Risultati da 1 a 15 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    A suo tempo mi vennero consigliati questi della power gear:
    Sono acquistabili on line sul loro sito.
    Ti ringrazio. La Power Gear crea attrezzature davvero ben fatte. Peccato sia un tantino fuori budget, quasi 200€ per le safety bar è troppo per me.
    Certo che maledetta la fretta di voler cominciare. Il rack l'avrei preso a suo tempo e alla fine dura per sempre.
    Altre soluzioni ragazzi?
    Up sui video: risultano tutt'ora dispersi, ho provato con un programma ma si è rivelata la solita storia per far acquistare la versione pro dopo aver aspettato qualche ora per la scansione dei file perduti. Domattina provo con qualche altro programma, altrimenti scendo e rifaccio tutto. Peccato perché erano i miei primi stacchi e le mie prime panche, seppur orribili avrei voluto avere il ricordo. Speriamo di rimediare.
    Buonanotte a tutti!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Non c'è nulla di male a fare un Back squat verticale, anzi, è molto bello. Il problema è se riesci a mantenerlo anche al salire dei carichi.
    Bisognerebbe vedere come diventa facendo uno Squat 5x5 con 1,5 x il tuo peso coproreo, cioè circa un 5x5x85-90kg. Se riesci a mantenerlo allora è molto buono.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non c'è nulla di male a fare un Back squat verticale, anzi, è molto bello. Il problema è se riesci a mantenerlo anche al salire dei carichi.
    Bisognerebbe vedere come diventa facendo uno Squat 5x5 con 1,5 x il tuo peso coproreo, cioè circa un 5x5x85-90kg. Se riesci a mantenerlo allora è molto buono.
    Vedrò con il tempo
    Video di panca e stacco tutt'ora dispersi. Peccato. Sono riuscito a salvare solo la mia prima serie di panca (10 kg):
    https://www.youtube.com/watch?v=hIHtSSQyYgc

    Squat: parto da 35 kg e giro la telecamera almeno vediamo come mi comporto.
    Panca: dovrei partire da 20 kg, ma non avendo più i video preferisco calcolare di nuovo tutto domani.
    Stacco: dovrei partire anche qui da 35 kg, video assenti e tecnica sicuramente da rivedere. Rinvio a domani anche lo stacco.

    Da domani inserisco anche lo stretching a fine seduta, è un po' che manco l'appuntamento.
    Se vi interessasse, Dennis Vasiliev docet: https://www.youtube.com/watch?v=BgPfwg_l8Sw.

    Cardio: circuito di Thibaudeau 2x settimana nei giorni di riposo, da oggi ovviamente. Sempre se vi interessasse, eccolo qui:


  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Panca: discesa troppo ballerina del bilanciere (il carico comunque è esiguo...), devi sentirti bello compatto e pensare a fare scendere il bilanciere come se lo tirassi tu al petto. Le spalle devi cercare di allontanarle il più possibile dalle orecchie e spingerle verso le ginocchia.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Panca: discesa troppo ballerina del bilanciere (il carico comunque è esiguo...), devi sentirti bello compatto e pensare a fare scendere il bilanciere come se lo tirassi tu al petto. Le spalle devi cercare di allontanarle il più possibile dalle orecchie e spingerle verso le ginocchia.
    Ho pensato di cominciare con l'elastico per abituarmi ad addurre.
    Ho avuto proprio quella sensazione, di non avere controllo e di non essere compatto.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Innanzitutto lo stesso carico così basso non ti fa nenche sentire la pressione del bilanciere, ma se, come ti ho scritto, tu pensi a fare il movimento come se TIRASSI il bilanciere verso di te vedrai che lo controlli molto meglio.

    L' elastico per imparare ad addurre le scapole l'ho usato anche io, l' importante però è imparare ad addurre ma anche a spingere nel contempo le scapole verso i piedi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Innanzitutto lo stesso carico così basso non ti fa nenche sentire la pressione del bilanciere, ma se, come ti ho scritto, tu pensi a fare il movimento come se TIRASSI il bilanciere verso di te vedrai che lo controlli molto meglio.

    L' elastico per imparare ad addurre le scapole l'ho usato anche io, l' importante però è imparare ad addurre ma anche a spingere nel contempo le scapole verso i piedi.
    Devo prendere ancora il pattern corretto.. Ti ringrazio del consiglio!
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 06-10-2015 alle 11:58 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home