Risultati da 1 a 15 di 109

Discussione: Diario di Nimerya - Cronache di una pigra in rehab

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    @Nymeria: Ora la situazione mi è più chiara. Il femorale e il quadricipite della sinistra non possiamo sollecitarli più di tanto, dunque dovremo concentrarci sulla gamba destra e sul gluteo sinistro.
    Qualcosa ci si inventerà
    Mi chiedevo come ti trovassi con esercizi come il goodmorning o come gli stacchi a gambe tese, che lavorano femorale e gluteo in allungamento, li hai mai provati?


    @Saladino: questa ossessione per i cosiddetti fondamentali esiste solo in questo forum, sta diventando un fanatismo pericoloso. Io mi alleno in mono e i fondamentali non li faccio mai, ma sono piuttosto grossino e mi alleno in modo pesantuccio, tanto che una volta un mio compagno di allenamento (veterano bber) mi ha dato, sbottando dopo l'ennesima tortura cinese, del "nazista di *****" (sic)
    Come la mettiamo? Ti assicuro che la motivazione la troveresti anche senza la panca!
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,671

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio

    @Saladino: questa ossessione per i cosiddetti fondamentali esiste solo in questo forum, sta diventando un fanatismo pericoloso. Io mi alleno in mono e i fondamentali non li faccio mai, ma sono piuttosto grossino e mi alleno in modo pesantuccio, tanto che una volta un mio compagno di allenamento (veterano bber) mi ha dato, sbottando dopo l'ennesima tortura cinese, del "nazista di *****" (sic)
    Come la mettiamo? Ti assicuro che la motivazione la troveresti anche senza la panca!
    Interessante, ma temo valga per persone con elevata anzianità di allenamento, preparazione già medio-alta, "solidità / compattezza" già raggiunte, elevata frequenza allenante. Io ho fatto una vita in mono, ma devo dire che per chi come me si allena ma non "vive per", la multi è più razionale.
    We are blind to the world within us waiting to be born

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Interessante, ma temo valga per persone con elevata anzianità di allenamento, preparazione già medio-alta, "solidità / compattezza" già raggiunte, elevata frequenza allenante. Io ho fatto una vita in mono, ma devo dire che per chi come me si allena ma non "vive per", la multi è più razionale.

    Questo non è il luogo giusto, poi la finiamo, altrimenti Nymeria si incaxxa. Io conosco molti ragazzi che la multifrequenza non sanno nemmeno cosa sia, e sono cresciuti, sia di forza che di massa. Stop.
    Io sono dell'idea che, anche per un principiante, durante l'anno, si debba CICLIZZARE periodi di MULTI a periodi di MONO. punto.
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Quartu Sant' Elena (CA)
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: I83zidf.jpg 
Visualizzazioni: 853 
Dimensione: 14.8 KB 
ID: 14488

    Non tiratevi la ghisa e fate i bravi su, che io sono ancora una giovane padawan che ha appena capito la differenza fra monofrequenza e multifrequenza ç_ç

    @Carnera conta che il quadricipite femorale è di una potenza bestiale - ci si poggiava sopra mio padre con entrambe le mani e io lo sollevavo XD - però ecco non ha moltissimo senso allenarlo e potenziarlo ulteriormente perchè essendo "compresso" nell'invasatura della protesi comunque non crescerebbe.
    Del good morning io ho visto due versioni:

    gambe tese:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: tese.jpg 
Visualizzazioni: 1292 
Dimensione: 41.2 KB 
ID: 14489
    ginocchia flesse:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Flesseg.png 
Visualizzazioni: 1855 
Dimensione: 48.6 KB 
ID: 14490

    Ora io non so quale sia la tecnica corretta, però DOVREI essere in grado di eseguire entrambe e versioni - che non ho mai provato però, ho fatto una simulazione del movimento e basta. Purtroppo la spalla nelle ultime settimane non mi ha dato modo di sperimentare quanto avrei voluto.

