cavolo! quante informazioni nuove che mi hai dato! non sapevo che dietro un movimento o una tecnica si nascondessero così tante sfaccettature..detto questo riguardo la resistenza alla forza, cioè l'aumento di tempo che hai fatto pur di stare nel peso e nel range, una volta l'ho fatto anche io istintivamente perchè non riuscivo a mantenere le rep con il peso in una super set curl ez+hammer curl seduto 90'' pausa..avrei potuto diminuire il peso, ma decisi di non farlo,dunque la prima volta aumentai il tempo a 120'', poi la volta seguente riuscì a fare 90''..però credevo fosse sbagliato una cosa del genere..tutto questo perchè la maggior parte delle palestre non ha personale qualificato che ti spiega queste cose..immagino però che la prossima volta riuscirai a stare nei 90'' con gli 80kg giusto?
ora sto studiando gli articoli del vostro sito come ti ho precedentemente riferito e devo dire che sto rimanendo sbalordito dal immenso numero di informazioni sulla scienza del bodybuilding, in effetti non credevo che esistessero dei concetto come tut o som o durata reale, calcolo del massimale ecc..insomma prima di scoprire questo forum e articoli i palestrati(tutti intendo sia dopati che non) li vedevo come persone che fanno 4x8, 5x2 ma quello alza 120kg perchè si allena da 6 anni mentre io sono fermo alla lat e mi demoralizzo,ora capisco gli errori ed il motivo per cui diventano colossi con o senza l'abuso di steroidi anabolizzanti; ma ora, intuisco quanto lavoro c'è dietro la scelta di 5x5 o un 4x8 di panca piana, se farli lentamente o velocemente, perchè farli lentamento o velocemente..insomma mi brillano gli occhi come nel momento in cui ho aperto per la prima volta il testo di preparazione al test di medicina e se ci son riuscito lì, allora sono convintissimo che applicando la stessa costanza qui(senza escludere l'aiuto importantissimo di voi esperti), otterrò grandi risultati.![]()
se ho altre domande scrivo qui sotto
edit: ecco una domanda: dalle tue parole intuisco che non si dovrebbe sempre allenare i muscoli fino al cedimento o meglio si può persino fare un esercizio di massa senza arrivare al cedimento o si dovrebbe fare sempre cedimento sulla massa? si possono anche combinare le due cose?
Segnalibri