Citazione Originariamente Scritto da cirillo30 Visualizza Messaggio
Poco tempo fa ho partecipato ad una "scuola" sulla nutrizione tenuta da uno specialista in medicina interna. Ha fatto un piccolo excursus sull'idratazione. Secondo quanto detto da lui, dovremmo bere almeno 1l d'acqua ogni 30kg di peso (esempio se peso 80kg devo bere almeno 2l e mezzo). L'acqua acquisita durante i pasti però (sia nel bicchiere che dagli alimenti non andrebbe conteggiata. Inoltre durante l'attività sportiva ciò che viene perso tramite sudore andrebbe reintegrato il doppio in acqua.
A regola se l'ha detto dovrebbe essere una cosa con delle fondamenta abbastanza veritiere, mi piacerebbe approfondire su pubmed, ma non ho mai voglia (perchè non mi riesco a muovere bene in pubmed)

Tempo fa ebbi la fortuna di partecipare ad un congresso portato avanti da nefrologi in cui si diceva che molte delle marche che beviamo tutti i giorni andrebbero evitate. Il rischio di causare una calcolosi è ben più alto quando il residuo fisso a 180° è > 100 mg/L.


Non so per quanto riguarda il reintegrare il doppio dei litri persi durante una bella sudata in palestra ma ricordo di un test che fecero su diversi atleti. Semplicemente hanno pesato una t-shirt prima e dopo l'allenamento, il risultato è stato che dopo l'allenamento la maglietta pesava molto di più.
L'American Heart Association inoltre consiglia anche di bere almeno 500ml di acqua prima di un allenamento con i pesi.

Quindi se bevete 500ml/1L di acqua prima di andare in palestra e il resto (2L almeno) lo bevete durante la giornata credo vada bene.