Pagina 5 di 38 PrimaPrima 123456789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1110

Discussione: Diario di Cecilia!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Scarpe nuoveeeee, 10 euro dai china


    Squat 58kg: ero spaventata dal carico ma ce l'ho fatta e senza finire la serie con chissà che sforzo sovraumano...mi sembra che le punte non si sollevino più

    (serie 2 - 5)
    https://www.youtube.com/watch?v=4fMO_lgo9ME
    https://www.youtube.com/watch?v=wdA-i1TrtgE
    https://www.youtube.com/watch?v=AyeA9pFvtBE
    https://www.youtube.com/watch?v=oKpKZSIki_U

    Panca 22kg: le prime due serie sono veramente schifose e me ne rendo conto ma mi sembra che dalla terza migliori, mi sono ricordata del fermo al petto. Per l'adduzione delle scapole non si vede dal video ma sicuramente meglio dell'altra volta, non ero spalmata sulla panca ma una parte di schiena era sollevata.

    (serie 1 - 4)
    https://www.youtube.com/watch?v=qmjdOvuv1QE
    https://www.youtube.com/watch?v=CEG6gVCKWCc
    https://www.youtube.com/watch?v=SRGKm6oSZ0Q
    https://www.youtube.com/watch?v=w36BiTxGqEs

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Squat: le scarpe ti danno sicuramente più stabilità. C'è un errore fondamentale nel tuo squat: in quasi tutte le ripetizioni, in affondo fai uno scattino in avantio con le ginocchia e non va bene. Guarda la prima ripetizione dell ultimo video, ecco quella è giusta; devono essere TUTTE così, è un movimento pulito e controllato, invece quando ti scattano in avanti le ginocchia perdi compattezza. (PS: a me la ripresa come la fai va benissimo, però, una tantum, una ripresa di 3/4 da dietro mi aiuterebbe a capire la tua stance e la posizione delle tue ginocchia)

    Panca: il terzo video è il migliore, però il fermo te lo sogni ; non sei compatta, ad ogni ripetizione ti devi rimettere in tensione; un mio amico istruttore diceva che si deve essere tanto compatti che se anche un elefante ci dovesse urtare mentre facciamo panca non ci si dovrebbe spostare di una virgola. La tua traiettoria varia ad ogni ripetizione, una volta scendi sotto i capezzoli, una volta sopra; una volta sali verticale, un' altra sali curva.

    Nel complesso niente male, vai avanti ad impegnarti così...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    fossi in te, metterei i piedi a terra. a latere e ben piantati come già detto. tanto più che non sei una pertica. prova e vedrai come ti cambia il mondo ...

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Dove appoggi i piedi quando fai panca? c'è una pedana lì davanti?
    i piedi devono stare a terra, a latere (più o meno a seconda delle preferenze e della lunghezza degli arti), non avanti su un rialzo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Sì c'è una pedana rialzata per i piedi ma ad occhio direi non di tanto...non trovo foto per fartela vedere.
    Ieri comunque ho rivisto la pedana per lo stacco e sì, il bilanciere appoggiato all'altezza dell'altra volta è più alto di 2/2.5 cm circa...solo che non c'è soluzione a meno che non mi metta sotto ai piedi dei dischi da 2 kg che sono sottili il giusto; il punto è che già uso i dischi piccoli per i miei esercizi e ce ne sono 4 in croce in palestra da 1 e 2 kg quindi prendere anche quelli da mettere sotto ai piedi mi scoccia se vado nelle ore di punta. Ma non mi vengono in mente altre idee...

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Appoggiare il bilanciere a terra?!
    Sulla panca cambia, e anche tanto. Coi piedi per aria io perdo completamente setup e, soprattutto, l'arco che regala kg ...

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    a terra senza nulla sotto é troppo basso quindi posso metterci altri dischi sotto...chiederó ad uno dei tipi in sala.
    cmq per la panca non ho i piedi per aria...o forse non ho capito cosa intendi; ok devo trovare un'immagine...

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Se non sono a terra sono per aria.
    Lo stacco in deficit per me è un ottimo esercizio (che infatti continuo a fare); a mio avviso meglio deficit che dai pin (adesso faccio arrabbiare Doc)

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Lo stacco in deficit per me è un ottimo esercizio (che infatti continuo a fare); a mio avviso meglio deficit che dai pin (adesso faccio arrabbiare Doc)
    No, perchè? Io proprio oggi l' ho fatto così. Anche io preferisco quello rispetto a quello sui blocchi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pic-1hp203.jpg 
Visualizzazioni: 504 
Dimensione: 87.4 KB 
ID: 15798 ecco c'è esattamente questa

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Temo sempre di dire minc.hiate, Doc [emoji28]
    Inanzitutto tu potresti apprezzare di più una variante e io un' altra ma non sarebbe comunque una minchiata da parte di nessuno dei due, solo gusti diversi.

    ... inoltre tu ti sottovaluti, io ho una alta opinione di te (nonostante le tue scelte )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Inanzitutto tu potresti apprezzare di più una variante e io un' altra ma non sarebbe comunque una minchiata da parte di nessuno dei due, solo gusti diversi.

    ... inoltre tu ti sottovaluti, io ho una alta opinione di te (nonostante le tue scelte )
    come non quotarti Doc??

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Dunque ho appurato che quella pedana si può alzare quindi il problema non c'è più! Oggi l'ho fatta coi piedi a terra.
    Panca progressione 26 kg: ho solo una serie perché c'era una tipa di mezzo, ho cercato di stare ferma il più possibile nella traiettoria (di conseguenza sono andata più lenta), col carico tutto a posto.
    Squat non progressione 50kg: riprese per vedere le ginocchia come sono, ogni tanto mi si alzavano le punte ancora.

    Panca: https://www.youtube.com/watch?v=mVX1DsIEyA0

    Squat:
    https://www.youtube.com/watch?v=uCSUTdVxCAM
    https://www.youtube.com/watch?v=Ufvi_MTX0Tw
    https://www.youtube.com/watch?v=HqGtwt74RNQ
    https://www.youtube.com/watch?v=7ThxArOBlI0
    https://www.youtube.com/watch?v=Zv9GjJHIpPM

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Panca: IL FERMO!!! ...non fai il fermo al petto!!! Hai un buon controllo della discesa, il punto di contatto con il torace è giusto, la risalita è decisa, ma manca il fermo. Vuol dire bloccarsi per un secondo (vero) al petto; per capire il senso del fermo guarda questo mio video in cui di fermi ne faccio addirittura due, uno a 5 cm dal petto e uno al petto (a te la momento non serve farne due, ma guarda cosa significa fermo):

    https://www.youtube.com/watch?v=LLVwddrHaGE

    Squat: grazie per la ripresa da 3/4 , ho visto, dalla prossima volta riprendi pure la ripresa laterale. Continuo a essere ammirato da come fai lo squat, le ginocchia non si chiudono, tieni i gomiti sotto il bilanciere, hai il petto aperto... veramente bene.
    Sei ancora un pochino arretrata e devi lavorare ancora sullo scattino delle ginocchia. Prova a distanziare i piedi di 3-4cm e a concentrarti sullo spingere in fuori le ginocchia in affondo e in risalita.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home