
Originariamente Scritto da
MrDoc
Ti dico subito che non puoi essere andato in sovrallenamento (magari era solo un abbasamento della pressione).
Lo spero perchè in quei giorni sono stato veramente male, mi veniva quasi da piangere per quanto mi sentissi stanco, oltre ad aver notato un leggero ritorno di extrasistoli da quando ho ripreso con i pesi.
Come ti ho già accennato non è facile senza ridursi uno scheletro (una indicazione sulla BF senza una indicazione sul peso con il quale vuoi ottenere questa BF non ha molto senso; mi spiego: anche i prigionieri dei campi di concentramento avevano una BF bassa, ma non penso siano il tuo ideale ) ; prima devi sviluppare massa muscolare poi asciugarti.
Questo è assolutamente vero, come dicevo prima il peso non ha un'importanza fine a se stessa ma chiaramente lo ha quando parliamo di percentuali; diciamo che l'obiettivo del 10% vorrei raggiungerlo mantenendo il mio peso attuale, cioè circa 80 - 85 kg.
Inoltre vorrei, se possibile, fare il tutto evitando i soliti cicli massa/definizione, ma mangiando in maniera equilibrata in maniera costante seguendo un principio di ricomposizione corporea.
Innazitutto visto che ci sono bilancieri che pesano da 8kg a 20kg c'è una certa variabilità nel tuo obbiettivo, inoltre porre lo stesso carico come traguardo nelle tre alzate è assurdo. Normalmente si considera mediamente un buon traguardo fare 2 volte il proprio peso nello Squat, una volta e mezzo il proprio peso nella Panca e due volte e mezzo il proprio peso nello Stacco. Sono traguardi fattibili ma impegnativi per qualcuno che si alleni principalmente per queste alzate. Comunque i rapporti tra le tre alzate sono più o meno questi.
Allora considera che i bilancieri sono: 20kg per lo squat (mio massimale 80kg con bilanciere) - 10kg panca (1RM 65kg con bilanciere) - 15kg per lo stacco (1RM 75kg con bilanciere). Alla luce di quanto mi dici tu chiaramente gli obiettivi sono da ridefinire ed infatti volevo proprio sapere se fossero realistici o se stessi sparando delle stupidaggini da bimbo scemo 
Il metodo bill starr non mi piace molto, anche se ne esistono molte varianti, ma comunque nella giornata Heavy prevederebbe più o meno di arrivare vicini al cedimento nella ultima serie. Se non si ha una tecnica ben consolidata porta a fare delle schifezze.
La tecnica è discreta, ho provato tante e tante volte, ho chiesto varie volte consigli ai vari PT delle palestre, ho studiato, sto anche leggendo il libro di Paolo Evangelista.
H
o scelto il metodo Bill Starr perchè semplice , si concentra sugli esercizi fondamentali e, nella teoria, non ti dovrebbe sfinire eccessivamente in modo da poter conciliare con altri sport e recuperare in maniera decente(la realtà è stata un po' diversa per me).
Sono aperto in ogni caso a suggerimenti sulle variazioni degli esercizi e dei metodi. Non mi interessa l'ipertrofia muscolare fine a se stessa, vorrei sviluppare la forza riuscendo a coniugare il tutto con la kickboxing, senza fare un allenamento con i pesi che duri ore (ed in effetti ho notato che con il bill starr facendo sempre recuperi completi da 3-4' il wo dura anche 1h e mezza)
Non capisco poi bene dove tu abbia trovato quello che hai trascritto, ma c'è qualcosa che non torna, ovvero scrivi:
e poi
Se il venerdì usi il 102,5 % del peso del lunedì come fa a essere pesante il lunedì?
Qui ho fatto uno sbaglio io a scrivere, nel giorno medio l'ultima serie è fatta con un sovraccarico del 2,5% rispetto al massimo del lunedì (solo se si riescono a fare tutte e 5 le rep senza andare a cedimento) e le rep sono solo 3 e non 5
Io trovo che sia inutilmente complesso.
Segnalibri