Pagina 1 di 19 1234567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Innanzitutto lo stesso carico così basso non ti fa nenche sentire la pressione del bilanciere, ma se, come ti ho scritto, tu pensi a fare il movimento come se TIRASSI il bilanciere verso di te vedrai che lo controlli molto meglio.

    L' elastico per imparare ad addurre le scapole l'ho usato anche io, l' importante però è imparare ad addurre ma anche a spingere nel contempo le scapole verso i piedi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Innanzitutto lo stesso carico così basso non ti fa nenche sentire la pressione del bilanciere, ma se, come ti ho scritto, tu pensi a fare il movimento come se TIRASSI il bilanciere verso di te vedrai che lo controlli molto meglio.

    L' elastico per imparare ad addurre le scapole l'ho usato anche io, l' importante però è imparare ad addurre ma anche a spingere nel contempo le scapole verso i piedi.
    Devo prendere ancora il pattern corretto.. Ti ringrazio del consiglio!
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 06-10-2015 alle 10:58 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Aggiorno con la seduta di oggi.
    Stacco e panca ancora con molte difficoltà, nella panca sono riuscito ad essere più compatto (o perlomeno a provarci) mentre nello stacco trovo difficoltà nella salita. Il bilanciere mi sbatte sulle rotule (sarà che sono magro e vengono fuori? Boh). Squat mi diverte, ho provato a modificare l'incastro tenendolo più basso e mi sento più compatto.

    Riscaldamento: 2' corda, 5' corsa.

    Stacco

    Riscaldamento 10 kg x 2 serie:

    1

    https://youtu.be/TiYgOL1l2XI

    2

    https://youtu.be/uiBdbZjaDeQ

    "Massimale":

    15 kg

    https://youtu.be/4-arQz5EiUM

    20 kg

    https://youtu.be/n71a2YUsQXg

    25 kg

    https://youtu.be/NOkHS6QnTBs

    30 kg

    https://youtu.be/GKYVQusPYuU

    35 kg

    https://youtu.be/QF0Hdt1NLfY

    Non ho capito come mi sia venuta fuori quella discesa piegando la schiena e non le gambe. Mi sono rin*********o.

    Panca

    Riscaldamento 10 kg x 2 serie:

    1

    https://youtu.be/IbcuI-9CU9I

    2

    https://youtu.be/z-jE3S368bM

    "Massimale":

    15 kg

    https://youtu.be/5WT_vSLJ6Mo

    20 kg

    https://youtu.be/84J44jTiIVw

    25 kg

    https://youtu.be/WVXID82eWyA

    30 kg

    https://youtu.be/2NJuwO0JC8g

    Squat

    Riscaldamento 20 kg x 2 serie:

    1

    https://youtu.be/wQigY-zU9SI

    2 (assente).

    "Universal training":

    3-3-3-2 30 kg.

    3

    https://youtu.be/AD5whPDUCkA

    3

    https://youtu.be/xu0SXEyPiR0

    3 (assente, devo essermi dimenticato di fare il video...).

    2

    https://youtu.be/rduMEmFkte8

    3-3-2-2 35 kg.

    3

    https://youtu.be/4lS8lfj0Eeo

    3

    https://youtu.be/qcBucIw81dc

    2

    https://youtu.be/0ZKDfXT6jNY

    2 - In questa serie ho provato a tenere il bilanciere sotto l'acromion, risultata maggiore compattezza.

    https://youtu.be/E-I073NcwYg

    3-3-2-2 30 kg.

    3

    https://youtu.be/75B2jX8Sp4U

    3

    https://youtu.be/mwYxj6zbCQc

    2 - Qui mi sono accorto di tenere i gomiti ancora male. Ho corretto e l'assetto è migliorato ancora.

    https://youtu.be/kOIXBKGINIs

    2

    https://youtu.be/fYj0dVyiZw0

    Dovrebbe esserci tutto. Date un occhio al bilanciere prima di guardarlo tutto - e scusate per i miei riti di preparazione ma ci tengo a fare le cose fatte decentemente - per cortesia almeno evitate di perdere tempo.
    Panca e stacco lascio a voi i commenti, lo stacco è evidentemente difficoltoso.
    Buonanotte e grazie a tutti!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Ciao Edoardo, anche solo per l' impegno che ci metti ti meriti un "bravo" e vedrai che avrai miglioramenti nettissimi con il tempo.

