Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: Quando cambiare scheda

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Questa volta non chiedo il vostro aiuto per l'esecuzione di un esercizio ma mi stava passando per la testa di andare in palestra un giorno in più quindi invece che 3 giorni fare 4.

    La mia domanda è potrei tenere la scheda che utilizzo al momento è aggiungerci un altra giornata di stacco? tipo cosi:

    A)
    Squat5x5 (Progressione)


    Pancapiana 5x5 (carico costante)

    Latmachine/Trazioni 3x10



    Standingcalves 2x25


    Calfseduto 2x25


    Crunch3x20


    B)
    Stacco 5x5 (Progressione)


    Militarypress 4x8


    Rematore con bilancere 4x8


    Curlcon Bilancere/Curl con Manubri 3x10


    Tricipitiai cavi/French Press 3x10


    C)
    Pancapiana 5x5 (Progressione)


    Squat5x5 (Carico costante)


    LatMachine/Trazioni 3x10


    Alzatelaterali 90° 4x10


    Crunch3x20


    D) NUOVO

    Stacco 5x5 (Carico costante)


    Militarypress 4x8


    Rematore con bilancere 4x8


    Curlcon Bilancere/Curl con Manubri 3x10 esempio Leg Extension 3x10


    Tricipitiai cavi/French Press 3x10 esempio Leg Press 3x10



    Però stavo pensando che al posto dei bicipiti o dei tricipiti oppure di tutti e due, inserire un esercizio per le gambe per potenziarle un po' visto che sono di sicuro la parte con più debole.

    Cosa ne pensate, andrebbe bene come 4 giorno?


  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Secondo me va bene, pensi che lo stacco non potenzi le gambe?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Secondo me va bene, pensi che lo stacco non potenzi le gambe?
    Si lo so che lo stacco praticamente coinvolge tutti i muscoli quindi anche le gambe però pensavo che un po' di esercizi mirati per le gambe mi potessero comunque dare una mano maggiore, comunque sto vedendo che per le braccia sto lentamente alzando i carichi ma sono in stallo con lo squat quindi stavo cercando di trovare qualche soluzione

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Marco, come ho scritto a tanti altri: "Nessuno nasce imparato"

    Bisogna lavorarci tanto e sbagliare tantissimo (e io in questo sono esperto )

    Comunque ho visto squat peggiori del tuo, io lavorerei sullo squat del video che mi sembra una buona partenza...

    1) il movimento strano che ti sembra di fare con il sedere credo sia quello che si chima Hip drive, non è detto che sia sbagliato se non diventa eccessivo; guarda (io non condivido questo metodo ma non lo considero un errore):



    2) Si esce dal Rack all indietro, non in avanti

    3) devi serrare le ginocchia estese prima di scendere e devi compattarti spingendo l' aria nella pancia e bloccando il respiro
    Ok rieccomi con un nuovo video,
    inizio col dire che ho guardato il video che mi hai linkato ma per colpa della mia pessima comprensione dell'inglese e della cattiva qualità dell'audio non ho capito niente.

    Comunque oggi sono stato in palestra e ho fatto squat, il problema (hip drive) che sinceramente non ho capito se nel mio caso sia un problema, non so davvero cosa farci, però nonostante questo movimento (hip drive) sento le gambe lavorare bene, quindi per il momento penso che potrei continuare cosi.

    Vi posto il video ma è praticamente uguale a quelli di prima:

    Squat 5x5 35 Kg

    https://www.youtube.com/watch?v=rOS4...ature=youtu.be


    Dal video non si riesce a capire ma mi è praticamente impossibile uscire all'indietro con il bilanciere perchè il porta bilancieri che uso come rack è troppo basso, nel video è tagliato ma c'è una barra orizzontale che non mi permette di entrarci per prendere il bilanciere.

    Beh insomma, potrebbe essere accettabile questo squat o sono ancora lontano da avere uno squat accettabile?

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Lo squat non è male ma:

    1) Il primo affondo non è sicuramente valido, gli altri forse (la prospettiva non è delle migliori) sono valide ma varrebbe la pena fare un affondo più profondo

    2) Serra le ginocchia estese prima di scendere e compattati spingendo l' aria in addome e bloccando il respiro prima di scendere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #36
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Lo squat non è male ma:

    1) Il primo affondo non è sicuramente valido, gli altri forse (la prospettiva non è delle migliori) sono valide ma varrebbe la pena fare un affondo più profondo

    2) Serra le ginocchia estese prima di scendere e compattati spingendo l' aria in addome e bloccando il respiro prima di scendere
    Rieccomi con un paio di video di stacco.

    Allora con i 60 kg ormai ci vado tranquillo l'unico problema è sempre vedere se li faccio bene, oggi ho voluto provare a spingere un po' di più, ho provato con i 68Kg ma probabilmente è un po' troppo presto per riuscire a sostenere una 5x5, ditemi un po' come vedete queste due esecuzioni.

    Alla fine della 4 serie non so bene perchè ma mi è partita la voglia di provare a fare il massimale ed ho provato con i 90Kg, beh che dire ad alzarli ce l'ho fatta ma l'esecuzione, a mio parere pessima (povera schiena), forse non avrei dovuto.

    Stacco 60Kg: https://youtu.be/F9bBywmjHT0

    Stacco 68Kg: https://youtu.be/5x6k3EIzHG0

    Stacco massimale 90Kg: https://youtu.be/PKMlw5U-bw8

    Qualche consiglio?

    Grazie!

