Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Grappler press
https://www.youtube.com/watch?v=FqZwea84-Yg
Il secondo esercizio consiste nel prendere un bilanciere EZ sollevarlo sopra la testa e poi eseguire le estensioni per i tricipiti in piedi.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Gli ultimi allenamenti dei cicli di squat e panca si sono così svolti:
BENCH PRESS C)Venerdì
6) 6x3x80kg,
SQUAT C)Venerdì
8x4x125
SQUAT A)Lunedì
7°) 4x4x130 kg
BENCH PRESS A)Lunedì
7)4x4x75kg
Sabato 15: Ferragosto TONYCO dai TONYCI + massimali
Dunque come di consueto quando c'è da fare un massimale, parto alla volta della tana tonyca dove trovo sempre il capo tonyco mister master Giovanni ed esperti, avanzati e principianti compagni. Stavolta mi proto la mia donna, che entusiasmata dal powerlifting ha voluto iniziare a cimentarsi anche lei e visto e considerato che la nostra palestra era chiusa, è stata un'ottima occasione per fargli comprendere l'aria che si respira in una squadra seria e navigata. Il pomeriggio poi saremo partiti alla volta di Tivoli per visitare la città e passare il resto della giornata a visitare il posto.
Ma veniamo a noi. Stavolta mi toccavano i massimali di squat e panca. Di squat avevo 165 e panca 90/95kg.
Inizio con lo squat, mi riscaldo e arrivo a 155kg. Proviamo dunque i 170kg che vanno anche abbastanza bene, ovvio li sento, il peso ti schiaccia ma va su; scendo parecchio, troppo, giovanni mi fa capire che scendeno meno ci sarebbero anche 175kg. Dunque mi chiede se sono contento così o se voglio provare a sfondare la soglia dei 175...cosa ho da perderci? Nulla, allora tanto vale provare penso. Così provo sti 175, ma non vanno. Pace, è ok così, sarà per la prossima volta.
Panca, il mio esercizio odi et amo...da un lato perchè vorrei alzare un botto e mi ci impegno un casino con la forma etc, dall'altro perchè primo non ci riesco, secondo perchè va a finire che nonostante tutto sbaglio sempre qualcosa...stavolta il fermo, faccio vari impicci e casini.
Dunque provo 95kg che schizzano su via come fosse nulla, poi 100kg che risultano pesanti a metà strada(credo zona tricipiti) e con un fermo non poi così fermo e discutibile, poi 105kg che non vanno per niente....dai alla fine ci ho preso qualcosa, sono ritornato al mio vecchio massimale in poco tempo e dopo mesi di stop totale causa problema alla spalla e fra l'altro i 100 sono andati molto più veloci di come li avevo fatti tempo addietro(l'ho sentito, ne sono certo, mi ricordo).
Va bene dai, si continua a salire coi carichi, piano ma si sale e sarebbe strano il contrario del resto. Credo che nella panca devo iniziare ad avere più controllo, con lo squat ci riesco e non è mai troppo un problema, la testa per controllare c'è...nella panca invece no, credo che i miei problemi derivino anche da un blocco mentale di dover controllare il peso....la forza è niente senza il controllo; non è un concetto facile da imporre al corpo e alla mente, ma devo sempre ricordarmelo se voglio migliorare.
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Complimenti per i miglioramenti (quando non si è più dei niubbi assoluti, già un migliormanto da un test all altro è un successo)!
(... ma lo Stacco?)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Ricevuto![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Lunedì 17 ALLENAMENTO ANNI 70'-80'!
Non posso non parlarne. Mi andava di allenarmi, ne avevo proprio voglia. Così, siccome la mia palestra era chiusa per ferie, sono andato a quella sotto casa mia, spartana più che mai e purtroppo inadatta allo sport che pratico causa pesi e bilancieri, dico purtroppo perchè il proprietario è una bellissima persona, ex bodybuilder e campione europeo(non vorrei sbagliarmi qui, so che è stato campione italiano ma ho visto anche sue foto agli europei e non ho fatto caso se era sul podio), di un'integrità ed onestà intellettuale allucinante.....chiunque abbia mai pensato di fare bodybuilding in modo serio non può non recarsi in questa palestra. Dunque devo descrivervela perchè non ci avevo messo mai piede e sono sicuro che apprezzerete.
