Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Bicipiti problema tecnica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Donflame Visualizza Messaggio
    Mmm ho letto e, effettivamente come anche diceva il doc, ho questa concezione di allenare il corpo per comparti anche perché così mi è stato "insegnato" cioè nella palestra dove vado per farvi capire girano tutte schede simili a quella che vi ho scritto sopra..

    E' così in tutte le palestre, l'istruttore medio non ha tempo\voglia\competenza per seguire ogni casual-user che si presenta in palestra. Le strade sono due, pagare un professionista o farsi il mazzo negli anni e studiare (ovviamente solo se i pesi fossero la tua passione)


    Proverò la multifrequenza ma ho due domande perdonate l'ignoranza :P.. Una scheda del genere può essere seguita "per sempre" magari cambiando qualche esercizio "complementare" , perché mi sembra di capire che panca squat e stacco sono sempre necessari.

    La "multifrequenza" può essere seguita per sempre perchè, semplicemente, non è altro che allenare il gesto o l'alzata (o anche il gruppo muscolare, per semplificare) con una frequenza maggiore dell'1xweek, ed è la via più scientificamente provata per far crescere un natural. Poi la routine può cambiare finchè vuoi, esistono infinite varianti, basta studiare.


    E a proposito di stacco, non ne ho mai fatti mi consigliate comunque di provarli a fare vedendo qualche diario/video e leggendo la tecnica o è meglio aspettare di tornare in palestra e farmi supervisionare da qualcuno?

    Se hai un istruttore competente in palestra fatti seguire dal vivo, se invece hai solo i classici istruttori annoiati e sottopagati comincia con il guardare qualche tutorial e comincia a filmarti. Apri un diario e posta i video, vedrai che riceverai consigli ottimi.
    Ciao
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    sottoscrivo quello che han detto tutti sopra di me e, fermo restando tutto ciò, volevo solo sottolineare che personalmente sento tantissimo lavorare il bicipite facendo le trazioni quelle con i palmi delle mani che guardano verso di me (non mi ricordo mai se così è prono o supino). magari può esserti utile.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    sottoscrivo quello che han detto tutti sopra di me e, fermo restando tutto ciò, volevo solo sottolineare che personalmente sento tantissimo lavorare il bicipite facendo le trazioni quelle con i palmi delle mani che guardano verso di me (non mi ricordo mai se così è prono o supino). magari può esserti utile.
    Forse dovresti affinare la tua tecnica nelle trazioni supine allora!!
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Forse dovresti affinare la tua tecnica nelle trazioni supine allora!!
    ok , ho googlato e le supine son quelle che dico io

    ...
    cosa vuoi dire Carnera? che NON dovrei sentire il bicipite che lavora? mmmh, capisco che le trazioni sono più considerate un esercizio per i dorsali che non per i bicipiti ovviamente ma... proprio in virtù di tutto quello che abbiam detto finora, se il corpo lavora tutto insieme, allora credo non sia sbagliato che i bicipiti (o più banalmente le braccia) partecipino attivamente a un lavoro "pensato" per i dorsali, no?
    o forse ho frainteso quel che vuoi dire.
    spiegami perpiacere che mi interessa.
    grazie mille!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Ovviamente i flessori degli avambracci lavoreranno pesantemente, ma non dovresti "sentire" lavorare soprattutto loro, anzi dovresti cercare di trasportare il più possibile il lavoro a carico dei main-movers, ovvero dei latissimi dorsi

    Deprimi le scapole prima di cominciare la trazione?
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Grazie!
    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio

    Deprimi le scapole prima di cominciare la trazione?
    Madonna che ignorante che sono! Non so né che significa né tantomeno sapevo che andasse fatto.... vediamo un po': se (stando in piedi) addurre le scapole vuol dire "portarle indietro", deprimerle significherà "portarle in giù", dico bene? ... ok, proverò a farlo la prossima volta, grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Grazie!

    Madonna che ignorante che sono! Non so né che significa né tantomeno sapevo che andasse fatto.... vediamo un po': se (stando in piedi) addurre le scapole vuol dire "portarle indietro", deprimerle significherà "portarle in giù", dico bene? ... ok, proverò a farlo la prossima volta, grazie
    Se non inizi il movimento deprimendo le scapole, e di conseguenza in cingio scapolo omerale, i dorsali si troveranno in una condizione estremamente sfavorevole e di conseguenza lavorerai molto di braccia. La depressione scapolare è vitale nelle tirate verticali come la adduzione/depressione è vitale nei rematori.


    Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Problema esercizi bicipiti
    Di NightRider nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18-12-2007, 12:50 PM
  2. problema bicipiti
    Di bepperux nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 12-06-2006, 11:33 PM
  3. problema bicipiti
    Di otrebla1984 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 09:13 PM
  4. problema con bicipiti
    Di mrenergy04 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-04-2005, 05:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home