    Non ho guardato tutti i video, ma solo quelli con i carichi "più alti" perchè sono quelli in cui si vedono i difetti.

    Squat: è l' alzata che fai meglio, forse dovresti aprire un pochino la stance e poi valgono alcune considerazioni fatte l' altra volta, ma comunque è immensamente meglio delle tue altre due alzate.

    Per Stacco e panca metto solo le considerazioni principali, poi in una seconda tornata vedremo le altre:

    Stacco:
    1) Il bilanciere DEVE essere a 22,5 cm da terra, come lo fai tu è troppo basso e rende più difficoltoso il movimento. Se quardi ad esempio i miei video di Stacco ne mio diario vedrai che ho messo dei rialzi sotto i dischi del bilanciere per portare il bilanciere allì' altezza giusta. (Questo per esempio è il mio ultimo video di stacco, guarda che sotto i dischi ho messo un rialzo di legno e sopra uno spessore di gomma: https://www.youtube.com/watch?v=7B0gk2xQAIY )
    2) Sei troppo seduto quando cominci ad alazare il bilanciere, devi stare con il sedere più alto e le spalle più avanti, oltre al verticale de bilanciere.
    3) Quando cominci a staccare il bilanciere, devi essere con le tibie appoggiate al bilanciere stesso (metti dei calzettoni al ginocchio, se no te le smerigli), vedrai che alzando il bilanciere a 22,5cm come ti ho detto sopra riesci più facilmente.

    Panca:
    1) devi spingere le spalle verso il bacino e lontano dalle orecchie, inoltre devi avere la sensazione che in mezzo alle scapole tu potresti schaicciare una nocciolina (addizione scapole)
    2) Devi far arrivare il bilanciere al petto e non fermati a 10 cm. Inoltre al petto faresti bene (anche se non è obbligatorio) a fare 1 secondo di fermo, ti darebbe molta più stabilità.
    3) In molte ripetizioni il bilanciere ti scende quasi sul collo. Non va bene, il bilanciere deve scendere a toccare i capezzoli o poco sotto.

    ... questo solo per cominciare...

    Comunque non scoraggiarti, io questi errori li conosco tutti perchè li ho fatti e li faccio tutti anche adesso, quindi ...FORZA!!!
    Ultima modifica di MrDoc; 08-10-2015 alle 08:54 AM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Eccomi con l'allenamento di oggi:

    Riscaldamento 2' corsa 5' corsa.

    Panca
    3x3x10 kg riscaldamento. https://youtu.be/VCOavr2kyVM
    1x3x22 kg. https://youtu.be/4mUq7gOk0RA
    1x3x24 kg. https://youtu.be/klRXOwi0XHs
    1x3x26 kg. https://youtu.be/JxFuuvwi8vY
    26 a dir poco pessimi. L'arco lo perdo completamente.

    Squat
    3x3x20 kg riscaldamento.
    35 kg 3-3-3-1:
    https://youtu.be/-WbYsmq4UrM
    https://youtu.be/xfyCswlqInE
    https://youtu.be/nSFQ6XghpRc
    https://youtu.be/lzVYaj0QGkA

    37 kg 3-3-3-1:
    https://youtu.be/AzMoCx1ttkA
    https://youtu.be/LkvR_uu-NAk
    https://youtu.be/LtEODNg1pts
    https://youtu.be/Eg3vtNguTtw

    30 kg 3-3-2-2:
    https://youtu.be/FqhQkS53xdw
    https://youtu.be/Afcqiz3t_qo
    https://youtu.be/_pT6RXp4w6M
    https://youtu.be/dHWh0y6rhfE


    Domani vado da Leroy Merlin a farmi fare quattro rialzi per lo stacco da 4 centimetri e da 7 centimetri. Sono andato stamattina da un ferramenta che fa taglio di legno e truciolati vari ma non aveva abbastanza spessore.

