Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Come migliorare questa dieta, dati alla mano

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Va bene, ma farei più una ripartizione del tipo 30 cho 35 35.
    Se il tuo fabbisogno calorico giornaliero è 2400-2500 come dici sono ok 2200/2300

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Buona sera ragazzi, rieccomi nuovamente attivo. Ho avuto impegni personali stressanti nelle due ultime settimane che mi hanno bloccato totalmente gli allenamenti e reso impossibile controllare scrupolosamente la dieta ipocalorica (2200/2300kcal con ripartzione 30-35-35) giornalmente. Da buon ectomorfo quindi mi son trovato a mangiare -probabilmente- ancora meno di quello che mi ero prefissato, probabilmente intorno alle 2000-2100 kcal al giorno con ripartizioni dei macronutrimenti non sempre ideali. Questo mi ha portato ad un abbasamento del peso da 79Kg a circa 77Kg e son passato da circa 17,5% di massa grassa al 16,5%. Perdere peso e massa grassa era comunque quello che mi ero prefissato, ma da oggi posso nuovamente riprendere gli allenamenti e una dieta più accorta.

    A tal proposito ho stilato quella che potrebbe essere la mia dieta "tipo" giornaliera, le ripartizioni dei macronutrienti sono i grammi per 100g:

    COLAZIONE 11:00

    Quark magro 120g (66kcal/100g, C: 4,1g, G: 0,2g, P: 12g)
    Fiocchi d'avena 30g (372kcal/100g, C: 58,7g, G: 7g, P: 13,5g)
    Lamponi 50g (50kcal/100g, C: 7g, G: 0,3g, P: 1,2g)

    PRANZO 14:00

    Pasta integrale 120g (352kcal/100g, C: 65g, G: 3g, P: 12,5g)
    Passata di pomodori 70g (30kcal/100g, C: 4,1g, G: 0,2g, P: 1,4g)
    Parmiggiano 10g (39kcal/100g, C: 0g, G: 28,4g, P: 33g)
    Salmone 125g (225kcal/100g, C: 0,2g, G: 14g, P: 25g)
    Insalate miste 75g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    SPUNTINO 18:00

    Quark magro 120g (66kcal/100g, C: 4,1g, G: 0,2g, P: 12g)
    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g)
    Banana 110g (93kcal/100g, C: 20g, G: 0,2g, P: 1,2g)
    Lamponi 30g (50kcal/100g, C: 7g, G: 0,3g, P: 1,2g)

    -training 19:30-20:30-

    CENA 21:30

    Petto di pollo 250g (99kcal/100g, C: 0, G: 0,8, P: 23g)
    Olio di oliva 10ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Insalate miste 75g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)
    Gorgonzola 30g (358kcal/100, C: 0,4g, G: 30g, P: 20g)
    Cioccolata Fondente 81% cacao 10g (549kcal/100g, C: 23,6g, G: 42,8g, P: 10,2g)

    SPUNTINO PRENANNA 01:30

    Fiocchi di latte 200g (103kcal/100g, C: 2,7g, G: 4,6g, P: 12,2g)
    Noci 30g (638kcal/100g, C: 16g, G: 55g, P: 16g)


    Totale 2204kcal, con ripartizione 29% Carboidrati (153,9 g di cui 53,6 g zuccheri, equivalenti al 10% dei macronutrienti totali), 33% Grassi (78,9 g, di cui 11,2 g di grassi saturi), 38% Proteine (204,3 g).

    Fibra 22,9 g
    Alcol 0g
    Ferro 5.15 mg
    Calcio 0,42 g
    Colesterolo 166,8 mg

    Come sempre, consigli sono benvenuti
    No brain, no fucking gain.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Buona sera ragazzi, rieccomi nuovamente attivo. Ho avuto impegni personali stressanti nelle due ultime settimane che mi hanno bloccato totalmente gli allenamenti e reso impossibile controllare scrupolosamente la dieta ipocalorica (2200/2300kcal con ripartzione 30-35-35) giornalmente. Da buon ectomorfo quindi mi son trovato a mangiare -probabilmente- ancora meno di quello che mi ero prefissato, probabilmente intorno alle 2000-2100 kcal al giorno con ripartizioni dei macronutrimenti non sempre ideali. Questo mi ha portato ad un abbasamento del peso da 79Kg a circa 77Kg e son passato da circa 17,5% di massa grassa al 16,5%. Perdere peso e massa grassa era comunque quello che mi ero prefissato, ma da oggi posso nuovamente riprendere gli allenamenti e una dieta più accorta.

