Risultati da 1 a 15 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Per aver fatto così fatica devo aver fatto diversi errori, sicuramente un po di compattezza l'ho persa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    https://www.youtube.com/watch?v=Z0dO8iZWPng

    Doc, voglio farti una domanda.

    Guarda la traiettoria del bilanciere nella prima rep e nella seconda. Io noto che nella prima compi quel movimento orizzontale di cui ti parlavo quando iniziammo a parlare della mia panca. Insomma, tiri il bilanciere in su e all'indietro, se non mi sbaglio.

    Nella seconda, e potrei sbagliarmi, mi sembra che tu vada molto verticale. Non c'è lo spostamento all'indietro, verso la testa, che ho visto nella rep precedente.

    Però in entrambi i casi mi sembra che tu tenga bene le spalle e i gomiti: questi ultimi sono saldi e non si aprono verso le spalle (lo fanno in maniera leggerissima e secondo me fisiologica nella parte finale dell'alzata), le spalle invece le tieni basse perchè quando arrivi nella posizione di blocco articolare, semplicemente termini il movimento. Io novizio, invece, tendo a voler buttare il bilanciere ancora più in alto, perdendo la depressione delle spalle.

    In ogni caso quello che più mi ha colpito è stata la traiettoria del bilanciere.

    https://www.youtube.com/watch?v=E5PwAB-sAw4

    In questo video mi sembra che tu faccia la stessa cosa.

    Ora, un'ipotesi possibile è che sbagli io a vedere. Perchè non ho ancora l'occhio clinico, e quindi potrei interpretare male il perchè hai fatto fatica in entrambe le seconde rep. E poi ci sono 5 kg di differenza, che non sono 10 kg ma nemmeno 2.

    Però poniamo il caso che abbia ragione, solamente perchè altrimenti non posso finire il ragionamento.

    Se è come dico io, il trucco sta nel effettuare il movimento verso l'alto + il movimento verso la testa, verticale + orizzontale, mantenedo spalle basse e gomiti serrati. Oddio, più che trucco, la giusta tecnica di esecuzione. E quindi probabilmente, tra le altre cause, ti è mancato anche quel movimento orizzontale per chiudere l'alzata dopo il punto critico al petto.

    In questo caso, ti pongo anche una questione personale. Ricordo che tu mi dicesti di provare a spingere solamente in verticale. L'hai detto perchè il movimento orizzontale ''prevedevi'' di inserirlo una volta imparati a serrare i gomiti e a tenere basse le spalle?

    Visto che tutto ciò è frutto di un'intuizione nata dall'ennesima panca guardata, mi ritiro a vita privata, sperando di non aver sparato una super*****la epica

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Doc, voglio farti una domanda.

    Guarda la traiettoria del bilanciere nella prima rep e nella seconda. Io noto che nella prima compi quel movimento orizzontale di cui ti parlavo quando iniziammo a parlare della mia panca. Insomma, tiri il bilanciere in su e all'indietro, se non mi sbaglio.

    Nella seconda, e potrei sbagliarmi, mi sembra che tu vada molto verticale. Non c'è lo spostamento all'indietro, verso la testa, che ho visto nella rep precedente.
    E' vero succede proprio più o meno questo in entrambe i video. Con gli 85kg il bilanciere va obliquo in alto verso la testa mentre con i 90 no. Il problema è che (io credo perchè di tecnica non capisco molto) la traiettoria sbagliata con i 90kg non è l' errore, ma la conseguenza di un errore precedente, guarda i video, e vedrai che apro i gomiti, è questo l' errore che fa si che il bilanciere non segua la giusta traiettoria. Guarda quì sotto il video di panca di oggi in cui ho tracciato le traiettorie, vedrai che la traiettoria è giusta (compatibilmente con il carico impegnativo) e che non apro i gomiti.



    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    In questo caso, ti pongo anche una questione personale. Ricordo che tu mi dicesti di provare a spingere solamente in verticale. L'hai detto perchè il movimento orizzontale ''prevedevi'' di inserirlo una volta imparati a serrare i gomiti e a tenere basse le spalle?

    Visto che tutto ciò è frutto di un'intuizione nata dall'ennesima panca guardata, mi ritiro a vita privata, sperando di non aver sparato una super*****la epica
    Analizzare i video degli altri è molto didattico, fai bene a farlo.

    Per rispondere alla tua domanda:
    Io ti dico di spingere in verticale perchè se lo fai correttamente e non apri i gomiti il bilanciere non può altro che salire obliquo
    (Oggi io ho spinto assolutamente verticale, e vedi che le traiettroie sono oblique)





    Peso corporeo 66,4kg

    Oggi

    Squat con fermo sopra il paralllelo
    6x3x90kg (senza infamia e senza lode, qualche sporcatura nel movimento)
    Video ultrima serie:


    Panca con fermo 4 sec al petto
    6x3x60kg

    poi, visto che l' ultimo 90 kg di panca mi aveva lasciato molto dubbioso sono salito fino a fare

    2x1x90kg (che, seppur duri, sono venuti molto meglio degli ultimi 90; non la capisco proprio la panca, speriamo bene...)
    Video 2x1x90kg:


    Stacco
    2x4x130kg
    2x3x150kg
    2x170kg
    1x180kg (ultima prova di entrata, facile e veloce)
    Video 1x180kg


    Lento avanti
    5x6x34kg

    Curl con manubri
    5x10x20kg
    Ultima modifica di MrDoc; 02-06-2017 alle 12:43 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home