    Spesso ho problemi di concentrazione durante l'allenamento. Concentrandomi sulla buona riuscita dell'alzata dimentico magari di respirare o quante ripetizioni fare... Quanto lavoro da fare in panca. Ho problemi dappertutto a partire dallo stacco dal rack. Tengo il bilanciere troppo vicino a quest'ultimo, alla prima ripetizione poi a volte correggo ed a volte no. Sembro aver fretta. Scapole ecc. lascio a voi la parola.

    Vi ringrazio come sempre. Buonanotte!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Nella panca fai un arco lombare, mentre l' arco dovrebbe essere dorsale. Tu però in questo momento te ne devi fregare dell' arco, non ci devi proprio pendare. Devi solo addurre le scapole e spingerle verso il sedere. Tu le adduci ma le spingi verso la testa.
    Inoltre guarda l' ultima ripetizione dell' ultima serie di panca, fai scendere il bilanciere praticamente sul collo, mentre come ti ho già scritto, dovrebbe scendere sutto i capezzoli.

    Squat è carino da vedere, ti scoponio un pochino in affondo ma se riesci a mantenerlo non è male (guardi troppo in alto, basta che guardi in avanti.)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nella panca fai un arco lombare, mentre l' arco dovrebbe essere dorsale. Tu però in questo momento te ne devi fregare dell' arco, non ci devi proprio pendare. Devi solo addurre le scapole e spingerle verso il sedere. Tu le adduci ma le spingi verso la testa.
    Inoltre guarda l' ultima ripetizione dell' ultima serie di panca, fai scendere il bilanciere praticamente sul collo, mentre come ti ho già scritto, dovrebbe scendere sutto i capezzoli.

    Squat è carino da vedere, ti scoponio un pochino in affondo ma se riesci a mantenerlo non è male (guardi troppo in alto, basta che guardi in avanti.)
    Tendo ad avere fretta, ed a non portare il bilanciere in posizione prima di scendere. Devo abituarmi anche ad addurre, credo utilizzerò l'elastico da lunedì almeno per acquisire lo schema.
    Ti ringrazio!

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    La nuova "dieta" va un gran bene. Meno stress e mangio pure con gusto.
    La routine varia: lun-mar-gio-ven, mer-sab ( sab opzionale) HIIT/endurance/Tabata, dom stretching che cercherò ovviamente di fare il più possibile anche in settimana.
    Domani parte la progressione dello stacco e provo a fare il lento avanti, continuando le trazioni in 4x6 prone/supine per un totale di 50.
    Buonanotte!

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Oggi allenamento bello pieno. Comincio a sentire qualcosina anche mentalmente, bella sensazione che può solamente crescere.


    Stacco
    35 kg:
    3
    https://youtu.be/56EoUcYehyA
    -3
    https://youtu.be/O7SNwpwx4ek
    -3.
    https://youtu.be/ZxEg-ZF2kiI
    37 kg:
    3
    https://youtu.be/hGpV1va6zUM
    -3
    https://youtu.be/3PieJRBpbuA
    -2
    https://youtu.be/EMo7D4l4B-c
    -2.
    https://youtu.be/b2cWO_IlKeY
    35 kg:
    3
    https://youtu.be/uI4FG48BolE
    -3
    https://youtu.be/fWVdy3bls0A
    -4.
    https://youtu.be/aekelXyNLNM
    Non chiudo l'alzata. Ho cercato di correggere nel 3-3-4 finale.
    Squat
    41 kg:
    3
    https://youtu.be/qynijNmagws
    -3-2-2.
    42 kg:
    3
    https://youtu.be/0zwWUaGj2ys
    -3-2-2.
    35 kg:
    5-5.
    Come sempre la meglio riuscita. Purtroppo mi si è scaricato il cellulare e non ho potuto fare altri video, ma ho preso da davanti per variare e rivedermi da altre angolazioni.
    Trazioni:
    4x6 prone, 4x6 supine.
    Ho provato il lento avanti a bilanciere scarico, bell'alzata a sensazione, domani provo una rampa e lunedì calcolo il massimale.
    Buona serata ragazzi!!