    Ti posso assicurare che quello che hai perso e' gran parte massa magra.
    Ma non me ne preoccuperei piu' di tanto dato che il tuo scopo ora come ora e' quello di dimagrire. Purtroppo e' inevitabile perdere massa magra in fase di dimagrimento, quello che possiamo fare e' limitare questa perdita.

    Poi una volta arrivato ad una buona composizione corporea si pensera' a ricostruire quella massa magra persa limitando a sua volta l'aumento della massa grassa, che personalmente ritengo piu' fattibile.


    A tal proposito ho stilato quella che potrebbe essere la mia dieta "tipo" giornaliera, le ripartizioni dei macronutrienti sono i grammi per 100g:

    COLAZIONE 11:00

    Ora, io e altri pochi siamo della filosofia no carbo a colazione. E' vero che dopo il digiuno notturno dovremmo ripristinare le scorte di glicogeno e bla bla bla ma anche no.
    Se proprio non vuoi eliminarli allora vacci di frutta a basso IG, il fruttosio segue una diversa via metabolica rispetto al glucosio.

    Un'idea sarebbe quella di fare una prima colazione a base di grassi e proteine e un'oretta/un'oretta e mezza dopo fai uno spuntino completo dal punto di vista dei macro.
    Ad esempio, a colazione ti fai una bella frittata con 3/4 uova (fat e pro) e ci aggiungi una manciata di frutta secca (fat e pro).
    Esempio:
    Colazione: 3 Uova (180gr per 17,12 grassi e 22,6 pro) + Mandorle (20gr per 9.88 grassi e 4,24 pro)
    Spuntino: Fiocchi d'avena (50 gr per 40 cho e 4 grassi e 10 pro) + quark magro (ma non esagerare, ci sono fonti migliori) + lamponi + fonte di grassi (burro arachidi, frutta secca, ecc ecc)


    Tornando alla tua:

    Quark magro 120g (66kcal/100g, C: 4,1g, G: 0,2g, P: 12g)
    Fiocchi d'avena 30g (372kcal/100g, C: 58,7g, G: 7g, P: 13,5g)
    Lamponi 50g (50kcal/100g, C: 7g, G: 0,3g, P: 1,2g)
    Manca la fonte di grassi

    PRANZO 14:00

    Pasta integrale 120g (352kcal/100g, C: 65g, G: 3g, P: 12,5) Va bene ma hai fonti decisamente migliori, anche perche' la dicitura integrale sul pacco lascia il tempo che trova. Parlo di farro, riso (di tutti i tipi), patate.
    Passata di pomodori 70g (30kcal/100g, C: 4,1g, G: 0,2g, P: 1,4g) Sono calorie vuote. Toglilo.
    Parmiggiano 10g (39kcal/100g, C: 0g, G: 28,4g, P: 33g) metti il parmiggiano nello spuntino e qua vai di olio evo. 10 gr nella pasta e 10 gr nell'insalata. O se mangi del salmone che e' gia piuttosto grasso fai 10 gr di olio evo.
    Salmone 125g (225kcal/100g, C: 0,2g, G: 14g, P: 25) Buona fonte, solo stai attento ai grassi, facile eccedere con il resto.
    Insalate miste 75g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8) Mangia piu verdura.

    SPUNTINO 18:00

    Quark magro 120g (66kcal/100g, C: 4,1g, G: 0,2g, P: 12g) Idem come sopra, una volta al giorno basta e avanza.
    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g) 30gr di whey non apportano 74 g di proteine, altrimenti costerebbero ancora di piu'
    Banana 110g (93kcal/100g, C: 20g, G: 0,2g, P: 1,2g) La banana e' ad alto indice glicemico, non adatta come pre workout. Casomai dopo. Ci vogliono carbo a basso/medio IG prima dell'allenamento. 1h prima va bene.
    Lamponi 30g (50kcal/100g, C: 7g, G: 0,3g, P: 1,2g) Aggiungili a quelli di sopra e toglili da qui.

    Esempi di preworkout: avena, albume e olio di cocco. Ma parliamo di 30/40 gr di cho, 20/30gr di pro e 10 di grassi.
    o ancora, whey mela e frutta secca.

