Non ho detto che una asimmetria non ci sia, e può essere che tu avverti una presa peggiore da un lato rispetto all altro, ma non credo sia quello che ti da quell' asimmetria nell altezza del bilanciere.
Comunque delle fasce per i polsi possono aiutarti.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Squat
3-3-2-2 53, 54 kg. 5-5 35 kg.
54, seconda serie: https://youtu.be/LPwJCn2NLWQ
54, quarta serie: https://youtu.be/0E1HWrlK93c
Sessione quantomeno rivedibile. Continuo a sedermi e sculare, voglio e devo essere più compatto.
Panca
Test 3RM: 28/30 kg.
28 kg: https://youtu.be/6z1JccLdLJM
30 kg: https://youtu.be/p1zr3Ia7pB0
32 kg: https://youtu.be/Cv4ERNePOs0
Dip
3x8.
Panca Buona, hai molto margine, il fermo è bello abbondante
Squat:Nella prima serie non ce n'è una valida come affondo, nella seconda una si e una no. Va bene non voler sculare, ma non puoi, per evitarlo non fare un affondo valido.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Oggi ho capito perché non affondo abbastanza, resto completamente verticale. Dovrei allenarmi tutti i giorni per rimanere allo stesso livello pare... Con la "pausa" di sabato e domenica mi sono dimenticato di questa impostazione mentale. Anche con i pantaloni lunghi mi sento abbastanza impacciato e tendo a forzare poco la discesa. Possibile o sono solamente seghe mentali personali?
Stacco
3-3-2-2 55, 57 kg. 5-5 45 kg.
57, prima serie: https://youtu.be/eUOltbC6xoA
57, terza serie: https://youtu.be/wgahJ561L3k
Squat
3-3-2-2 53, 54 kg. 5-5 35 kg.
54, prima serie: https://youtu.be/cTrKS9ptRo8
54, terza serie: https://youtu.be/FLkoTehDNng
Ho dimenticato di prendere nota del diario cartaceo, i carichi potrebbero variare di qualche chilo ma poca roba.
Lento avanti
Test 6RM: 18 kg.
Le sedute vengono davvero lunghe. Domani vedrò di inventarmi qualcosa.
Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 24-11-2015 alle 07:33 PM
Ma non serve allenarsi tutti i giorni, anche se male non farebbe (mi piacerebbe potermi allenare più spesso), Basta, di volta in volta appuntarsi (mentalmente o su un bigliettino) a cosa bisogna fare attenzione. I pantaloni lunghi non ti impediscono certo l' affondo, però possono darti sensazioni diverse che ti disorientano un pochino.
Stacco: nella prima serie sei troppo seduto quando cominci ad alzare il bilanciere, nella seconda è meglio.
Squat: buone, meglio la seconda serie, sei leggermente meno verticale e fai un squat più sicuro e fluido.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segno mentalmente e sul diario le correzioni, devo ancora prendere il giro con i correttivi!
Sto valutando anche gli obiettivi da pormi nel breve: i fondamentali - a spanne - tra qualche settimana dovrei eseguirli più che decentemente. A breve credo e spero di raggiungere il peso corporeo in squat e stacco, per la panca ovviamente ci vorrà qualcosa di più ma sono fiducioso.
Non credo di rimanere nell'ottica powerlifting ma di inserire anche una bella fetta di lavoro ipertrofico.
Tieni presente una cosa, che un allenamento come quello che stai facendo tu (magari con l'aggiunta di qualche complementare mirato soprattutto per i dorsali e i flessori dell arto superiore [per me il migliore è fare le trazioni alla sbarra]) è estremanente ipertrofico se associato a una alimentazione ipercalorica. Io ritengo che i metodi avanzati da BBer servano nel momento in cui sei in grado di gestire carichi un po' più importanti nei fondamentali. Secondo me tali carichi indicativamente sono un massimale di:
1,2 x Bw nel lento avanti
1,5 x Bw nella Panca piana
2 x Bw nello Squat
2,5 x Bw nello Stacco
secondo me finchè non hai più o meno questi massimali un allenamento in multifrequenza basato sui grandi multiarticolari funziona benissimo anche per l' ipertrofia (se associato ad una buona alimentazione)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Doc...quello che dici e' giustissimo, ma credo siano pochissimi i bodybuilder (intendo amatori) che arrivano a sollevare i famosi 1,5-2-2,5 x BW.![]()
Io in realtà ritengo che alcuni altleti (che hanno la massa alta e la Bf% bassa come priorità) facciano tranquillamente questi carichi. Anche leggendo qualche diario in questo forum ho trovato individui che facevano anche di più.
Però la mia tesi (personale e opinabile) è che finchè non fai quei carichi possa essere superfluo fare monofrequenza e prevalenza di monoarticolari ma che valga la pena, proprio per gli amatori a cui fai riferimento, continuare a lavorare sui grandi multiarticolari per porre una buona base di forza su cui costruire la massa.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
PS: guarda ad esempio
Tony24 con un BW di 72 e un massimale di panca di 105kg
Teo86 con un Bw di 100 kg fa 195 , 170 e 240
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Non mi scosterò mai da questa impostazione, i modelli di allenamento da bodybuilding semplicemente non mi aggradano.
Troverò una via di mezzo, ma passare a fare esercizi d'isolamento proprio non lo farò mai.
Fondamentali sempre (basse/alte ripetizioni), con qualche accorgimento ipertrofico magari nei complementari.
A tal proposito mi è sembrato interessante il trattato di Greg Nuckols su RawTraining:
I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder - seconda parte ~ RawTraining.eu
In particolare la seconda:
"... Allena le alzate principali come un powerlifter e i complementari come un bodybuilder. Un po' di tempo prima di una gara, fai 1-3 serie da 2-5 ripetizioni delle tue alzate principali ogni allenamento, in modo da avere più tempo ed energia da dedicare agli esercizi accessori che allenerai bodybulding style (6-10 serie da 8-15 ripetizioni per muscolo o movimento)".
Dei multiarticolari pesanti me ne sto innamorando, non credo di lasciarli più, e devo persino conoscerli ancora a fondo.
C'è da dire che il range di fattori poi comincia ad allargarsi, molti seguono regimi alimentari completamente sballati che non permettono uno sviluppo della forza decente. "Solo pro", "solo x", "solo y" è ovvio che drena via un sacco di forza.
La panca si. Ma stacchi e squat proprio no. Ho frequentato per anni normali palestre e di gente che faceva quei numeri ne ho visti pochissimi. Pure io ci sono andato vicino (150-108-170 a 78 kg di bw), quindi non e' sicuramente impossibile, ma nelle normali palestre in cui si fanno i classici programmi da bb (quindi senza una buona programmazione sui 3 big) quei numeri li raggiungono veramente in pochi.
"Noi", in particolare di questo forum, siamo una piccola fetta dei moltissimi frequentatori di palestre che vogliono "farsi il fisico"...in un certo senso siamo gia' "evoluti". Quindi qua di esempi ne trovi...ma in giro poi non così tanti.
Ultima modifica di robybaggio10; 25-11-2015 alle 05:38 PM
Segnalibri