Si vede che simulo bene...ehehDa come lo facevi sembrava facile![]()
Si mi riferivo ai muscoli posteriori della coscia, era solo una curiosità giusto per capire se era "normale" non sentirli.Cerca di concentrarti sul movimento complessivo e sulla posizione del baricentro, non sui singoli muscoli.
Nell squat il coinvolgimento dei femorali (presuma intenda muscoli posteriori coscia) e/o dei quadricipiti è molto variabile: il mio squat da gara (Low bar, Wide stance) coinvolge molto i muscoli posteriori coscia, mentre quello che stò utilizzando adesso come squat tecnico (High bar, Tight stance) mi fa bruciare i femorali.
Grazie come sempre per tutte le preziose indicazioni!



Rispondi Citando
.png)

Segnalibri