Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dubbi sul mio futuro con la ghisa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sonny88 Visualizza Messaggio
    1)Da dove comincio a muovere i primi passi nella vastità di tipologie di allenamenti che esistono? Avete letto articoli/ post / libri veramente affidabili e completi che spiegano questo o è necessario fare corsi o prendersi la laurea in scienze motorie?!?!?

    2)Come si imposta l’allenamento sull’arco dell’anno?

    3)Massa, forza, definizione… quanti cicli vanno fatti durante l’anno? E quando è meglio focalizzarsi su ciascuno?

    4)Come si imposta una scheda di allenamento? Quanto deve durare in media una scheda?

    5)Secondo quali basi fisiologiche/biomeccaniche si inseriscono gli esercizi per i gruppi muscolari in ogni allenamento e in che ordine è meglio eseguirli? E perché ovviamente.

    6)Quali sono le tecniche di allenamento più utilizzate? E come posso capire quali siano le metodologie migliori per me/per la mia corporatura e crescere?

    7)Quanti giorni a settimana sono l’ottimale per raggiungere il mio obiettivo o almeno per iniziare a smuovermi dalla mia situazione? (contando che non posso vivere in palestra e dopo più di 1h e mezza inizio ad annoiarmi). L’importante è essere costanti?

    8)Per chi è meglio l’allenamento multifrequenza e quando/quanto farlo?

    9)Ogni quanto sarebbe meglio provare ad aumentare l’intensità (peso o ripetizioni?) di un esercizio per progredire?

    10)Quanto vi costa in termini di fatica / sacrifici?

    11)Chi vi ha insegnato? Puri autodidatti? Canali youtube o PT professionisti e seri?

    12)Cosa fate nella vita? Organizzate la vostra vita (lavorativa e non) attorno alla palestra o fate anche altro?

    13)Quanto tempo vi porta via l’organizzazione attorno alla forma fisica?
    Organizzate la vostra vita in base agli allenamenti e ai pasti? E come fate a rispettare tutto a puntino? E se avete degli imprevisti?
    A me sembra che serva un macello di tempo organizzarsi tutto..dieta in primis!!! Tempo che al momento stringe un po’ e temo diminuirà nel momento in cui inizierò a lavorare appena terminerò i miei studi.
    Per farvi un esempio personale: io sto finendo ingegneria aeronautica, pratico tai-chi 2 volte a settimana, mi impegno in poche altre attività formative per la mia futura professione, sono fidanzato e cerco di andare in palestra 3 volte a settimana. Infine vorrei poter aver anche una vita sociale.
    La preparazione dei pasti giornalieri di prima mattina a volte è veramente un peso con tutto quello che ho anche da fare e correre in università.

    Alternative al bodybuilding?
    Nella mia città non posso fare calisthenic perché non ci sono attrezzi, né palestre in cui è praticato.

    Il Crossfit può andare bene per mettere su massa e definirsi?? Anche se sono già secco di mio?? O rischio di asciugarmi ancora di più?
    Dammi una medaglia perché ho letto tutto

    Rispondo non a punti ma cercando di costruire un discorso.
    Parto da me per farti capire che sono in una situazione simile alla tua. Sono laureato in ingegneria, ho 28 anni e lavoro in ufficio 8/9 ore al giorno.
    La palestra l'ho scelta cercandone una che si adattasse alle mie esigenze, le caratteristiche base dovevano essere un rack e costi contenuti. Ne ho trovata una aperta dalle 6 alle 24, costa 20€ al mese (doccia esclusa) che mi ha fatto la promo abbonamento 14 mesi al prezzo di 12.
    I pt controllano la sala e solo in determinati orari, sono gentili perché se hai dubbi ti aiutano ma se vuoi una scheda paghi fior di soldi. A me non interessano perché sto studiando da solo. Questo forum è pieno di informazioni utili, ho letto anche il sito di ironpaolo e ho trovato informazioni utili anche su pagine facebook come "odio i secchi"

    la mia vita non gira attorno alla palestra, anzi. Anche la ragazza con cui convivo è iscritta in palestra quindi tendenzialmente si va assieme dopo il lavoro. Se però un giorno ho un impegno o vado in palestra alle 6 del mattino o sposto la sessione il giorno dopo/prima
    Gli esercizi ho imparato a farli guardando youtube e ripetendoli allo specchio/riprendendomi. Qui sul forum trovi un sacco di gente preparata che ti aiuta un sacco.

    Per la programmazione parti dalle basi: total body in multifrequenza (non credo che a tai chi ti muovi solo con un muscolo alla volta, no? Quindi perché non allenare tutto il corpo più volte?). Si parte dai grandi gruppi perché sono quelli che effettivamente tirano su il peso, gli esercizi di "isolamento" usali per recuperare evidenti carenze ma ricorda che all'inizio è più produttivo allenare la catena cinematica più lunga perché porta un migliore adattamento neuromuscolare rispetto ai singoli esercizi alle macchine.
    la durata dell'allenamento non è una cosa definibile a priori, dipende dal tuo punto di partenza, dove vuoi arrivare ecc. Io direi che di base se vuoi fare qualcosa fatto bene almeno 40-50 minuti ci vogliono facendo solo esercizi fondamentali. L'importante è riuscire ad inserire sempre una progressione negli allenamenti/settimane. Se dai sempre lo stesso stimolo il corpo si adatta e non cresci più.
    a livello psicologico è sconsigliabile far passare più di 2/3 giorni tra un allenamento e l'altro perché rischi di perdere la voglia e mollare tutto.

    sulle programmazioni a lungo termine non ho competenze (non che ne abbia sul resto ) quindi non mi esprimo

    il crossfit si basa su concetti diversi, devi vedere quali sono i tuoi obiettivi

    spero di esserti stato utile

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Ti dico solo una cosa, ti fai troppe domande inutili che, come dice Iron Paolo, hanno una sola risposta: "DIPENDE"

    Su ogni tua domanda sono stati scritti numerosi libri e infinite pagine di interenet con tutti i pareri e i loro contrari.

    Studia tutte queste cose e fra 40 anni potrai tirare le tue conclusioni (forse).

    Nel frattempo ALLENATI.
    Scegli una metodica e ALLENATI. (... non hai scelto la migliore, non succede nulla, hai provato e magari hai imparato qualcosa)
    Non hai scelto la migliore, scegline un' altra e ALLENATI...

    e così via
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    I commenti di chi mi ha preceduto sono giustissimi.

    Ma mi meraviglio che nel tuo elenco di domande, sonny, manchi la 14...la più importante..

    E cioè...

    14- Può esistere l'amicizia tra uomo e donna?

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. due dubbi sul mio programma
    Di tremweng nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-02-2015, 05:15 PM
  2. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  3. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-06-2013, 06:10 PM
  4. Ho cominciato a fare sul serio - consigli sul mio allenamento
    Di Giovi86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 03:47 PM
  5. Il Nostro Futuro
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-06-2004, 12:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home