Risultati da 1 a 15 di 55

Discussione: Veniamo al dunque + dramma esistenziale.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,943

    Predefinito

    Su yt trovi un esempio in un video che si chiama "squat con bilanciere a U".
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,943

    Predefinito

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot_20180318-153021.jpg 
Visualizzazioni: 257 
Dimensione: 96.6 KB 
ID: 16560


    Sia per il front che per il back.squat.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    In alternativa all' indicazione di Eraser (che è assolutamente valida ma io da integralista non riesco a digerirla ) potresti provare con una presa larga sul bilanciere (l' importante è che tu sia simmetrico)

    Questro è Simone Carniel:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Squat.jpg 
Visualizzazioni: 237 
Dimensione: 39.8 KB 
ID: 16561

    Anche questo americano al minuto 1,20

    https://www.youtube.com/watch?v=uaSS8sdq7SQ

    Io non ho mai provato con presa larga ma molti agonisti la fanno (guarda la presa dell' atleta al sec 44) :

    https://www.youtube.com/watch?v=dMMwEeCYS2A&t=24s
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Per prima cosa ringrazio tutti per l'interessamento e per i preziosi consigli.
    Ereaser, non ho trovato il video ma credo di aver capito cosa intendi.
    Tuttavia sono una persona, orgogliosa, ostinata e precisa, dunque nn vorrei optare per quella soluzione.
    Preferisco applicarmi e devastarmi di stretching ogni giorno per poi poterlo posizionare naturalmente.

    Se invece mi dite: amico caro... Tu non puoi poiché evidentemente il tuo infortunio ha compromesso definitivamente la mobilitá della spalla sinistra, allora amen.

    Doc, magari riuscissi a posizionarmi largo come quei vichinghi, il sinistro resta proprio di pietra, dritto e fermo.
    Come mostro nel video, il sinistro resta fermo e mi sposta verso destra ed ecco perché a te é sembrato andassi sotto storto.
    Se vuoi posto un video dove estrometto il braccio sinistro, potrai notare che faccio tutto con estrema naturalezza come voi tutti,
    vado sotto, scelgo se posizionarlo in low bar o high bar ma ovviamente non potrei staccare.

    C'é speranza con lo stretching? Qual'é il più doloroso, efficace e devastante da fare per condizionare la mobilitá della spalla sinistra?
    Suggerite pure, non ho paura di soffrire!

    P.s che fascia o elastico devo acquistare?
    Ultima modifica di Mind&Spirit; 18-03-2018 alle 06:19 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,943

    Predefinito

    .
    .
    e io che parlo anche con voi miscredenti...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    AHahahahaha non ho trovato il video, comunque ho visto questo bilanciere apposito, lo trovo interessante non solo poiché risolverebbe da subito il problema, ma per via del fatto che dicono essere studiato per una corretta postura del baricentro.

    Cosa ne pensate? Joker? C'é anche quello senza cuscinetto da fighetta ahahahahaha
    http://www.olympianstore.it/attrezza...squat-bar.html
    Ultima modifica di Mind&Spirit; 18-03-2018 alle 07:16 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mind&Spirit Visualizza Messaggio

    Doc, magari riuscissi a posizionarmi largo come quei vichinghi, il sinistro resta proprio di pietra, dritto e fermo.
    Come mostro nel video, il sinistro resta fermo e mi sposta verso destra ed ecco perché a te é sembrato andassi sotto storto.
    Se vuoi posto un video dove estrometto il braccio sinistro, potrai notare che faccio tutto con estrema naturalezza come voi tutti,
    vado sotto, scelgo se posizionarlo in low bar o high bar ma ovviamente non potrei staccare.

    C'é speranza con lo stretching? Qual'é il più doloroso, efficace e devastante da fare per condizionare la mobilitá della spalla sinistra?
    Suggerite pure, non ho paura di soffrire!
    Circa le possibilità di recupero del tuo braccio con stretching o altri sistemi non so veramente cosa dirti, soprattutto perchè non posso esaminarti dal vivo.

    Non so se Eraser ha qualche idea in merito.

    Certo che è una bella fregatura. Anche perchè mi chiedo come può funzionare nella panca

    Comunque la safety bar che hai postato è una valida alternativa (il cuscino in questo caso non va tolto).
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ciao Doc, grazie ancora per le risposte e per il video con annessa spiegazioni vocali.
    L'ho mandato in loop tutto l giorno ma proprio non ci sono riuscito

    Per la panca piana non ho mai avuto problemi.
    Ma potrebbe essere semplicemente per via del fatto che non l'ho mai fatta correttamente... (spero proprio di no)

    Domani apriró il mio diario e posteró un video in panca piana, ovviamente con poco carico
    proprio per badare alla pulizia dell'esecuzione.

    Intanto ora guardo in giro per il tubo qualche esempio, e poi vado in stanza a provare con la sola barra.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mind&Spirit Visualizza Messaggio
    C
    Per la panca piana non ho mai avuto problemi.
    Ma potrebbe essere semplicemente per via del fatto che non l'ho mai fatta correttamente... (spero proprio di no)
    Non mi rendo proprio conto di quale tipo di limitazione tu abbia nella mobilità dell arto superiore che ti permetta di fare panca e non di posizionarti in modo accetttabile per lo squat.

    Sia chiaro che voglio dire proprio che non capisco: quando ti posizioni sotto il bilanciere non riesci a piegare il braccio destro a causa della spalla, non del gomito, altrimenti, se fosse il gomito a non piegarsi non potresti neanche fare panca...

    Comunque tu fai le tue prove ma senza forzare e rischiare di farti male. Però senti anche un fisiatra per avere indicazioni più sicure.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,943

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot_20180318-153021.jpg 
Visualizzazioni: 257 
Dimensione: 96.6 KB 
ID: 16560


    Sia per il front che per il back.squat.
    Qui c'è la foto.

    E il nome del link.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ciao Eraser, l'ho visto mette due semplici cinghie sulla barra e va di squat frontale alla grande.
    Effettivamente sono meno scettico dopo averlo visto, inoltre chi lo fa é un gorilla di una certa stazza...

    Tuttavia, vorrei il vostro parere su questa barra specifica per lo squat.
    Con i miei problemi alla mano, e per via della maggiore sicurezza sarei tentato di acquistarla.
    Cosa ne pensate?

    Bilanciere Special Safety Squat Bar

Discussioni Simili

  1. Grande dubbio esistenziale...
    Di Fabry1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 21-12-2009, 04:14 PM
  2. problema esistenziale
    Di Zatoichi nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10-08-2008, 09:32 PM
  3. Dramma albumi...
    Di stantio nel forum Rest Pause
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 15-03-2006, 06:30 PM
  4. Crisi esistenziale
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 18-03-2005, 10:25 PM
  5. domanda esistenziale..
    Di vlad nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 09:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home