    Io faccio uno shaker di avena (50/60gr per 30/40gr di cho) e whey (30/35gr per 29/33 gr di pro) e mandorle 11gr.

    -training 19:30-20:30-
    Va bene fare il post workout dopo 1h, bravo. Nessuna fretta.

    CENA 21:30
    Dove sono i carboidrati???
    Petto di pollo 250g (99kcal/100g, C: 0, G: 0,8, P: 23g)
    Olio di oliva 10ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g) Porta a 20
    Insalate miste 75g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g) Aumenta
    Gorgonzola 30g (358kcal/100, C: 0,4g, G: 30g, P: 20g) Non esageriamo..anche io adoro il gorgonzola ma sta bene in altri momenti della giornata.
    Cioccolata Fondente 81% cacao 10g (549kcal/100g, C: 23,6g, G: 42,8g, P: 10,2g) Questa puo' essere un prenanna.

    SPUNTINO PRENANNA 01:30

    Fiocchi di latte 200g (103kcal/100g, C: 2,7g, G: 4,6g, P: 12,2g) Se mangi troppi latticini durante la giornata evitali anche qui. Caxxo tra formaggi e yogurt vari et similia ti devono piacere veramente tanto.
    Noci 30g (638kcal/100g, C: 16g, G: 55g, P: 16g) Vanno bene da sole.


    Totale 2204kcal, con ripartizione 29% Carboidrati (153,9 g di cui 53,6 g zuccheri, equivalenti al 10% dei macronutrienti totali), 33% Grassi (78,9 g, di cui 11,2 g di grassi saturi), 38% Proteine (204,3 g).

    Fibra 22,9 g
    Alcol 0g
    Ferro 5.15 mg
    Calcio 0,42 g
    Colesterolo 166,8 mg

    Come sempre, consigli sono benvenuti
    Riaggiustala.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Scott, come sempre numero uno

    Un sacco di consigli interessanti, mi ci metto sotto ed aggiorno a breve la lista! sono molto curioso di provare molti dei cambiamenti...

    Una chiarificazione:

    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g) 30gr di whey non apportano 74 g di proteine, altrimenti costerebbero ancora di piu'
    Come avevo specificato all'inizio, i valori tra parentesi sono per porzione da 100 grammi standard, non quella che assumo.

    Per quanto riguarda l'altro thread sull'allenamento, devo ancora aggiornare la scheda...intanto ho ripreso gli allenamenti con la vecchia scheda, notando molta fatica a completare gli stessi esercizi con gli stessi pesi dopo lo stop forzato, a breve provo ad aggiornarla nell'apposito thread!
    No brain, no fucking gain.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Cosa intendi esattamente per diario? se intendi quello che mangio giornalmente già lo faccio tramite app, mentre di thread ne ho aperti solo due e non ho difficoltà a gestirli. Ecco la dieta aggiornata basandomi sui tuoi consigli:

    COLAZIONE 11:00


    3 uova 165g (150kcal/100g, C: 1,5g, G: 9,3g, P: 11,8g)
    Noci 20g (638kcal/100g, C: 9,5g, G: 48,1g, P: 27g)

    Mi son trovato bene con questa accoppiata, veloce e facile da preparare.

    SPUNTINO 12:00

    Lamponi 80g (50kcal/100g, C: 7g, G: 0,3g, P: 1,2g)

    O in alternativa un altro frutto a basso IG.

    PRANZO 14:00

    Pasta integrale 100g (352kcal/100g, C: 65g, G: 3g, P: 12,5g)
    Parmiggiano 10g (39kcal/100g, C: 0g, G: 28,4g, P: 33g)
    Salmone 125g (225kcal/100g, C: 0,2g, G: 14g, P: 25g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    In alternativa della pasta integrale: farro, riso, patate dolci.
    Volevo mettere l'olio evo al posto del parmiggiano, ma integrare quest'ultimo negli spuntini è difficile per una mera questione di gusto, e poi pasta senza niente non è un granché.


