Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Scheda massa di volume

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    La scelta di lavorare su piramidali è buona come altri metodi di allenamento, poi bisogna vedere "se paga" per te.

    Io personalmente non condivido la tua idea di allenamento.

    Il fatto di "esaurire" il muscolo, nel complementare, con un solo carico secondo me non va. Meglio un 5x8 e ogni serie a cedimento tecnico per un determinato carico che poi ovviamente scalerai...ma cmq sono tecniche per avanzati.

    Fare questo tipo di lavoro "ad esaurimento" in full body secondo me cmq è una follia: dovresti avere 10 litri di sangue in circolo

    La cosa che non condivido è fare questa scheda per 3 mesi, 3 volte a settimana sempre la stessa. Che rottura dai... Spalle, stacchi e rematori vari non li hai inseriti credo per i motivi di salute...

    Poi citi il Bill Star...

    Quindi per come la vedo io e rispettando la tua idea di allenamento:
    Fai un Bill Star su Squat e Panca (e ci siamo)
    Complementari come vuoi tu.
    Lat Machine i 3 giorni.




    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Dado..non si tratta di piramidali (che sono una metodica in disuso dagli anni '80..).

    Si tratta comunque di una accozzaglia di "tecniche", poco logiche se messe in rapporto tra loro, che non produrranno risultati (Se non su un fisico totalmente decondizionato).

    Ma Alex è già "convinto" del suo metodo..quindi temo che perderai tempo se tenti di dargli qualche suggerimento.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Dado..non si tratta di piramidali (che sono una metodica in disuso dagli anni '80..).

    Si tratta comunque di una accozzaglia di "tecniche", poco logiche se messe in rapporto tra loro, che non produrranno risultati (Se non su un fisico totalmente decondizionato).

    Ma Alex è già "convinto" del suo metodo..quindi temo che perderai tempo se tenti di dargli qualche suggerimento.
    Da quando ho aperto questo thread non faccio altro che notare la "qualità" di interventi come questo, riepilogando:

    un link per la "presentazione" (e ok, se il regolamento lo prevede) e poi critiche di dubbio qualità essendo solamente giudizi privi di qualunque informazione a corredo o controproposte oltre che "inviti", come nell'ultimo post, di dubbio gusto ad altri utenti.

    Faccio notare che gli unici interventi che ritengo opportuni sono finora quelli di MrDoc e Dadol che, almeno, suggeriscono (non pretendo che debbano farmi una dimostrazione per ogni affermazione tipo "l'alto volume è pump") o si astengono da certi comportamenti.

    Ti invito a rileggerti perchè non ravvedo motivi per tali interventi verso un nuovo utente.


    @Dadol:

    non ho esigenza di raggiungere un certo peso sollevato o una certa massa muscolare, vorrei sì massa muscolare ma senza che essa sia un obiettivo prefissato.
    Cerco di sintetizzare alcune scelte:

    - poco tempo a disposizione e almeno 1 volta a settimana (se va bene) capita di dover saltare l'allenamento: mi pare che la fullboy sia d'obbligo, come anche i multiarticolari;
    - inizialmente la scheda era solo di volume farsi 60 reps (non in unica serie ma, come somma) a con carico da 12 reps, fermarsi alla 12a reps o a cedimento tecnico fino a completare il numero prefissato di reps (60) di ispirazione EDT di Charles Staley. Il metodo "a tempo" lo trovo stimolante perchè presuppone una sfida prestativa e, non contempla stacco e squat. C'era un problema: l'EDT non è proprio per le fullbody, come adattare?

    E qui la domanda: il volume è sufficiente? l'intensità? A questa domanda non mi pare ci sia stata risposta.

    Rileggendo l'intervento del Doc (finora all'affermazione "l'alto volume è pump" è stata smentita tra l'altro un 5x12 non è detto che sia pump, e ancora non ci sono controrepliche :P) ho comunque notato che il Doc ha ragione su una cosa: tipo di stimolo non avrebbe "colpito" tutte le fibre di tipo II (A e B). Ho pensato: ok, si cambia.
    Uno dei programmi che adoro è il Bill Starr che, prima di tutto è un metodo tra i più flessibili. Problema: come adattarlo senza squat e stacco?

    Allora, reintroduco lo squat, ma il Bill Starr senza stacco è molto più leggero e nel contempo adoro la sfida dell'EDT oltre a fatto che sono costretto a fare fullbody (per via del rischio di saltare allenamenti). Quindi l'unico compromesso che sono riuscito a trovare è:

    Squat 5x5 1:30'' (secondo progressione Bill Starr)
    Affondi 50 Reps 12RM 30''(come descritto sopra, sono meno rispetto alle 60 iniziali)

    Panca Piana Bilanciere 5x5 (secondo progressione Bill Starr)
    Panca incl manubri 50 reps 12RM 30"

    Lat machine 5x5 (secondo progressione bill starr, sul sito di BBHomepage c'è un foglio excell) in futuro si passerà alle trazioni
    Lat machine 50 reps 12RM 30"

    La domanda è: cosa cambia tra un 4x8 o 4x6 (non hai messo nè i RM nè i recuperi) e farsi 50 reps nel più breve tempo possibile ma con esecuzione onesta con carico da 12 RM e 30" rec.?
    Ultima modifica di Alexer85; 09-03-2018 alle 06:48 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Una full body in multifrequenza potrebbe anche solo banalmente essere composta da

    Squat
    Panca
    Trazioni alla sbarra (o Lat machine)

    Tieni anche presente che per dei principianti come noi è più importante come si eseguono gli esercizi che non il programma che si usa.

