Doc per una volta dico la mia, potrei sbagliarmi (ho visto il video una sola volta ma preferisco così perchè voglio allenare il colpo d'occhio), nei 90 di panca all'sp, ti blocchi e secondo me sgonfi il petto cercando un compenso ecco il motivo per cui ti è venuta così dura quell'alzata. Non hai cercato di continuare a spingere su il petto, anzi....
Per aver fatto così fatica devo aver fatto diversi errori, sicuramente un po di compattezza l'ho persa.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
https://www.youtube.com/watch?v=Z0dO8iZWPng
Doc, voglio farti una domanda.
Guarda la traiettoria del bilanciere nella prima rep e nella seconda. Io noto che nella prima compi quel movimento orizzontale di cui ti parlavo quando iniziammo a parlare della mia panca. Insomma, tiri il bilanciere in su e all'indietro, se non mi sbaglio.
Nella seconda, e potrei sbagliarmi, mi sembra che tu vada molto verticale. Non c'è lo spostamento all'indietro, verso la testa, che ho visto nella rep precedente.
Però in entrambi i casi mi sembra che tu tenga bene le spalle e i gomiti: questi ultimi sono saldi e non si aprono verso le spalle (lo fanno in maniera leggerissima e secondo me fisiologica nella parte finale dell'alzata), le spalle invece le tieni basse perchè quando arrivi nella posizione di blocco articolare, semplicemente termini il movimento. Io novizio, invece, tendo a voler buttare il bilanciere ancora più in alto, perdendo la depressione delle spalle.
In ogni caso quello che più mi ha colpito è stata la traiettoria del bilanciere.
https://www.youtube.com/watch?v=E5PwAB-sAw4
In questo video mi sembra che tu faccia la stessa cosa.
Ora, un'ipotesi possibile è che sbagli io a vedere. Perchè non ho ancora l'occhio clinico, e quindi potrei interpretare male il perchè hai fatto fatica in entrambe le seconde rep. E poi ci sono 5 kg di differenza, che non sono 10 kg ma nemmeno 2.
Però poniamo il caso che abbia ragione, solamente perchè altrimenti non posso finire il ragionamento.
Se è come dico io, il trucco sta nel effettuare il movimento verso l'alto + il movimento verso la testa, verticale + orizzontale, mantenedo spalle basse e gomiti serrati. Oddio, più che trucco, la giusta tecnica di esecuzione. E quindi probabilmente, tra le altre cause, ti è mancato anche quel movimento orizzontale per chiudere l'alzata dopo il punto critico al petto.
In questo caso, ti pongo anche una questione personale. Ricordo che tu mi dicesti di provare a spingere solamente in verticale. L'hai detto perchè il movimento orizzontale ''prevedevi'' di inserirlo una volta imparati a serrare i gomiti e a tenere basse le spalle?
Visto che tutto ciò è frutto di un'intuizione nata dall'ennesima panca guardata, mi ritiro a vita privata, sperando di non aver sparato una super*****la epica
Ma soprattutto il doc è appena appena sudato. Dai che era finta aveva messo i dischi finti gonfiabili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
E' vero succede proprio più o meno questo in entrambe i video. Con gli 85kg il bilanciere va obliquo in alto verso la testa mentre con i 90 no. Il problema è che (io credo perchè di tecnica non capisco molto) la traiettoria sbagliata con i 90kg non è l' errore, ma la conseguenza di un errore precedente, guarda i video, e vedrai che apro i gomiti, è questo l' errore che fa si che il bilanciere non segua la giusta traiettoria. Guarda quì sotto il video di panca di oggi in cui ho tracciato le traiettorie, vedrai che la traiettoria è giusta (compatibilmente con il carico impegnativo) e che non apro i gomiti.
Analizzare i video degli altri è molto didattico, fai bene a farlo.
Per rispondere alla tua domanda:
Io ti dico di spingere in verticale perchè se lo fai correttamente e non apri i gomiti il bilanciere non può altro che salire obliquo![]()
(Oggi io ho spinto assolutamente verticale, e vedi che le traiettroie sono oblique)
Peso corporeo 66,4kg
Oggi
Squat con fermo sopra il paralllelo
6x3x90kg (senza infamia e senza lode, qualche sporcatura nel movimento)
Video ultrima serie:
Panca con fermo 4 sec al petto
6x3x60kg
poi, visto che l' ultimo 90 kg di panca mi aveva lasciato molto dubbioso sono salito fino a fare
2x1x90kg (che, seppur duri, sono venuti molto meglio degli ultimi 90; non la capisco proprio la panca, speriamo bene...)
Video 2x1x90kg:
Stacco
2x4x130kg
2x3x150kg
2x170kg
1x180kg (ultima prova di entrata, facile e veloce)
Video 1x180kg
Lento avanti
5x6x34kg
Curl con manubri
5x10x20kg
Ultima modifica di MrDoc; 02-06-2017 alle 12:43 PM
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Bella Doc! Mi ha colpito tanto il video in cui hai disegnato la traiettoria, ma come hai fatto?
P.S in effetti riguardando i miei ultimi video di panca, è una cosa che tendo a fare anche io, ossia quando spingo bene resto con i gomiti chiuso e il bilanciere va indietro, se apro i gomiti salgono le spalle e il bilanciere va dritto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Doc mi sa che hai messo due volte il video dello squat. Nella panca noto in effetti un grande controllo dei gomiti, probabilmente sono davvero loro la chiave.
WE MUST LIFT
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Peso corporeo 66,6kg
Oggi
Squat
2x3x100kg
2x2x110kg
2x1x120kg
1x130kg (fluida ma mi sono fatto schiacciare dal carico)
Video 1x120 1x130kg:
Panca
2x3x65kg
2x2x75kg
2x1x80kg
1x85kg
3x1x90kg (non sono facili ma stanno diventando "usuali")
Video ultime due singole:
Stacco
3x3x130kg
Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
5x10
Trazioni alla sbarra
6x8
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri