Specificherei che il giorno dopo non è l'acido lattico a causarti il dolore...ma solo i microtraumi che l'allenamento ha esercitato sui tuoi muscoli "pigri".
Specificherei che il giorno dopo non è l'acido lattico a causarti il dolore...ma solo i microtraumi che l'allenamento ha esercitato sui tuoi muscoli "pigri".
Non è facile ma si può fare (cit.)
Ok grazie a tutti raga.
Mi sono convinto oggi provo il 5x5 consigliato. Devo aggiungere qualche complementare? O per gli inizi va bene anche solo la scheda "base" con solo murtiarticolari? Volevo avere una delucidazione sulla scelta del carico poi perché non ho ben capito come devo muovermi per configurare il carico pur avendo letto l'articolo consigliato
E' semplice:
per il 5x5 devi caricare il tanto che metteresti per fare al massimo 8 ripetizioni.
Con quel carico fai le 5 serie da 5 ripetizioni senza modificarlo (per quell'allenamento).
Non so quanto tu sia agli inizi; ti garantisco che, se fatto bene, si fa sentire anche senza complementari.
Poi se ci stanno, se te la senti, se non riesci ad azzeccare subito il carico, allora i complementari ti danno una mano ad allenarti e sentirti appagato.
Personalmente io ho impiegato un mesetto prima di trovare il carico col quale iniziare l'allenamento classico di MrDoc.
Partivo da zero assoluto. Anni di stop.
Se riuscissi a farti dei video e postarli in un diario sarebbe perfetto per migliorare la tecnica.
Qua trovi persone disponibili e pronte ad aiutarti.
E bada bene che migliore è la tecnica e migliori sono i risultati.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Chiedevo perché ho visto che c'era scritto Squat 5x5 progressione e quel progressione mi ha lasciato perplesso. Poi anche per le trazioni/lat machine dato che non c'era nessuna indicazione
progressione sta per:
la prima settimana usi un carico, la seconda aumenti un pochino la terza aumenti un altro po' e così via...
Non è facile ma si può fare (cit.)
Grazie e per quanto riguarda la lat e gli altri esercizi senza indicazioni sulle ripetizioni?
Segnalibri