Nella prima metà dice:
che spesso i novizi e intermedi fanno l'errore di serrare ( lui dice tighten ), piegare i gomiti specialmente con la presa mista e fare lo shrug sollevando le spalle, così facendo devono scendere molto per prendere il bilanciere.
Mentre invece facendo depressione toracica e scapolare riesci a fare presa stando più in alto.
In pratica se fai il petto in fuori, scapole addotte hai un braccio più corto.
Io mi sono accorto di far parte di questa seconda categoria.
Da evitare sempre di sollevare le spalle in shrug e piegare i gomiti. Che ripete più volte ( elbow locked )
Nella seconda metà dice
- che un errore riguarda il coinvolgimento dei lat. in pratica quando fai attivare i lat fai arretrare le spalle.
La sfida è attivare i lat mantenendo le scapole depresse in modo da avere i lat attivi ma le spalle non retratte altrimenti ritorni ad "accorciare il braccio". Per ottenere questo devi tirare il bilanciere verso di te non retrarre le spalle. Al minuto 5 fa il gesto e pochi secondi dopo ti fa vedere un esercizio con l'elastico.
- facendo la depressione toracica hai il vantaggio in partenza perché riduci il ROM ma hai più difficoltà a fare la chiusura.
----
A questo punto trovo diversi spunti per migliorare il mio stacco. Visto che io serro e adduco le scapole e faccio il petto grosso e non attivo i lat.
Segnalibri