Risultati da 1 a 15 di 2384

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Cazzarola, io sarò un vecchio brontolone, ma un video in grazia di Dio non riesci a farlo... due su tre sono girati, tu sei sempre inquadrato per scommessa, e le riprese sono fatte in controluce, molto sexy, ma rende difficoltoso capirci qualcosa...

    Comunque si vede che hai lavorato sul coordinare la spinta delle gambe e della schiena, secondo me però parti ancora troppo seduto, inoltre mi viene un dubbio: l' asta del bilanciere nello Stacco dovrebbe trovarsi a 22,5cm da terra, non è che la tua è più bassa? Questo sballerebbe il movimento.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Altro che brontolone, sei fin troppo paziente con i miei video tutti sgangherati. Mi vergogno delle mie incapacità in materia, però sto cercando di migliorare!

    L'altezza da terra del bilanciere è circa 18 cm, ragion per cui ho cercato qualcosa con cui rialzarlo. Oggi ho trovato due vecchi cuscini che un minimo l'hanno alzato. Anche a me, confrontandomi con i video degli altri, pare di essere troppo seduto. Cercherò qualche sostegno che alzi maggiormente il bilanciere.
    Oggi mi è sembrato di riuscire a coordinarmi meglio, non in tutte le reps, ma in qualcuna più del solito.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Per alzare il bilanciere i cuscini non vanno bene, un mezzo di fortuna che funziona sono le vecchie rubriche telefoniche, magari mettendogli poi sopra un sottile strato di gomma tipo tappetini delle auto. Comunque cerca di portare il più possibile il centro del bilanciere a 22,5cm
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Quando carichi i video su youtube puoi fare un po' di semplici modifiche: puoi girarli per evitare di far venire il torcicollo a chi li guarda, tagliarli, persino oscurare i volti (anche se ho visto che non ti alleni in palestra quindi non ne hai bisogno).
    Vai su video manager --> edit --> enchancements

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Grazie Cecilia per la dritta!

    squat 5x27 kg
    5x37 kg
    5x43 kg
    3x5x45,5 kg
    2x5x48 kg
    https://www.youtube.com/watch?v=OTDktitF6KA
    https://www.youtube.com/watch?v=7egw06Qe7kM
    panca 3x5x27 kg
    5x37 kg
    5x5x40 kg
    https://www.youtube.com/watch?v=Yyh5uuq93gI

    https://www.youtube.com/watch?v=FT2BzZkSC6Q

    Sensazioni positive nello squat, per la prima volta ho sentito il peso bene sui piedi e di conseguenza il carico più leggero, mi è sembrato di salire meglio del solito.
    Panca continua il riavvicinamento ai carichi pre infortunio, sto cercando di mantenere adduzzione e migliorare compattezza.
    Ultima modifica di Muscia; 22-03-2017 alle 09:55 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Squat l' unca cosa che riesco a vedere è che secondo me fai un affondo eccessivo, si vede che devi forzarti per farlo.

    Panca : (un video decente da cui si possono ricavare più informazioni)
    1) Tieni il petto alto e va bene, però perdi l' adduzione delle scapole in spinta
    2) Quando ti posizioni, prima di cominciare a scendere, le braccia le devi tenere verticali, non inclinate verso la testa
    3) Devi controllare di più la discesa del bilanciere (nel primo video lo fai proprio poco, nel secondo lo fai un po di più), il fermo al petto deve essere più netto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Riguardo alla panca ho una domanda. Leggendo l'articolo di Tony Musante relativo al seminario sulla panca ho inteso che in fase di spinta il bilanciere debba salire in diagonale per arrivare sopra agli occhi. Ora mi viene il dubbio di aver capito male e che invece il movimento corretto sia perfettamente verticale. Qual è il giusto movimento?

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home