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    I massimali ad minchiam sono stronzate da non fare... ... ma anche io le faccio spesso

    Scherzi a parte, i 60 salgono bene, nei 68 in un paio di ripetizioni perdi un po compattezza con la schiena perchè hai fretta di alzare e strappi, nei 90 hai fatto proprio questo, hai strappato e perso completamente la tenuta lombare, stai attento perchè ci vuolke poco a farsi male, la tenuta lombare non devi mai perderla.

    Però mi piace un po di entusiasmo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    I massimali ad minchiam sono stronzate da non fare... ... ma anche io le faccio spesso

    Scherzi a parte, i 60 salgono bene, nei 68 in un paio di ripetizioni perdi un po compattezza con la schiena perchè hai fretta di alzare e strappi, nei 90 hai fatto proprio questo, hai strappato e perso completamente la tenuta lombare, stai attento perchè ci vuolke poco a farsi male, la tenuta lombare non devi mai perderla.

    Però mi piace un po di entusiasmo
    Prossima volta evito i massimali a caso

    Comunque l'esecuzione dei 60 si può considerare corretta ?

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio

    Comunque l'esecuzione dei 60 si può considerare corretta ?
    Si, devi però impararare a tenere la zona lombare bloccata sempre, se non è bloccata non cominciad alzare il bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #40
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Si, devi però impararare a tenere la zona lombare bloccata sempre, se non è bloccata non cominciad alzare il bilanciere
    Ecco un video dello squat, purtroppo ho inquadrato male e non si vede molto però la parte bassa si vede bene, non so se ti ricordi ma qualche giorno fa avevo postato un video dello squat (non cercalo l'ho tolto da youtube) è c'era quel "problema" del hip drive che non mi piaceva affatto secondo me era troppo accentuato, riguardando invece il video di oggi mi sembra molto meno accentuato ma ancora presente, son contento.
    Per il resto l'altezza a cui scendo dovrebbe andare bene, vero?

    https://www.youtube.com/watch?v=k_Ad...ature=youtu.be

    Grazie

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Bravo, affondo valido, adesso due trucchetti per essere più compatto:
    1) blocca le ginocchia estese per un istante prima di scendere
    2) perdi un respiro e spingi l' aria nella pancia e tienicela per tutta la ripetizione (però fatta la ripetizione respira)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #42
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Bravo, affondo valido, adesso due trucchetti per essere più compatto:
    1) blocca le ginocchia estese per un istante prima di scendere
    2) perdi un respiro e spingi l' aria nella pancia e tienicela per tutta la ripetizione (però fatta la ripetizione respira)
    Ecco cosa mi ero dimenticato di fare, prossima volta lo farò!

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Bravo, affondo valido, adesso due trucchetti per essere più compatto:
    1) blocca le ginocchia estese per un istante prima di scendere
    2) perdi un respiro e spingi l' aria nella pancia e tienicela per tutta la ripetizione (però fatta la ripetizione respira)
    Ma giusto per avere un idea tu dopo i 2 mesi che hai tenuto questa scheda a cosa sei passato?

    Perchè non sono sicuramente al tuo livello quando avevi cambiato scheda ma penso che gli errori più grossolani li ho sistemati almeno negli esercizi fondamentali, è ormai 3 mesi che utilizzo questa scheda ogni allenamento e pensavo che qualche variazione potrebbe farmi bene, però non ho idea di cosa potrei cambiare.

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Vedi Marco, non è una questione di carichi (io ho sempre fatto schifo), la questione base che tende a sfuggire (non solo a te ma a molti agli inizi) è che il programmma in questa fase è solo una traccia per permetterti di concentrarti e imparare l' esecuzione degli esercizi.

    Tu hai messo 8 video in un mese, io metto circa 3 video in ogni allenamento e ne faccio 4 alla settimana.
    Potrei consigliarti decine di programmi ma non avrebbe senso perchè non si può nenache dire che la tua tecnica sia sbagliata, è che non hai proprio ancora una tecnica.

    (Aggiungo che sarebbe meglio non affrettarsi a rimuovere i video appena sono stati commentati, perchè anche confrontare esecuzioni di diversi periodi permette di valutare i migliormenti)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Vedi Marco, non è una questione di carichi (io ho sempre fatto schifo), la questione base che tende a sfuggire (non solo a te ma a molti agli inizi) è che il programmma in questa fase è solo una traccia per permetterti di concentrarti e imparare l' esecuzione degli esercizi.

    Tu hai messo 8 video in un mese, io metto circa 3 video in ogni allenamento e ne faccio 4 alla settimana.
    Potrei consigliarti decine di programmi ma non avrebbe senso perchè non si può nenache dire che la tua tecnica sia sbagliata, è che non hai proprio ancora una tecnica.

    (Aggiungo che sarebbe meglio non affrettarsi a rimuovere i video appena sono stati commentati, perchè anche confrontare esecuzioni di diversi periodi permette di valutare i migliormenti)
    Ok ho capito, a questo punto continuerò ancora così e vedró se è il caso di apriprie un diario in cui cerco di postare con più frequenza i miei video.
    Per il fatto che cancello i video è semplicemente perché non mi piace molto avere mio materiale online ma i prossimi li lascerò, o almeno li salverò sul PC così da poterli rivedere in futuro

Discussioni Simili

  1. Cambiare o non cambiare??
    Di Marco Gi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-08-2013, 09:20 PM
  2. Quando cambiare la dieta?
    Di Danix914 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-08-2013, 07:03 PM
  3. Devo cambiare scheda...help!
    Di Uma nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2007, 02:21 PM
  4. Ogni quanto cambiare la scheda?
    Di chicchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-02-2007, 12:56 PM
  5. quando cambiare?
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-08-2003, 12:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home