Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Riscaldamento petto-dorso master wallace mws

Visualizzazione Elencata

  1. #29
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,949

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Partendo dall'assunto che io sono sono nessuno, ho solo studiato qualcosa in questi anni, e che sono notoriamente una pippa con i carichi

    Io prendo sempre con il beneficio del dubbio i carichi che vengono scritti qui sul forum, mi risulta difficile credere ciecamente che un ragazzo che si allena da 3 annetti riesca a fare un 5x5 con 110kg, significherebbe avere un massimale grossomodo sui 130kg, numeri veramente grossi, soprattutto senza un allenamento specifico e duraturo sulla forza. Ci sono molte possibilità, tra cui una scarsissima esecuzione, ma (senza offesa) la regola è che o si posta un video per dimostrarlo:
    https://www.bbhomepage.com/forum/pos...e-leggere.html

    Oppure non se ne parla più!

    In ogni caso, come ben sai, il peso non è un fine ma un mezzo. La regola aurea è che il peso deve essere il più pesante possibile con il quale riesci a tenere una tecnica impeccabile.
    Ti racconto una storia, Carnera.
    Al primo corso istruttori Pl organizzato a Parma (la prima volta che ci siamo conosciuti dal vivo..era il 2010) c'era un amico toscano che gareggia (evito di fare il nome).
    Durante le prove di bench abbiamo lavorato con le boards.
    Ad un certo punto lui, alto circa 165 cm e fortemente brachicormico (arti poco sviluppati in lunghezza) ha fatto una distensione completa di non più di 3-4 cm utilizzando una board abbastanza alta (pensa a che MINIMO SPOSTAMENTO ha sottoposto il bilanciere...noi ci siamo ammazzati dal ridere!!! )

    Perché ho fatto questo esempio?

    Perché i miei cm mi hanno permesso di schiacciare a canestro abbastanza "facilmente", mentre la lunghissima corsa in panca mi ha sempre penalizzato.

    Probabilmente jnr è molto aiutato dalle sue misure.

    Ma resto comunque TOTALMENTE d'accordo con le tue parole.




    Edit....



    .
    Ultima modifica di eraser; 07-03-2017 alle 09:47 AM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Nuova Scheda fatta da me. Petto-Dorso, Gambe, Spalle-Braccia. Pareri e consigli!
    Di YoungNatural nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29-01-2012, 08:56 PM
  2. Dorso e Petto nella postura cifotica,,,
    Di jonny@NY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-02-2010, 09:10 AM
  3. esercizi petto,dorso e spalle
    Di lukino92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-08-2009, 07:08 PM
  4. Allenare Dorso E Petto Insieme
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 09:07 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home