So che ci vuole sforzo e impegno, per l' alimentazione già sono maniacale, il problema vero è il tempo, dovrei allenarmi alle 11:00 di sera ma ho sempre pensato che fosse sbagliato vista la stanchezza che a quell' ora mi porto dietro.
Ho letto spesso che per i fisici tipo i miei occorre un allenamento non molto intenso, per questo mi sono sempre tenuto basso, ma a distanza di 8 mesi noto che non mi basta più, fatico di meno ( ovvio direi ), per questo poi ho deciso di chiarirmi le idee.... Complimenti a voi comunque