    Edit: ho anche corretto la respirazione, avevo inteso male la manovra Valsava (voi direte, ma torna a fare il tuo squattino da 40 kg... E avete ragione!) che interpretavo come un gonfiare il petto e non la pancia. Piano piano prendo il ritmo. Ho avuto anche dei dolorini al petto nei giorni scorsi credo proprio dovuti a questo errore. Polsi e incastro in squat migliorano anche se a volte dimentico ancora i gomiti.
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 22-10-2015 alle 06:28 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    voi direte, ma torna a fare il tuo squattino da 40 kg... E avete ragione!
    Se una persona ci mette l' impegno che ci metti tu merita tutto il rispetto possibile e basta. I carichi verranno...

    Il tuo squat continua a piacermi, si vede un incertezza all' inversione, ma è la tua alzata migliuore.

    Lo stacco: hai già visto tu la mancata chiusura e l' hai corretta. La posizione che assumi quando cominci l' alzata è sbagliata senza se e senza ma. Sei troppo seduto. Devi partire con il sedere più alto e la spalle più avanti. Riesci a farlo così come lo fai tu solo perchè il carico è veramente esiguo.
    Tanto per renderti conto di come devi fare, hai provato a guardare i miei video di stacco nel mio diario? Io non sono certo un esempio di tecnica, ma la mia posizione di partenza è abbastanza corretta.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Se una persona ci mette l' impegno che ci metti tu merita tutto il rispetto possibile e basta. I carichi verranno...

    Il tuo squat continua a piacermi, si vede un incertezza all' inversione, ma è la tua alzata migliuore.

    Lo stacco: hai già visto tu la mancata chiusura e l' hai corretta. La posizione che assumi quando cominci l' alzata è sbagliata senza se e senza ma. Sei troppo seduto. Devi partire con il sedere più alto e la spalle più avanti. Riesci a farlo così come lo fai tu solo perchè il carico è veramente esiguo.
    Tanto per renderti conto di come devi fare, hai provato a guardare i miei video di stacco nel mio diario? Io non sono certo un esempio di tecnica, ma la mia posizione di partenza è abbastanza corretta.
    Ti ringrazio
    ho l'incertezza perché ho difficoltà ad attivare glutei e femorali secondo me. Proverò a concentrarmi di più in questa fase.
    Il setting è tutto sbagliato, ho preso appunti dai tuoi stacchi e da alcuni articoli di Bomboletti. Domani provo
    Mi spiace per la panca, lunedì proverò a riprenderla perché è un'alzata che devo ancora capire totalmente...

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Con 70 chili sto comodo come sono stato nelle serie fatte oggi. Dopo sento di essere stato sotto con un peso, ma credo sia più che ovvio.
    Ah, oggi faccio un mese di allenamento. Grazie a tutti quanti per il tempo concessomi per aiutarmi!

    Panca
    Random @ 22 kg.
    20 kg: https://youtu.be/AS7dXDmAMDU
    22 kg: https://youtu.be/cHzI_5oKUpk
    Credo di poter cominciare anche in panca con l'Universal. Le scapole faccio ancora fatica a tenerle ma credo di aver fatto qualche miglioramento e lo sento.
    Stacco
    3-3-2-2: 53, 54 kg.
    54 kg, seconda serie: https://youtu.be/woBakuhq-Qg
    Quarta serie: https://youtu.be/n6YUw2AP41o
    5-5 35 kg.
    Squat
    3-3-2-2 48, 49 kg.
    49 kg, prima serie: https://youtu.be/Xzr1KPFWxVk
    Terza serie: https://youtu.be/84idb1txYvY
    Mi diverto sempre di più mano a mano che i carichi salgono. Ho da migliorare, ma credo di essere sulla strada giusta!
    Grazie ancora e buona serata a tutti!

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Con 70 chili sto comodo come sono stato nelle serie fatte oggi. Dopo sento di essere stato sotto con un peso, ma credo sia più che ovvio.
    Non ho capito bene, 70chili stò comodo vuol dire che ti senti a posto pesando 70kg?
    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Ah, oggi faccio un mese di allenamento. Grazie a tutti quanti per il tempo concessomi per aiutarmi!
    Se una persona ci mette impegno e serità è un piacere cercare di essere d' aiuto. Io ho sempre ricevuto più di quello che sono riuscito a restituire da persone conosciute nei forum.