    Non so se ti è già capitato di leggere questo consiglio-riflessione sull allenamento che contiene anche uno programmino base, ci sono alcune risposte alle tue domande che altrimenti necessiterebbero di una trattazione di 300-400 pagine (esistono 2 libri in tale senso, ma sono estrememente specifici):
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html

    Ma in ultimo mi chiedo perchè le tue protrusioni ti permettano di fare Squat e non Stacco? (lo chiedo seriamente, perchè se un atleta ha timore che una protrusione possa peggiorare, è più coerente non fare ne squat ne stacco che non fare uno e non fare l' altro. Ti assicuro che non te lo chiedo per fare polemica, non ci tengo, sono su questo forum per rilassarmi; avrai notato che non ero più intervenuto per non fare discussioni. Vorrei solo capire perchè secondo me ti stai precludendo una componente importante dell' allenamento)

    Circa il "Pump", il discorso è ancora molto ampio, ovvero anche a me è capitato di fare 5x15 di squat panca e stacco, ma anche un 9 serie x1 ripetizione, sia perchè c'è una varietà di stimoli, sia perchè se non lavori anche sui massimali (e non impari a lavorare con carichi significativi), per per fare alte ripetizioni devi usare i "pesetti dalla Barbie" e con quelli che stimolo pensi di avere?


    Tieni anche presente una cosa: sei venuto sul forum chiedendo consiglio perchè ritenevi ci fossero degli "esperti" (cosa che comunque io non sono certamente, però ho provato più cose di quelle che hai provasto tu e ho fatto anche molti più errori), però se questi "esperti" ti danno delle indicazioni tu non le accetti. Un conto è dare delle indicazioni (che ti diamo in buonafede e non certamente per farti dei dispetti) e un conto è poi spiegare i perchè di queste cose; questo diventa molto più complicato e impegnativo, non tutto ha una risposta e anche dove questa risposta esiste è molto complessa, articolata e anche opinabile. Però come ho detto, io sono su questo forum per rilassarmi, aiutare eventualmente chi è interessato al mio aiuto ma non ad aprire tavole rotonde su aspetti estrememente complessi delle allenamento con ogni nuovo iscritto al forum. Ribadisco che non ne ho ne il tempo ne la voglia.

    Io ho un coach, mi fido di lui, se mi dice salta io gli chiedo quanto in alto devo saltare, non perchè devo saltare.

    Nel momento in cui non mi fidassi più cambierei coach, non lo insulterei manifestandogli le mie perplessità nei confronti dei suoi metodi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Una full body in multifrequenza potrebbe anche solo banalmente essere composta da

    Squat
    Panca
    Trazioni alla sbarra (o Lat machine)

    Tieni anche presente che per dei principianti come noi è più importante come si eseguono gli esercizi che non il programma che si usa.

    Non so se ti è già capitato di leggere questo consiglio-riflessione sull allenamento che contiene anche uno programmino base, ci sono alcune risposte alle tue domande che altrimenti necessiterebbero di una trattazione di 300-400 pagine (esistono 2 libri in tale senso, ma sono estrememente specifici):
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html

    Ma in ultimo mi chiedo perchè le tue protrusioni ti permettano di fare Squat e non Stacco? (lo chiedo seriamente, perchè se un atleta ha timore che una protrusione possa peggiorare, è più coerente non fare ne squat ne stacco che non fare uno e non fare l' altro. Ti assicuro che non te lo chiedo per fare polemica, non ci tengo, sono su questo forum per rilassarmi; avrai notato che non ero più intervenuto per non fare discussioni. Vorrei solo capire perchè secondo me ti stai precludendo una componente importante dell' allenamento)

    Circa il "Pump", il discorso è ancora molto ampio, ovvero anche a me è capitato di fare 5x15 di squat panca e stacco, ma anche un 9 serie x1 ripetizione, sia perchè c'è una varietà di stimoli, sia perchè se non lavori anche sui massimali (e non impari a lavorare con carichi significativi), per per fare alte ripetizioni devi usare i "pesetti dalla Barbie" e con quelli che stimolo pensi di avere?


