Pagina 8 di 38 PrimaPrima 123456789101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1110

Discussione: Diario di Cecilia!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Cavolo, mi fate riflettere sul fatto che non ho idea di come respiro nello stacco. Lo squat lo faccio tutto in apnea, nella panca espiro mentre chiudo la concentrica, nello stacco tiro su sicuramente in apnea ma poi boh...
    WE MUST LIFT

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,753

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Cavolo, mi fate riflettere sul fatto che non ho idea di come respiro nello stacco. Lo squat lo faccio tutto in apnea, nella panca espiro mentre chiudo la concentrica, nello stacco tiro su sicuramente in apnea ma poi boh...
    Questo è il sistema giusto...

    Rileggi le parole di Dark.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,753

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Cavolo, mi fate riflettere sul fatto che non ho idea di come respiro nello stacco. Lo squat lo faccio tutto in apnea, nella panca espiro mentre chiudo la concentrica, nello stacco tiro su sicuramente in apnea ma poi boh...
    Chiedo scusa se esondo in un diario altrui..ma la tecnica respiratoria ha una sua logica.

    Il diaframma, principale muscolo respiratorio, aiuta la "compattazione" del core.

    In OGNI esercizio si dovrebbe ESPIRARE a fine concentrica. Questo perché l'aumentata pressione addominale, oltre a creare una sorta di tutore muscolare fisiologico per la colonna, aiuta e aumenta la prestazione.

    Poi, ovviamente, ognuno fa come crede e come si sente meglio...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Scusa Doc...ma temo che ci sia un errore in quello che hai scritto.
    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio


    In OGNI esercizio si dovrebbe ESPIRARE a fine concentrica.
    Non ho capito perchè ho sbagliato, ho scritto che espiro mentre faccio scendere il bilanciere, è dopo la concentrica?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,753

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non ho capito perchè ho sbagliato, ho scritto che espiro mentre faccio scendere il bilanciere, è dopo la concentrica?
    In genere si espira durante.la.fine.concentrica.

    Se prendiamo la panca durante gli ultimi centimetri di spinta, quindi in risalita.

    Si INSPIRA o durante la eccentrica o subito prima, quando cioè si scende col bilanciere.

    Ma come sai ognuno adatta ogni azione alla propria fisiologia..



    Ps...pensavo che il t9 avesse invertito espira/inspira...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Kel...calma...stai parlando con un medico, doc non io, non credo che 1 secondo di apnea, neanche di anossia, ma di APNEA possa nuocere al cervello, altrimenti Pelizzari sarebbe ridotto ad un vegetale da un pezzo!
    Poi Valsalva in realtà ha dato il nome alla manovra compensativa per l'orecchio medio NON per la manovra di trattenere in respiro in ambito powerlifting.
    Credo che ti stai impanicando per nulla. Poi sulla chiarezza delle informazioni sono d'accordo con te, ma questo non vuol dire dover usare terminologie spicciole. Diamo il nome giusto alle cose e caso mai ci facciamo spiegare da chi ne capisce di piu, cosa significa.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Kel...calma...stai parlando con un medico, doc non io, non credo che 1 secondo di apnea, neanche di anossia, ma di APNEA possa nuocere al cervello, altrimenti Pelizzari sarebbe ridotto ad un vegetale da un pezzo!
    Poi Valsalva in realtà ha dato il nome alla manovra compensativa per l'orecchio medio NON per la manovra di trattenere in respiro in ambito powerlifting.
    Credo che ti stai impanicando per nulla. Poi sulla chiarezza delle informazioni sono d'accordo con te, ma questo non vuol dire dover usare terminologie spicciole. Diamo il nome giusto alle cose e caso mai ci facciamo spiegare da chi ne capisce di piu, cosa significa.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
    sono calmo
    non volevo mancare di rispetto a nessuno.
    se l'ho fatto, chiedo scusa pubblicamente.
    ma giuro che non era nelle mie intenzioni.
    è solo che mi ha appassionato il discorso

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Ma no tranquillo kel non hai mancato di rispetto a nessuno!
    Solo che leggendo il tuo post, ti ho immaginato agitato...errore mio!

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Va bene, grazie
    Ho proprio voglia di iniziare la scheda nuova, mi ispira molto!

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    Ho proprio voglia di iniziare la scheda nuova, mi ispira molto!
    Mi piace il tuo entusiasmo!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Settimana di scarico
    Panca 22kg serie 1 e 5 (no video squat 40kg con fermo)
    https://youtu.be/1dvdN6vBoMc
    https://youtu.be/QksO6w57Oz0

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Anche se è "scarico" cerca di mantenere ugualmente la compattezza
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Sìsì ho cercato ugualmente

    Domani provo il massimale di stacco, ma ho 3 dubbi:

    1) il tipo della palestra ha detto che mi da la cintura se voglio...ma non l'ho mai usata, che faccio?

    2) ho trovato due modi per il calcolo del massimale, uno che parte più alla larga (dal 10%) e un altro, quello che pensavo di adottare: 1x10 (40%) - 1x5/6 (50/60%) - 1x2/3 (80%) - 1x1 (90%) - tentativi nella ricerca dell' 1RM

    3) per i video, filmo solo l'ultimo step?

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    nel senso, io le 1x1 ho iniziato a farle dal 95% in poi e non dal 90%
    Ultima modifica di CeciliaL.; 14-03-2017 alle 07:42 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    malgrado sia nuovo, mi sento di dire che è sbagliato, in quanto se non erro tu con 64kg non ne facevi 5, ma.....5x5 e mi sembra sia una differenza fondamentale. Al tuo posto dopo il riscaldamento e l'avvicinamento (tipo 55x2), avrei messo 70, magari 72.5 e 75 3 sole prove e un massimale interessante. Secondo me non importa se magari quello reale potrebbe essere 80 o 79, stabilire un qualcosa in più di quello che fai nell'allenamento abituale si. Il tutto ovviamente rappresenta il mio pensiero.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home