La bf è altina...più del 15% che credi tu.
Le gambe non le mostri..quindi temo che le allenerai poco.
La monofrequenza non merita commenti.
![]()
La bf è altina...più del 15% che credi tu.
Le gambe non le mostri..quindi temo che le allenerai poco.
La monofrequenza non merita commenti.
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao Eraser!
Si come sospettavo è più' alta di quanto pensassi, per quanto riguarda le gambe le alleno una volta a settimana in una seduta a parte anche se effettivamente sono un po indietro rispetto agli altri gruppi muscolari, tuttavia non sono qua per parlare di tecniche di allenamento anche perché non è la sezione giusta, so che ho molto da lavorare ma non mi spaventa nulla e nessuno anche perché i miei obbiettivi li ho specificati, so che sono molto lontano dal traguardo ma so anche che non sono cosi impossibili da raggiungere se ci metto costanza e impegno. Per questo ribadisco il concetto per cui ho aperto questo topic, avere un parere su come impostare la dieta.
Eraser, se leggi bene, ti ha risposto. E ha inoltre aggiunto una considerazione in più da preparatore. Il che dovrebbe soltanto farti accendere una lampadina e approfondire.
Comunque se la bf è altina perchè aumentare ancora? Per quanto sia leggera l'ipercalorica darò sempre un surplus con conseguente aumento di massa TOTALE, quindi anche aumento di %bf.
Potresti invece cercare di rimanere in normocalorica e modificare l'allenamento (che tra le righe è quello che eraser intendeva) andando a lavorare in maniera completa più volte a settimana.
Pensaci: con una mono dedichi (volente o nolente) diversi allenamenti per la parte alta e uno solo per la parte bassa. Tu stesso dici che le gambe sono indietro rispetto al resto...forse le alleni meno di quanto dovresti? Potrebbe essere interessante fare questa valutazione partendo anche dalla tua domanda. E' un qualcosa in più.
A volte la strategia alimentare sarebbe anche buona in linea di massima ma poi cozza con le scelte tecniche di allenamento e quindi il risultato non è quello sperato.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Ciao Betazeta!, ti ringrazio, per quanto riguarda l'allenamento ti rispondo subito che mi sono già approcciato alla multifrequenza e nel periodo di settembre/ottobre avevo appunto già intenzione di allenarmi con questo metodo secondo una split A-B-A, B-A-B, per poi fare una settimanella di scarico attivo e passare alla mono per altri due mesetti. Attualmente mi sto allenando da due mesi in mono-frequenza onestamente perché allenandomi con un amico ho deciso di seguire i suoi allenamenti modificandoli leggermente, so che non è una cosa corretta da fare dato che ognuno ha delle necessità diverse ma ehy why not? L'allenamento sotto il mio punto di vista deve essere anche un momento in cui sei coinvolto mentalmente, probabilmente non sarà la mentalità da bodybuilder e per questo sarà vista con disprezzo, ma magari in futuro potrò cambiare approccio.
Per quanto riguarda le gambe per molti mesi non le ho allenate semplicemente per pigrizia e perché cammino molto durante il giorno per cui un minimo di stanchezza la accusavo, ma ora ho imparato dai miei errori, ed è da qualche mese, quasi un anno, che non le skippo mai, facendo lo squat e stacco, cosa che prima non facevo.
Per quanto riguarda il tuo consiglio di cercare di rimanere in normo e modificare l'allenamento, non ne capisco l'utilità, magari intendevi fare una ricomposizione corporea ma se la bf% è troppo alta ha senso?
Sicuramente mi avete aperto gli occhi sul fatto che decidere di fare un lean bulk forse non è la strada migliore dato che andrei a sforare troppo e diventerei una palla :P
Come hai calcolato le calorie? Chiedo perché io seguo una dieta di mantenimento (la mela rossa, è gratis quindi non è per fare pubblicità) che mi ha calcolato 2400 calorie in base alle mie attività festive e feriali, altezza, peso attuale, ecc (sono circa 185x74/75kg.. insomma 2700 sono un bel po' come base, secondo me). Per ora faccio senza calcoli però basandomi sul loro calcolo nonché il loro menù adatto il tutto aggiungendo: verdure con più proteine possibili, più carne, colazione con yogurt greco al posto del latte e/o yogurt normale, fiocchi d'avena (mia aggiunta), ecc e in più, ovviamente, prendo: proteine in polvere.
Ciao, nella sezione alimentazione e nutrizione c'e la discussione in rilievo su come iniziare a programmare una dieta, nella quale trovi tutte le indicazione che fanno al caso tuo, seguile passo passo.
Personalmente ho calcolato le calorie utilizzando diverse formule che trovi benissimo sul web, facendo una media dei risultati e arrotondando, dato che variavano di qualcosina. Comunque quel numero che esce come mio modestissimo consiglio non prenderlo per oro colato, dato che è solo un indicazione, tu prova in base alle tue esigenze ad esempio se devi perdere peso e non lo perdi, abbassi un poco le calorie e dopo qualche settimana vedi come va.
Per gli alimenti che hai descritto tu hai dato una lista di alimenti buoni per una dieta pero senza grammature e conteggi dei macronutrienti non servono a nulla. Spero di averti chiarito qualche dubbio anche se non sono la persona più adatta a cui chiedere.
Segnalibri