    Tieni anche presente una cosa: sei venuto sul forum chiedendo consiglio perchè ritenevi ci fossero degli "esperti" (cosa che comunque io non sono certamente, però ho provato più cose di quelle che hai provasto tu e ho fatto anche molti più errori), però se questi "esperti" ti danno delle indicazioni tu non le accetti. Un conto è dare delle indicazioni (che ti diamo in buonafede e non certamente per farti dei dispetti) e un conto è poi spiegare i perchè di queste cose; questo diventa molto più complicato e impegnativo, non tutto ha una risposta e anche dove questa risposta esiste è molto complessa, articolata e anche opinabile. Però come ho detto, io sono su questo forum per rilassarmi, aiutare eventualmente chi è interessato al mio aiuto ma non ad aprire tavole rotonde su aspetti estrememente complessi delle allenamento con ogni nuovo iscritto al forum. Ribadisco che non ne ho ne il tempo ne la voglia.

    Io ho un coach, mi fido di lui, se mi dice salta io gli chiedo quanto in alto devo saltare, non perchè devo saltare.

    Nel momento in cui non mi fidassi più cambierei coach, non lo insulterei manifestandogli le mie perplessità nei confronti dei suoi metodi.
    Ti rispondo per punto:

    - protrusioni: ho preferito in questi anni astenermi, preferisco infatti non peggiorarle anche se dopo il tuo suggerimento ho pensato di reintrodurre lo squat gradualmente dato che sono in grado di controllarlo molto meglio rispetto allo stacco; i 3 big li conosco per via della mia precedente attività sportiva (rugby) nella quale sono stato seguito da preparatori davvero in gamba;

    - "pump": un conto sono tot. kg dell'1RM un altro dell'5 RM...se i 12RM nella panca piana sono 22Kg a manubrio, sono ancora "pesi barbie"? Come hai detto tu il campo è vasto, parlarne non fa male al limite non si partecipa se non interessati;

    - forum: anch'io mi sono iscritto per relax ma, non pensavo che dispensare certi "suggerimenti" da parte di un MOD circa perdite di tempo ad un altro membro che, invece, mi sembrava avesse interesse nel contribuire nel thread. Ed, ancor meno, comprendo la necessità di dover scrivere per forza certe cose su un thread di un altro membro ed in ogni caso il paragone non penso regga: un conto è un coach e un altro un forum di persone appassionate ed esperte.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alexer85 Visualizza Messaggio
    Ti rispondo per punto:

    - protrusioni: ho preferito in questi anni astenermi, preferisco infatti non peggiorarle anche se dopo il tuo suggerimento ho pensato di reintrodurre lo squat gradualmente dato che sono in grado di controllarlo molto meglio rispetto allo stacco; i 3 big li conosco per via della mia precedente attività sportiva (rugby) nella quale sono stato seguito da preparatori davvero in gamba;

    - "pump": un conto sono tot. kg dell'1RM un altro dell'5 RM...se i 12RM nella panca piana sono 22Kg a manubrio, sono ancora "pesi barbie"? Come hai detto tu il campo è vasto, parlarne non fa male al limite non si partecipa se non interessati;

    - forum: anch'io mi sono iscritto per relax ma, non pensavo che dispensare certi "suggerimenti" da parte di un MOD circa perdite di tempo ad un altro membro che, invece, mi sembrava avesse interesse nel contribuire nel thread. Ed, ancor meno, comprendo la necessità di dover scrivere per forza certe cose su un thread di un altro membro ed in ogni caso il paragone non penso regga: un conto è un coach e un altro un forum di persone appassionate ed esperte.
    Continuo a non capire come farmi capire...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    ... anche se ho l' impressione che sia tu a non voler capire.
    1) Tu hai le tue idee (liberissimo di averle)
    2) Però chiedi consiglio
    2) Ti si danno indicazioni diverse
    4) Non ti vanno bene perchè tu sai già

    Continuo a non capire cosa vuoi e tu non capisci che potremmo andare avanti a vita a dibattere sulle questioni che tu sollevi, ma io non sono per nulla interessato a farlo. Se vuoi un consiglio ti è già stato dato, se vuoi dibattere per dimostrare che tu hai ragione non sono interessato.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alexer85 Visualizza Messaggio
    Da quando ho aperto questo thread non faccio altro che notare la "qualità" di interventi come questo...
    ...
    ...



    Sei forte...

    Vuoi fare massa con 50/100 reps/ esaurimenti e recuperi parziali..

    Ti viene detto che è una BISCHERATA e ti vengono suggeriti altri metodi.

    A te la cosa, INSPIEGABILMENTE!, NON va bene.

    Affaracci tuoi.
    Fai pure come ritieni meglio.

    Ma resta un'idea bischera.

    Se otterrai i risultati che cerchi li mostrerai e mi farà piacere essere smentito.

    Per ora..prendi appunti.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. Quanto volume....è alto volume ?
    Di GRIZZLY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 11:41 AM
  3. Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  4. scheda con questo volume e quest'intensità
    Di gokuccp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 05:49 PM
  5. scheda più "in" più mirata più volume
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 03:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home