo sono anche io, lo siamo in tanti qua dentro)
- il superset è già qualcosa che riesce a fare qualcuno che si allena da diversi anni (e molti nemmeno riescono...)
- isolare o comunque impostare allenamenti con esercizi mirati a uno massimo due gruppi muscolari è una strategia perdente per un dilettante (sempre in senso buono, vale lo stesso per me)
- allenarsi sui multiarticolari (in multifrequenza) imparandoli bene e usando serie e rep a dovere (intensità) restituirà molti più risultati nel tempo per chi parte da 0 come noi.
Il tutto con la massima tranquillità, senza offese, e tenendo conto che io sono NESSUNO.
Se avrai la fortuna di ricevere commenti da qualcuno più esperto mi raccomando non sprecarli.
Spero di aver chiarito il concetto.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Provo ad interpretare...
Le parole di Beta sono giustissime.
Il problema è che per ora David è agli inizi.
Quindi molti concetti devono essere metabolizzati.
Inoltre temo che gli siano state raccontate cose "poco attendibili"
La scheda è una "mezza/monofrequenza"..
I concetti di intensità e volume temo non siano chiari..
Addominali ALTI E BASSI.
Ci manca di leggere "petto interno" e poi abbiamo fatto bingo!
Fossi in David mi leggerei attentamente "l'arte delle serie e ripetizioni", al fine di chiarire i concetti base.
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
infatti io la sto leggendo e rileggendo, ti aiuta a rimuovere la maggior parte dei dubbi in merito a serie e reps, e poi somoja le spiega in maniera fantastica (vedi metafora del faraone)
riguardo gli abs, se vuoi il volume degli abs, devi allenarli come un qualsiasi altro gruppo muscolare, quindi intensità(carico) e volume(serie e reps, ma non 10seriex20reps)---> stimola le IIA e le IIB che sono le più ipertrofizzabili
quindi se non ho capito male dovrei fare un allenamento di questo tipo?
A
squat 4x4-6-8-10
panca piana 5x5
lat machine 4x8
Curl con bilancere 4x8
crunch e crunch inversi 4x12
B
Stacchi a gambe tese 5x5
military press 4x8
rematore con bilancere 4x8
french press 4x8
crunch e crunch inversi 4x12
C
Panca 4x4-6-8-10
Squat 5x5
Lat machine 4x8
Curl con bilancere 4x8
crunch e crunch inversi 4x12
Diciamo che ci stiamo avvicinando.
Come vedi ti ritrovi con esercizi che da soli coinvolgono molti distretti muscolari. E questo è un bene.
Stacchi a gambe tese? Direi stacchi regular.
Per serie e ripetizioni ti suggerisco di non cadere nel tranello "la scehda fa dimagrire" oppure "la scheda fa ingrossare".
Casomai tiene bene a mente che la dieta fa aumentare il peso corporeo oppure lo fa diminuire.
In ipocalorica tenderai a perdere peso perchè introdurrai meno carburante del necessario e quindi cercherai di bruciare l'eccesso che al momento hai.
Può benissimo andar bene un 5x5 su tutta la linea dei grandi fondamentali (panca stacco squat military). Fai qualche settimana di condizionamento, se vuoi/puoi metti i video in un tuo diario personale così chi è bravo ti da 2 dritte per correggere gli errori e una volta che entri nel "meccanismo" vedrai come ti divertirai.
Leggiti MrDoc prescrive.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Letto MrDoc infatti ho preso spunto da li. Per quanto riguarda gli stacchi li ho messi a gambe tese perchè non posso buttare il bilanciere per terra (c'è il parquet) ed inoltre i pesi sono quelli piccoli e mi viene male a staccare, diciamo che come palestra non è molto atterzzata ed è un po vecchiotta.
Ok quindi niente piramidale inverso e per tutti i fondamentali faccio un 5x5.
Segnalibri