Comunque secondo me, come ho già scritto prima, non esistono movimenti "assoluti", sicuramente c'è un movimento di base sviluppato dalla contrazione di uno o più gruppi muscolari in sinergia, ma a questo movimento ognuno può o, meglio, DEVE adattare le proprie caratteristiche fisiche e attitudinali: postura, misure antropometriche (come il rapporto delle lunghezze arti/tronco), debolezza/forza di un'anello della catena cinetica, patologie ed eventuali dismorfismi... insomma il mondo è bello perchè è vario no? L'importante è allenarsi con intelligenza e criterio, non con le schede fotocopiate da men's health![]()



Rispondi Citando
Segnalibri