Sono così pazzo se credo che spesso dare troppe spiegazioni al niubbio che deve imparare a fare un esercizio possa essere controproducente?
Mi spiego meglio riprendendo l'esempio di eraser (che ringrazio perchè questo post è davvero molto utile)
con il suo amico/paziente non ha più "perso" del tempo a spiegare tecnicamente la respirazione.
Lui non riusciva a tradurre le parole del nostro mod.
A quel punto lo ha portato a usare la "normalità", ha messo l'atleta nella sua (dell'atleta) zona di comfort.
E di colpo ha respirato perfettamente.
Sbaglio se penso che sulla questione della respirazione c'è sempre l'intervento del personal trainer che immancabilmente spiega che
si inspira, si esegue L'ECCENTRICA (movimento "resistivo", in cui il sovraccarico va in direzione del centro gravitazionale terrestre) trattenendo l'aria e si esegue (mi auguro in modo ESPLOSIVO!!!) la CONCENTRICA espirando durante gli ultimi centimetri esecutivi.
e forse dovrebbe prima verificare se l'atleta AUTONOMAMENTE ha una respirazione corretta?
Ora potete bannarmi
Non è facile ma si può fare (cit.)
Segnalibri