Guarda questo
https://youtu.be/bTbaoO1T2Uc
Guarda questo
https://youtu.be/bTbaoO1T2Uc
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Io da un lato ritengo che richieda femminilità come molte altre discipline quali la ginnastica artistica, ne più ne meno, dall' altro ho visto fare dei gesti atletici che richiedono un rapporto tra forza e peso corporeo simile a quello dei climber.
Quanto alla "necessità" di un pubblico, penso che ne necessiti quanto qualsiasi altra attività sportiva.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
hehe, ero partita tutta sparata, poi mi sono frenata in corsa facendo scintille coi piedi
A parte gli scherzi, non voglio star qui a fare la primadonna che minaccia di andarsene e deve essere convinta a rimanere, non volevo neanche monopolizzare il thread con la poledance e chiedo scusa.
(Rispondo solo a qualche cosa sparsa qua e là: in realtà il palo può stare in modalità statica e in modalità spin - è lui che gira, tu ti agganci e cerchi di non farti sbatacchiare come un cencio in lavatrice, per cui le mani tutto sommato se la cavano - per chi gareggia, per es è obbligatorio usarli entrambi, per questo nell'ultimo link la tipa ne usa due. Ore di allenamento: certo che se vuoi diventare come quella hai un allenatore personale che ti programma gli allenamenti nel modo appropriato - quindi non vai neanche nei forum di bodybuilding a chieder consigli - ti alleni tutti i giorni per diverse ore al giorno, e parti con giusto qualche decina di anni in anticipo rispetto a me XD . Comunque, in linea di massima, non richiede impegno superiore a milioni di altri sport e dipende da cosa vuoi fare; a me "da neofita" sembra impossibile ad esempio raggiungere gli obbiettivi che si raggiungono col BB o col power lifting. Sicuramente in linea di principio è una disciplina più spesso praticata dalle donne; poi quella che ho linkato io è un'esibizione di "pole art" dove prevale la parte artistica, diciamo più tipicamente femminile, nei campionati cosiddetti di "pole sport" prevale la componente tecnica quindi anche i movimenti stessi sembrano un po' più tecnici e più simili magari alla ginnastica artistica. Poi chiaramente non deve piacere a tutti, ci mancherebbe FINE OT)
Come avevo anticipato nella presentazione mi sono iscritta perché così avrei avuto la possibilità di chiedere al bisogno nelle discussioni apposite e quindi, come è buona norma, mi sono presentata; dato che in ogni caso sono decisamente ignorante in materia ho chiesto anche se avevate un parere in merito. Ad esempio la scheda che ho postato (che è vostra) secondo voi potrebbe essere usata come base di potenziamento per i miei scopi? Se, invece (non sparatemi!!) volessi allenarmi coi pesi solo 2 volte a settimana sarebbe possibile (ovviamente la scheda non andrebbe più bene perché panca, squat e stacchi in progressione sono spalmati nei 3giorni) pensare una scheda diversa? Immagino di no, a meno di non togliere un fondamentale... (non sparatemi alla seconda :P )
ma quale scusa? a noi ci piace la poledance! ti basti pensare che la media di risposte per messaggio in questa sezione è di 2, massimo 3, e qui invece, appena hai detto poledance abbiamo già fatto 3 pagine! io per esempio da ora in poi il bilanciere, invece di sollevarlo, lo pianto in giardino in verticale e mi ci appendo.
apparte gli scherzi, non hai niente di che scusarti, sei entrata nella comunità col piede giusto, presentandoti, presentando la tua situazione e i tuoi obiettivi e facendo domande pertinenti in modo garbato.
alle quali la risposta definitiva è: i pesi (=leggi i grandi multiarticolari) costruiscono forza, quindi sono adatti anche al tuo sport in cui serve sicuramente forza.
i gesti specifici del tuo sport, li allenerai specificatamente con il tuo sport, ovviamente.
la scheda coi pesi spalmata su 2 giorni apposta per te, te l'ha appena fatta il Doc,
non ti resta che provare: magari scopri che ti piace pure!
Segnalibri