    SPUNTINO 18:00

    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g)
    Fiocchi d'avena 50g (372kcal/100g, C: 58,7g, G: 7g, P: 13,5g)
    Mandorle 10g (611kcal/100g, C: 5,7, G: 53g, P: 24g)

    Qui ho avuto una bella sopresa, ho notato infatti che togliendo il quark magro non ho più gonfiore dello stomaco post shake. Questo gonfiore l'avevo ormai considerato come una cosa normale e non ci avevo mai pensato più di tanto. Immagino quindi di avere una leggera intollerenza al lattosio, anche se mi sembra strano che con altri prodotti casearei non ho nessun problema.

    -training 19:30-20:30-

    CENA 21:30

    Patate dolci 200g (86kal/100g, C: 20g, G: 0,1g, P: 1,6g)
    Petto di pollo 250g (99kcal/100g, C: 0g, G: 0,8g, P: 23g)
    Olio di oliva 15ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)
    Cioccolata Fondente 81% cacao 10g (549kcal/100g, C: 23,6g, G: 42,8g, P: 10,2g)

    Aggiunta la fonte per i Carboidrati, mentre il pezzettino di cioccolata me lo terrei volentieri per il dopo cena come sfizio.

    SPUNTINO PRENANNA 01:30

    Fiocchi di latte 200g (103kcal/100g, C: 2,7g, G: 4,6g, P: 12,2g)

    Avendo tolto molti dei latticini dagli altri pasti credo che questi posto tenerli, anche questi subito pronti e con un buona fonte di grassi incorporata.

    Totale 2295kcal, con ripartizione 29% Carboidrati (160,3 g di cui 30 g zuccheri, equivalenti al 5% dei macronutrienti totali), 36% Grassi (88,4 g, di cui 8,6 g di grassi saturi), 35% Proteine (195,6 g).

    Fibra 27,1 g
    Alcol 0g
    Ferro 11.02 mg
    Calcio 0,58 g
    Colesterolo 840,6 mg


    Vediamo che ne pensa il buon Scott
    Ultima modifica di Matts; 29-07-2016 alle 02:43 AM
    No brain, no fucking gain.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Cosa intendi esattamente per diario? se intendi quello che mangio giornalmente già lo faccio tramite app, mentre di thread ne ho aperti solo due e non ho difficoltà a gestirli. Ecco la dieta aggiornata basandomi sui tuoi consigli:

    COLAZIONE 11:00

    Va bene, ovviamente varia.
    3 uova 165g (150kcal/100g, C: 1,5g, G: 9,3g, P: 11,8g)
    Noci 20g (638kcal/100g, C: 9,5g, G: 48,1g, P: 27g)

    Mi son trovato bene con questa accoppiata, veloce e facile da preparare.


    SPUNTINO 12:00
    Forse mi sono spiegato male, vanno bene anche i lamponi ma bisogna aggiungere una fonte di pro e di grassi e aumentare i carbo, 7 gr non sono niente.

    Lamponi 80g (50kcal/100g, C: 7g, G: 0,3g, P: 1,2g)

    O in alternativa un altro frutto a basso IG.

    PRANZO 14:00
    Visto che il tuo pranzo non coincide ne' con il post ne' con il pre workout ti consiglierei di togliere alcuni carbo da qui e di aggiungerli al postworkout. Vogliamo la maggior parte dei carboidrati attorno all'allenamento, il 70% va bene per iniziare.
    PS: come la mangi l'insalata senza olio? Un'idea per uno spuntino e' fette wasa o di quinoa o gallette anche, piu' un affettato magro piu' parmigiano. Cosi togli il parmigiano da qui, migliori lo spuntino precedente e metti l'olio nel pranzo, che te lo straconsiglio dato che ce lo invidiano in tutto il mondo e ha proprieta' fantastiche.

    Pasta integrale 100g (352kcal/100g, C: 65g, G: 3g, P: 12,5g)
    Parmiggiano 10g (39kcal/100g, C: 0g, G: 28,4g, P: 33g)
    Salmone 125g (225kcal/100g, C: 0,2g, G: 14g, P: 25g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    In alternativa della pasta integrale: farro, riso, patate dolci.
    Volevo mettere l'olio evo al posto del parmiggiano, ma integrare quest'ultimo negli spuntini è difficile per una mera questione di gusto, e poi pasta senza niente non è un granché.