    Veniamo alle alzate di oggi:

    Panca: molto meglio, scendi nel punto giusto quasi sempre, una volta hai però perso la concentrazione e sei sceso più in alto. Un' altra nota fondamentale è che nella panca la suola delle scarpe deve essere tutta a contatto con il terreno (o comunque con l' asse che hai messo giustamente per alzare l' appoggio, ce l'ho anche io).

    Stacco: tu tiri di schiena, per questo fai la gobbetta, invece dovresti pensare a spingere con le gambe. Inoltre adesso, quando cominci ad alazare il bilanciere, ti trovi con la schiena troppo orizzontale; prova a tenere il sedere un filino più basso, lo so che ti ho detto più volte di tenerlo più alto, ma forse adesso è troppo. Prova un paio di centimetri più indietro con le spalle e un paio di centimetri più basso con il sedere. Un' altra cosa è che la chiusura dello stacco avviene quando le spalle sono dietro la verticale del bilanciere (non serve buttarsi indietro come fai tu, al salire dei carichi è pericoloso per la schiena), ma non solo, bisogna serrare in estensione le ginocchia, tu non lo fai.

    Squat mi sembra buono.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non ho capito bene, 70chili stò comodo vuol dire che ti senti a posto pesando 70kg?

    Se una persona ci mette impegno e serità è un piacere cercare di essere d' aiuto. Io ho sempre ricevuto più di quello che sono riuscito a restituire da persone conosciute nei forum.

    Veniamo alle alzate di oggi:

    Panca: molto meglio, scendi nel punto giusto quasi sempre, una volta hai però perso la concentrazione e sei sceso più in alto. Un' altra nota fondamentale è che nella panca la suola delle scarpe deve essere tutta a contatto con il terreno (o comunque con l' asse che hai messo giustamente per alzare l' appoggio, ce l'ho anche io).

    Stacco: tu tiri di schiena, per questo fai la gobbetta, invece dovresti pensare a spingere con le gambe. Inoltre adesso, quando cominci ad alazare il bilanciere, ti trovi con la schiena troppo orizzontale; prova a tenere il sedere un filino più basso, lo so che ti ho detto più volte di tenerlo più alto, ma forse adesso è troppo. Prova un paio di centimetri più indietro con le spalle e un paio di centimetri più basso con il sedere. Un' altra cosa è che la chiusura dello stacco avviene quando le spalle sono dietro la verticale del bilanciere (non serve buttarsi indietro come fai tu, al salire dei carichi è pericoloso per la schiena), ma non solo, bisogna serrare in estensione le ginocchia, tu non lo fai.

    Squat mi sembra buono.
    Ho problemi con i polsi: provando a tirare fuori il petto e adducendo le scapole il bilanciere grava sui polsi ed essendo poco abituato ogni tanto mi fanno male. Niente di grave, ma oggi ho provato a caricare 70 kg e staccare, sto comodo (qualche fastidio ce l'ho, ma niente di preoccupante) ma con i gomiti un pochino fuori e perdo qualcosa in termini di compattezza.

    Lo stacco mi diverte adesso che lo faccio ancora con qualche imprecisione! Spero di impararlo presto in maniera decente in modo da poter avere un po' più d'intensità!
    Domani correggo
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 05-11-2015 alle 09:44 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Oggi allenamento soft, sono sceso tardi e ho dovuto anche seguire il ragazzo di mia sorella. Sono riuscito a fare poco e concentrarmi soprattutto poco. Già l'intensità è quella che è... Va beh!
    Panca
    Sempre meglio, sento meglio il carico e il setting generale. Credo nel giro di due settimane di cominciare a progredire.
    Random @ 30 kg.
    20 kg: https://youtu.be/WxRNL7WTva0
    Stacco
    Male male, come detto sono riuscito a concentrarmi poco e tendo a tirare con la schiena spingendo poco di gambe. Inoltre sono rimasto troppo avanti.
    3-3-2-2 54/55 kg, 3-4-3 45 kg.
    55 kg, terza serie: https://youtu.be/xhcl0dVblD4
    Quarta serie: https://youtu.be/W5YrKFyIqYU

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home