Risultati da 1 a 15 di 328

Discussione: "Il viaggio è la ricompensa"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Non so a che esercizio ti riferisci ma io ad esempio se sulla panca ho un 5rm non riuscirei mai a farci 5 serie, non le chiuderei, o vario, o metto di meno e le chiudo tutte nonostante le prime non a cedimento, oppure carico ne chiudo 2 serie e il resto non riesco. Tenerlo stabile per 5 serie è complicato..

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Ok, cerco di spiegarmi meglio
    Con << E' il mio 5RM con una tecnica discreta.>> intendo che la sesta ripetizione sono in grado di farla, ma "cede" la tecnica con cui la eseguo
    Sto dando l'idea?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Non a cedimento dunque

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    No no assolutamente

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Ebbene sì, dopo vari tentativi, prove e fallimenti sembra finalmente che abbia trovato la strategia alimentare adatta a me!
    La mia scarsa affinità con i carboidrati e la ridotta massa magra, non mi permettono di apportare più di 50g di chos a pasto. Un suddivisione del totale giornaliero in più pasti mi ha dato notevoli risultati.
    L'obbiettivo era infatti trovare una dieta che mi permettesse di crescere nel modo più pulito possibile.
    Ora ri-inizio da capo, ma tenendo conto dell'esito degli esperimenti, dei consigli e dei suggerimenti dei più esperti


    Altezza = 177cm
    Peso = 73 cm
    Fabbisogno calorico = 2210kcal
    Surplus calorico massa = 5%
    Nuovo Fabbisogno calorico = 2320kcal
    Ripartizione Macro = 50-20-30
    Chos = 290g
    Pro = 115g
    Fat = 77g

    Colazione Spuntino Pranzo Cena Post Cena
    Chos 100 50 50 50 40
    Pro 50 5 20 20 20
    Fat 10 15 15 15 15

    Analizzo in breve la logica sottostante questa ripartizione dei macro:
    - I carboidrati vengono splittati in gruppi da 50, ad eccezione della colazione
    - La mattina il metabolismo è alto. E' l'unico momento in cui posso collocare una parte alta di chos, altrimenti avrei problemi ad inserire il sesto pasto
    - Il workout si collocherà nel pomeriggio, tra il pranzo e la cena. In passato mi allenavo la sera, ma col l'introduzione della multifrequenza e dei multiarticolari la risposta del sistema ormonale era alle stelle e la notte non chiudevo occhio. In questo modo dovrebbe avere tutto il tempo per calmarsi
    - Dopo l'allenamento non mangerò nulla. La cena sarà 3 ore dopo. Ho notato grossi miglioramenti in termini di bodyrec sfruttando appieno l'EPOC


    Passiamo alla disamina delle fonti

    Colazione Spuntino Pranzo Cena Post Cena
    Chos Avena
    Frutta
    Tuberi
    Crudi
    Legumi
    (verdura)
    Cereali
    (verdura)
    Tuberi
    Cotti
    Pro Yogurt Greco
    Latte
    Pesce Carne
    Bianca
    Fat EVO Olio Cocco EVO EVO

    Per migliorare l'insulino-resistenza ho optato per fonti non raffinati di carboidrati quali legumi, cereali e tuberi.
    Oltre a fornirmi i micronutrienti di cui pane e pasta sono privi, mi permettono di tenere sotto controllo il carico glicemico

    Elenco di quali faccio uso
    Legumi
    - Fagioli Borlotti
    - Fagioli Neri
    - Fagioli Mung
    - Fagioli Cannellini
    - Adzuki
    - Ceci
    - Lenticchie rosse
    - Lenticchie Verdi
    - Fave

    Cereali
    La mia scelta è indirizzata verso quelli senza glutine non per intolleranze, ma per il fatto che si tratta di una proteina difficile da digerire e complessa da scomporre
    - Amaranto
    - Miglio
    - Sorgo
    - Quinoa
    - Teff
    - Grano Saraceno
    ( Unica eccezione è rappresentata dall'avena: cereale di alta qualità, il cui glutine non sembra creare problemi)

    Tuberi Crudi
    - Carote Rosse
    - Carote Nere
    - Ravanelli
    - Sedano Rapa
    - Daikon

    Tuberi da consumare previa cottura
    - Radici Amare
    - Topinambur
    - Patate
    - Manioca
    - Barbabietola
    - Rapa

    Le fonti proteiche sono di 3 tipi: carni bianche, pesce e raramente carne rossa
    Carni bianche
    - Pollo
    - Tacchino
    - Coniglio

    Pesce ( esclusivamente fresco)
    - Orata
    - Dentice
    - Pagro
    - Sarago

    Sconsiglio di consumate pasce spada e tonno per via dell'alto contenuto di mercurio delle loro carni. E' conveniente indirizzarsi sui pesci d'oceano, per via dei minori tassi di inquinamento delle acque. Rimane invece una buona fonte il pesce azzurro del mediterraneo perchè vive meno ( e quindi meno a contatto con i metalli pesanti ) e non si nutre di altri pesci già contaminati
    Evito anche i pesci di allevamento in quanto grassi e privi di valori nutrizionali ottimali ( vedi rapporto omega 3/6 del salmone)

    Carne Rossa
    Solo tagli provenienti da allevamenti Grass Fed
    Consiglio di limitarne la cottura per non denaturare i grassi polinsaturi per la quale la consumiamo

    Le Fonti di grassi sono
    - Olio Extra Vergine di Oliva
    - Olio di cocco ( Ricco di mct, utilissimi a ridosso dell'allenamento)


    In linea con la Mountain Diet Dog consumo fonti di chos, pro e fat esclusivamente di origine biologica. Unica eccezione rappresenta la carne bianca, il cui prezzo è davvero impeditivo

    Oltre ad assumere fonti di chos a basso indice glicemico, inserisco nei 2 pasti principali ( pranzo e cena) verdure fibrose per rallentare ulteriormente l'assorbimento degli zuccheri



    Nel mio primo piano alimenatare avevo aumentato le calorie del 20%. Conseguenza? Mi sono ricorperto di adipe e la dilatazione addominale aveva preso il sopravvento.
    Memore di questa esperienza, aumenterò gradualmente i carboidrati seguendo una progressione lineare

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    A breve info sul nuovo allenamento e sulla "progressione" dei carbo

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-10-2008, 07:01 PM
  4. Maturandi 2°... Viaggio di Matura
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-07-2006, 02:41 PM
  5. In Viaggio con Mike Mentzer
    Di JohnBlue nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-05-2003, 07:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home