    SPUNTINO 18:00
    Va bene, magari puoi portare l'avena anche a 60gr dato che ti alleni 1h30 min dopo.
    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g)
    Fiocchi d'avena 50g (372kcal/100g, C: 58,7g, G: 7g, P: 13,5g)
    Mandorle 10g (611kcal/100g, C: 5,7, G: 53g, P: 24g)

    Qui ho avuto una bella sopresa, ho notato infatti che togliendo il quark magro non ho più gonfiore dello stomaco post shake. Questo gonfiore l'avevo ormai considerato come una cosa normale e non ci avevo mai pensato più di tanto. Immagino quindi di avere una leggera intollerenza al lattosio, anche se mi sembra strano che con altri prodotti casearei non ho nessun problema.

    -training 19:30-20:30-

    CENA 21:30

    Patate dolci 200g (86kal/100g, C: 20g, G: 0,1g, P: 1,6g) aumenta
    Petto di pollo 250g (99kcal/100g, C: 0g, G: 0,8g, P: 23g)
    Olio di oliva 15ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)
    Cioccolata Fondente 81% cacao 10g (549kcal/100g, C: 23,6g, G: 42,8g, P: 10,2g) non sto dicendo che devi toglierla, ma molto meglio questa come spuntino pre nanna (e te ne puoi mangiare anche di piu') che i fiocchi di latte. Se riesci vai sul 90% cacao, ottime proprieta' come una maggior presenza di anandamide, endocannabinoide motivo per cui la cioccolata ci rende tutti felici.

    Aggiunta la fonte per i Carboidrati, mentre il pezzettino di cioccolata me lo terrei volentieri per il dopo cena come sfizio.

    SPUNTINO PRENANNA 01:30

    Fiocchi di latte 200g (103kcal/100g, C: 2,7g, G: 4,6g, P: 12,2g)

    Avendo tolto molti dei latticini dagli altri pasti credo che questi posto tenerli, anche questi subito pronti e con un buona fonte di grassi incorporata.

    Totale 2295kcal, con ripartizione 29% Carboidrati (160,3 g di cui 30 g zuccheri, equivalenti al 5% dei macronutrienti totali), 36% Grassi (88,4 g, di cui 8,6 g di grassi saturi), 35% Proteine (195,6 g). Questo rapporto e' molto individuale ma se non sei mai stato cosi' basso di carboidrati ti consiglio di partire dal classico 40 cho -30-30. Ma il 30 cho - 35- 35 va bene.
    Fibra 27,1 g
    Alcol 0g
    Ferro 11.02 mg
    Calcio 0,58 g
    Colesterolo 840,6 mg


    Vediamo che ne pensa il buon Scott
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  7. #7
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Grazie ancora, ho giostrato su diverse quantità e alimenti per raggiungere le l'intake calorico richiesto, cercando il più possibile di seguire i tuoi consigli. Sto cercando la cioccolata al 91%, se la trovo naturalmente la preferirò a quella con l'81% di cacao. Ho spostato questa come spuntino pre nanna, ma non l'ho sostituita ai fiocchi di latte, perché avrebbe portato i grassi a percentuali superiori del 35% a discapito delle proteine...mi sembra comunque un buon compromesso e dieta tipo:

    COLAZIONE 11:00


    3 uova 165g (150kcal/100g, C: 1,5g, G: 9,3g, P: 11,8g)
    Noci 10g (638kcal/100g, C: 9,5g, G: 48,1g, P: 27g)

    SPUNTINO 12:00

    2 Fette Wasa Integrale 20g (334kcal/100g, C: 60g, G: 2g, P: 9g)
    Fesa di tacchino o pollo 50g (107kcal/100g, C: 1g, G: 2g, P: 21g)
    Parmigiano 10g (39kcal/100g, C: 0g, G: 28,4g, P: 33g)

    PRANZO 14:00

    Pasta integrale 75g (352kcal/100g, C: 65g, G: 3g, P: 12,5g)
    Olio di oliva 10ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Salmone 125g (225kcal/100g, C: 0,2g, G: 14g, P: 25g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    SPUNTINO 18:00

    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g)
    Fiocchi d'avena 60g (372kcal/100g, C: 58,7g, G: 7g, P: 13,5g)
    Mandorle 10g (611kcal/100g, C: 5,7, G: 53g, P: 24g)

    -training 19:30-20:30-

    CENA 21:30

    Patate dolci 250g (86kal/100g, C: 20g, G: 0,1g, P: 1,6g)
    Petto di pollo 225g (99kcal/100g, C: 0g, G: 0,8g, P: 23g)
    Olio di oliva 10ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    SPUNTINO PRENANNA 01:30

    Cioccolata Fondente 81% cacao 10g (549kcal/100g, C: 23,6g, G: 42,8g, P: 10,2g)
    Fiocchi di latte 200g (103kcal/100g, C: 2,7g, G: 4,6g, P: 12,2g)

    Totale 2317kcal, con ripartizione 30% Carboidrati (171,4 g di cui 30,6 g zuccheri, equivalenti al 5% dei macronutrienti totali), 35% Grassi (87,1 g, di cui 14,8 g di grassi saturi), 35% Proteine (193,7,6 g).

