Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
Ciao Vortex, provo a darti un paio di mie impressioni.

Nello squat vedo un bel movimento fluido e una bella traiettoria del bilanciere. Ho solo il sospetto, ma non ne sono sicuro perché l'inquadratura copre in parte i piedi, che in alcune rep tu tenda a sollevare leggermente il tallone. Se fosse vero potrebbe giovarti mettere un minimo di tacco, o magari anche una suola piatta, che ti dà comunque qualche millimetro di "gioco" in più rispetto al piede scalzo.

Nella panca le spalle mi sembrano piuttosto alte e non riesco ad apprezzare l'adduzione delle scapole. Se ti sforzi di tenere le spalle basse e le scapole addotte va bene e c'è solo da lavorare sulla mobilità nel tempo. Se no provvedi. Un modo che trovo efficace per autocontrollarsi è sentire il peso che poggia sulle scapole e la contrazione dei dorsali specialmente nella parte finale della negativa.

Nello stacco sbaglio o tieni le scarpe? Io le toglierei.
Grazie mille morgante , cmq si tengo le scarpe nello stacco , le leverò le prossime volte , grazie , per quanto riguarda le scarpe , vedrò di ordinarle , anche perchè mi sento ridicolo in palestra scalzo

Squat:
1) Ricordati di bloccare le ginocchia estese per un secondo prima di cominciare a scendere, da compattezza
2) Vai troppo sulle ginocchia e di conseguenza sulle punte dei piedi (come diceva Morgante) e da li deriva un accenno di sculata, devi sentire il peso uniformemente distribuito su tutta la pianta del piede

Panca: sei molto forte ma non adduci le scapole e non abbassi le spalle , se lo facessi alzeresti molto di più, guarda questo topic con video annesso:
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...iana-fran.html

Stacco ti incastri bene, ma, una volta tanto, ti direi di provare a partire stando con le tibie 2 centimetri più vicino al bilanciere quando ti posizioni di fronte ad esso, ovvero parti più vicino al bilanciere (inoltre ricorda di tenere le braccia rilassate)
GRAZIE ANCHE A TE DOC