Faccio il mio primo passo verso la soglia della porta e mi accorgo che porca la miseria i bilancieri sono quanto di più inadatto per lo sport che pratico; buchi dei dischi fini e bilancieri da 12kg. Mi sento poco a mio agio, ma vista la voglia di allenarmi non mi va andarmene. Mi cambio e spero di sopravvivere...il proprietario ancora non c'è, sono con la mai ragazza e proviamo ad attenderlo prima di allenarci. Ad un tratto un ragazzo di quelli navigati ci consiglia di cominciare ad allenarci.Inizio con la distensione su panca. Le panche sono quanto di più unico possa esistere, credo dei cimeli di storia o degli armeggi fatti da fabbri sconosciuti, hanno delle sorte di fermetti a spillo per bloccare il bilanciere; in pratica quando inserisci il disco da una parte il bilanciere si solleva dall'altra e viene bloccato da questi fermetti; il problema deriva dal fatto che le aste per appoggiare il bilanciere sono molto vicine e che quindi sfruttano la gravità nel modo peggiore possibile. Dischi technogym di prima annata, probabilmente anni 80', completamente sconvolti dal passare degli anni. Inizio con la mia panca e nel posare il bilanciere devo stare attento a controllarlo e a riporlo piano altrimenti rischio di rimandarmelo addosso col traballamento che genera sugli appoggi (diciamo che in linea generale mi cagavo addosso ogni volta che lo riponevo).
Piano piano però inizio a superare mentalmente questi piccoli ostacoli e ad accorgermi che la palestra è probabilmente rimasta invariata in 30 anni. Non è stata sconvolta dalle mode malate del momento, solo due tapis roulant e basta(su cui non è neanche possibile correre), zero cardio, no zumba, no crossfitt, niente di niente, li ci vai solo se vuoi alzare ghisa e meglio se tanta. Piano piano mi accorgo che la palestra è in realtà un tempo del bodybuilding. La musica, diavolo la musica non è quella nuova, mandano canzoni anni 80' col tipico suono grezzo e sporco della prima musica elettronica, rombante, pesante, a volte monotona, ma dirompente, che ti entra dentro e ti rimbomba nel petto; tuttavia il volume viene mantenuto basso perchè si lascia spazio alle parole e alla socializzazione(differentemente dalla maggior parte delle palestre moderne).
Finita la panca parto dunque con lo squat e in quella zona inizio ad accorgermi che sui muri sono presenti foto degli iscritti in ogni estate passata, a partire da quelle di fine anni 80. Le altre foto sono del proprietario e di altri ragazzi che hanno fatto bodybuilding anni addietro, che hanno vinto gare negli anni; ci sono poi foto con autografi di vari bodybuilder e di bodybuilder dell'epoca allenatisi nella suddetta palestra.
Riesco anche a scambiare due parole col prorietario Luigi quasi 60 anni e un fisico che gli invidierebbero molti ventenni, mi parla del bodybuilding e del fatto che gareggiare e essere il top di questi tempi è un'ipocrisia ed un dispendio di energie inutile. Riesce incredibilmente a ricordarsi chiunque sia stato nella sua palestra e fra questi anche mio fratello(probabilmente ha frequentato per un mese e basta, ma lui se lo ricordava xD, incredibile ).Non riesco invece a scambiare parole col figlio, copriprietario, sempre intento a mantenere la palestra ordinata e a scherzare con i clienti.
Detto ciò l'ambiente è da veri duri, non va mai in ferie, poche cazzate o corsi da cerebrolesi, tanta ghisa da sollevare e gente che si impegna di brutto, non esistono perditempo, non potrebbero sopravvivere li dentro. I contro sono una scarsa cura dell'attrezzatura della palestra(credo dovuta anche al fatto che chi ci mette piede nel periodo estivo o di ferie delle altre palestre a volte si fotte pesi e microcarichi(faccio notare che Luigi e il figlio prendono la cosa con molta filosofia ed un che di menefreghismo, altra cosa pazzesca)), qualche personcina che a prima vista direste essere poco raccomandabile xD, attrezzatura inadatta per il powerlifting. Invece il fatto che non si facciano fastidiosi corsi di cardio con musica a palla, zumba da scimmie urlatrici, o volti a spennare ulteriori soldi oltre la retta annuale ai clienti è un pro e non un contro.
Insomma una vera hardcore gym che qualunque palestrato dovrebbe visitare almeno una volta, un salto nel tempo di trenta/quarant'anni.
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Segnalibri