    Fibra 29,8 g
    Alcol 0g
    Ferro 10,2 mg
    Calcio 0,37 g
    Colesterolo 785 mg


    Riguardo alla ripartizione dei macronutrienti, sì, è la prima volta che scendo così tanto con i carboidrati...ma è già da qualche settimana che sto seguendo questa ripartizione con i carboidrati al 30%. Non ho notato problemi di sorta, se non solo quello di abituarsi al nuovo porzionamento degli alimenti, quindi rimarrò su questa ripartizione 30-35-35.
    Mi interesserebbe sapere, se può avere utilità per il mio caso (dimagrimento) avere dei giorni con percentuali più alte di carboidrati (tipo ricarica) oppure se è un approccio che si usa in altri ambiti, e se sì, quali.
    No brain, no fucking gain.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Grazie ancora, ho giostrato su diverse quantità e alimenti per raggiungere le l'intake calorico richiesto, cercando il più possibile di seguire i tuoi consigli. Sto cercando la cioccolata al 91%, se la trovo naturalmente la preferirò a quella con l'81% di cacao. Ho spostato questa come spuntino pre nanna, ma non l'ho sostituita ai fiocchi di latte, perché avrebbe portato i grassi a percentuali superiori del 35% a discapito delle proteine...mi sembra comunque un buon compromesso e dieta tipo:

    COLAZIONE 11:00 Ok


    3 uova 165g (150kcal/100g, C: 1,5g, G: 9,3g, P: 11,8g) Un uovo pesa circa 60gr, quindi 3 sono 180gr.
    Noci 10g (638kcal/100g, C: 9,5g, G: 48,1g, P: 27g)

    SPUNTINO 12:00 Ok

    2 Fette Wasa Integrale 20g (334kcal/100g, C: 60g, G: 2g, P: 9g)
    Fesa di tacchino o pollo 50g (107kcal/100g, C: 1g, G: 2g, P: 21g)
    Parmigiano 10g (39kcal/100g, C: 0g, G: 28,4g, P: 33g)

    PRANZO 14:00 Ok

    Pasta integrale 75g (352kcal/100g, C: 65g, G: 3g, P: 12,5g) Portala a 60/65gr
    Olio di oliva 10ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Salmone 125g (225kcal/100g, C: 0,2g, G: 14g, P: 25g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    SPUNTINO 18:00 Ok

    Whey 30g (373kcal/100g, C: 7,7g, G: 4,4g, P: 74g)
    Fiocchi d'avena 60g (372kcal/100g, C: 58,7g, G: 7g, P: 13,5g)
    Mandorle 10g (611kcal/100g, C: 5,7, G: 53g, P: 24g)

    -training 19:30-20:30-

    CENA 21:30

    Patate dolci 250g (86kal/100g, C: 20g, G: 0,1g, P: 1,6g) Quei carbo che togli dal pranzo portando la pasta a 65gr mettili qui. Cerca di portare le patate a 300gr.
    Petto di pollo 225g (99kcal/100g, C: 0g, G: 0,8g, P: 23g)
    Olio di oliva 10ml (851kcal/100g, C: 0g, G: 91,5g, P: 0g)
    Insalate miste 125g (16kcal/100g, C: 1,8g, G: 0,2g, P: 1,8g)

    SPUNTINO PRENANNA 01:30 Ok, a me proprio non piacciono i fiocchi di latte per la lavorazione che subiscono. Preferisco fonti come yogurt greco o piuttosto altre whey. Ma ogni tanto va bene.

