Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: dubbi oceanici su splits

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    riguardo la routine in se e per se le rep e le serie ti sembrano troppe? come potremmo migliorarla per renderla più fluida tenendo in considerazione che mi approccio a questa split per la prima volta?
    per ora non cambierei visto che é una routine scritta da un allenatore la userei cosi per un periodo e poi trai le conclusioni.
    sulla carta ci sono molti bei programmi, ma secondo me il programma si scrive in sala pesi, non a tavolino

    Citazione Originariamente Scritto da JNR93 Visualizza Messaggio
    va bene dunque devo monitorare sempre la situazione corporea e ascoltare il mio corpo,

    potrei ovviare al problema dell'accumulo facendo un riposo intrasettimanale lower strenght/upper strenght/rest/ legs volume/push volume/pull volume/rest. che dici?
    allora vediamola partendo da alcune basi:
    - squat, stacco, rematore, panca, military, trazioni sono multiarticolari, cosa significa? che in una routine cosi complessa con pochi giorni di rest se non calibri bene i carichi e il volume ti cuoci, senza dire che hai anche altri esercizi di isolamento come leg curl e leg ext.
    per fare un esempio prendiamo il giorno 1: hai poco squat, che ti fa lavorare gambe, glutei e schiena, poi hai RDL che ti fa lavorare glutei e schiena, poi hai affondi bulgari che ti martellano i quads, poi fai leg curl per gli hamstrings. sicuramente un lavoro completo ma come diavolo si fa a calibrare qualcosa qua. se tiri troppo in uno poi come fai il resto?

    quindi secondo me la tua idea di piazzare un rest in mezzo é ottima.

    Citazione Originariamente Scritto da JNR93 Visualizza Messaggio
    eccoci qua: è questo che volevo sentire! volevo capire dove erano gli errori..
    riguardo rpe 9 io intendevo tenerlo solo nelle strenght, poi nelle volume sarei sceso a 8, insomma per recuperare più velocemente
    ok ma in realtà strength non significa tirare come un matto a rpe9, vedi in fondo.

    i polpacci li posso fare anche 3xweek nel rest di un altro esercizio
    squat lo aggiungo nel L(volume) ma il deadlift normale dove lo piazzo visto che ho rdl già nella Ls?
    polpacci quanti ne vuoi anche 4-5 x week seduto e in piedi, i polpacci non crescono mai
    se fai quella pausa dopo i primi due giorni metterei uno stacco proprio come primo esercizio del terzo giorno (lower volume) anche se non é un esercizio solo per il lower ma va beh lasciamo i nomi che ha usato l'autore.
    squat il giorno dopo (push volume)

    aggiungo trazioni anche nel Pl(volume)
    il military press lo metteresti nel U strenght per coinvolgere il deltoide perchè 1 es nelle volume è poco?
    secondo me il military e trazioni dovrebbero esserci in ogni programma 2 volte a settimana.


    riguardo la forza vorrei capire come impostare bene il protocollo in modo tale da massimizzare i guadagni di forza nei giorni ad altà intensità e l'ipertrofia nei giorni a media intensità.
    - riguardo allo strength, ecco qua il discorso é piu' complesso, o forse piu' semplice, in una parola diverso. Allora per la forza quello che serve é lavorare sulla qualità del gesto. Se guardi nei diari di chi come me si allena nella forza tra cui cito alcuni Morgante, Muscia, Thorson, lo Zio Mauri, LaFran, Kel, Romulano per non citare atleti di livello eccezionale come MrDoc, 6i6i, SeNsHi (Dark), Zacros e altri noterai che il punto é lavorare su alzate tecniche, curare e ripulire le alzate, curare il timing, i punti deboli, l'appoggio, farsi tanti video e studio.
    tanto lavoro di qualità a percentuali di carico variabili tra un 70% e un 85% del massimale.
    In piu' nello strength non si applicano protocolli lineari ma si fanno fasi di accumulo, poi di intensificazioni, poi un breve taper prima dei massimali/gara, il tutto per un ciclo di 12-20 settimane.
    Genericamente servono dei rest lunghi e per molti atleti fare piu' di 4 allenamenti é controproducente, per gli atleti piu' pesanti 3 (questo l'ho letto recentemente).
    Ultima modifica di the77joker; 08-09-2018 alle 01:19 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. La giusta formula per calcolare il fabbisogno... dubbi su dubbi.
    Di Athmoor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 02:10 PM
  2. Dubbi su dubbi
    Di Picc nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-03-2012, 08:24 PM
  3. Dubbi sulla Zona
    Di slycat nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 10:42 PM
  4. Dubbi, domande su alcuni alimenti
    Di Alcatraz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14-07-2003, 11:15 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home