    Cioccolata Fondente 81% cacao 10g (549kcal/100g, C: 23,6g, G: 42,8g, P: 10,2g)
    Fiocchi di latte 200g (103kcal/100g, C: 2,7g, G: 4,6g, P: 12,2g)

    Totale 2317kcal, con ripartizione 30% Carboidrati (171,4 g di cui 30,6 g zuccheri, equivalenti al 5% dei macronutrienti totali), 35% Grassi (87,1 g, di cui 14,8 g di grassi saturi), 35% Proteine (193,7,6 g).

    Fibra 29,8 g
    Alcol 0g
    Ferro 10,2 mg
    Calcio 0,37 g
    Colesterolo 785 mg


    Riguardo alla ripartizione dei macronutrienti, sì, è la prima volta che scendo così tanto con i carboidrati...ma è già da qualche settimana che sto seguendo questa ripartizione con i carboidrati al 30%. Non ho notato problemi di sorta, se non solo quello di abituarsi al nuovo porzionamento degli alimenti, quindi rimarrò su questa ripartizione 30-35-35.
    Mi interesserebbe sapere, se può avere utilità per il mio caso (dimagrimento) avere dei giorni con percentuali più alte di carboidrati (tipo ricarica) oppure se è un approccio che si usa in altri ambiti, e se sì, quali.

    Nei giorni in cui ti alleni naturalmente tieni i carboidrati piu' alti che nei giorni in cui non ti alleni. Questa dieta e' per i giorni ON quindi quando sei OFF abbassa leggermente i carboidrati, portali a 120/140 gr, anche leggermente piu' bassi se riesci e non risconti nessun problema. Abbassando i carboidrati aumenti leggermente i fat ma non c'e' bisogno che arrivi a bilanciare i due (cho e fat) per arrivare alle stesse calorie dei giorni ON.
    La ragione naturalmente e' data dal fatto che non fai nessuna attivita' intensa per cui necessiti di quel surplus calorico.
    Insomma, tieniti leggermente piu basso di calorie, se riesci anche sulle 2100. Non andrei a ridurre ancora.

    Bevi molto, almeno 3L di acqua al giorno. Sarei pronto a scommettere che la maggior parte di quelli che si definisce hardgainer non solo non mangia quanto dovrebbe ma neanche beve a sufficienza. Non e' il tuo caso ma e' sempre meglio ribadirlo.

    Voglio ripeterlo ancora giusto per essere chiari: Sei gia' basso come calorie quindi non fare salti troppo repentini nei giorni OFF. Se noti problemi come astenia (perdita di forza) o nel dormire e cosi via la rivediamo.



    Ci sono alcuni approcci alimentari che vedono una ricarica di carboidrati nel fine settimana ad esempio oppure alternare giorni ad alti/bassi/medi carboidrati. Mai sentito parlare di chetogenica? Ma almeno io le considero per atleti avanzati.
    Non ti resta che provarla.
    Riguardo al diario, dicevo di aprirne uno anche per noi altri utenti. E' sicuramente piu' semplice scorrere nel diario piuttosto che andare a ripescare vecchie discussioni.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  9. #9
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Perfetto, terrò conto delle piccole modifiche che hai suggerito nella dieta compreso le informazioni per i giorni Off. Il consiglio sull'
    acqua è giusto, controllerò se con le mie abitudini attuali raggiungo la quota di 3l (dubito), e in caso proverò a migliorarmi.

    Astenia l'ho notata dopo la pausa forzata di 2 settimane (ho avuto difficoltà a usare gli stessi pesi per alcuni esercizi, sopratutto quelli monoarticolari) ma non ho la certezza che dipenda dallla dieta ipocalorica. Vediamo come va questa settimana, in caso ne riparleremo.

    Cerco entro stasera di aggiornare la scheda per l'allenamento nell'altro thread. Riguardo al diario, credo ancora di non aver afferrato l'idea di cosa intendi precisamente, se magari hai un link a riguardo con un esempio pratico postalo. Grazie come sempre.
    No brain, no fucking gain.

Discussioni Simili

  1. Come migliorare questa dieta, dati alla mano - Parte II
    Di Matts nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 04-05-2017, 09:11 PM
  2. [Sgrassare]consigli: dieta+dati+foto
    Di geb94 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-04-2013, 12:07 AM
  3. Non ho capito come posso farmi la dieta in base ai calcoli dati!
    Di licketysplit1 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 11:41 PM
  4. -HELP- come posso migliorare questa scheda?
    Di jackarri nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-10-2012, 12:44 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home