    Gli stacchi a gambe tese invece potrebbero essere più problematici nel senso che non avendo, a sinistra, una caviglia che si adatta al mio baricentro, quando mi chino in avanti per prendere l'ipotetico bilanciere si solleva la punta del piede sinistro; non penso possa inficiare particolarmente sulla resa dell'esercizio, ma forse per una questione di sicurezza - visto l'equilibrio minore - potrei essere costretta ad eseguirli al multipower.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Il suo problema è che ... se perdesse l'equilibrio o cedesse si troverebbe in grossi guai!
    Nimerya aveva da subito espresso difficoltà ad accosciarsi; la prima cosa che le ho chiesto è se riesce a gestire un movimento tipo GM/stacco gambe tese.
    se non ho perso dei post, lei stessa ha detto di volerlo provare nelle 2 versioni (ginocchia flesse / rigide) facendo capire che riesce a gestire il movimento).
    è ovvio che, per entrambi gli esercizi (gm/swing), il peso debba essere leggerissimo ed il movimento controllato; questo vale anche per me, non solo per lei.
    io e Nimerya abbiamo in comune sesso, altezza, peso e parecchie misure. Quindi, per quanto sia difficile immaginarmi con un arto artificiale, cerco di proporle un qualcosa che, simulato anche a corpo libero, non richieda accosciata e muova il meno possibile (e lentamente) le ginocchia e la punta dei piedi.

    Con swing, tra l'altro, riesco a controllare la strizzata dei glutei e a farne lavorare più uno rispetto all'altro cosa che le può essere utile per imparare a stimolare quello sacrificato (visto che nella pressa entra di prepotenza quello forte).

    Lei, poi, guardando e valutando le diverse alternative, sa benissimo cosa può provocare uno squilibrio e cosa no. Non fornirle nemmeno il suggerimento, per paura si faccia male, ha ancora meno senso. Confido nella sua capacità di escludere tutto quello che non è adatto alla sua struttura.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Hai assolutamente ragione, in realtà la mia obiezione stava soprattutto nella impossibilità di utilizzare proficuamente il femorale sx. Penso che con un GM la tensione che dovrebbe sostenere il femorale andrebbe a scaricarsi completamente sulla schiena.
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,969

    Predefinito

    I vostri interventi, Fra..Carnera..e chi è intervenuto sino ad ora, sono logici e pieni di buon senso.

    Nimerya, tra l'altro, pare una combattente, per nulla disposta ad arrendersi alle prime difficoltà.

    Proprio per questo ho apprezzato particolarmente gli interventi di LaFran (che repperò appena possibile!).

    La fullbody a cui si potrebbe fare riferimento è un allenamento abbastanza voluminoso all'inizio da far diventare più intenso col tempo (qualche reps in meno e qualche kg in più. ..tanto per essere chiari) rispettando l'arto artificiale di Nim.

    In effetti, soprattutto in casi patologici o post.traumatici sarebbe bene un esame obiettivo (quindi una prova "dal vivo"!) per valutare correttamente quali esercizi eseguire e come effettuarli.

    Per la parte superiore mi sembra che ci siano poche limitazioni.

    Per gli arti inferiori penso che la proposta dello swing possa essere vincente!!! (Nonostante io non sia un amante dei kb).
    Raccomando solo a Nim di imparare bene la tecnica esecutiva.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio

    Per gli arti inferiori penso che la proposta dello swing possa essere vincente!!! (Nonostante io non sia un amante dei kb).
    Raccomando solo a Nim di imparare bene la tecnica esecutiva.

    E qui casca l'asino... il suo istruttore ha le palle o è il solito parassita da palestra? (senza offesa per i parassiti, che il loro lavoro di parassitismo lo fanno con passione).
    -Where Eagles Dare-

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Quartu Sant' Elena (CA)
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Avevamo detto che avrei provato il Good Morning e gli stacchi? L'avevamo detto? #einvece.
    Ci avevate creduto, vero? Ci avevo creduto anche io. Ma "tanto tra poco cambierai scheda, no? ti conviene aspettare." E con ciò credo di aver risposto anche al quesito amletico di @carnera sull'istruttore parassita o non parassita. Devo ammettere però che non era la ragazza che mi segue di solito. Segue ora... circa ecco. Però almeno lei mi spiega un esercizio quando glielo chiedo ecco <.<
    Prove rimandate a giovedì con un grande vaffa al sostituto e gli swing in aggiunta - la palestra è fornita di kettlebell, poche e sparse ma ci sono. Dovendo reggere il peso con entrambe le mani proverò di base un 8 kg come per la french press, poi vediamo se sollevare o meno.

    In tutto questo oggi ho concluso il reinserimento degli esercizi pre-problema alla spalla e sono quasi tornata in pari con tutti i carichi. Dolore conseguente all'allenamento quasi zero, lo stesso vale intra allenamento. Giovedì in ogni caso vedrò finalmente il massaggiatore e vediamo se riesce a levarmi gli ultimi fastidi alla cervicale.

    - recline: 2 min. liv 1
    - top: 2 min. liv 5
    - riscaldamento lungo a corpo libero, in particolare schiena braccia e spalle

    - vertical traction: riscaldamendo con 2x15 per 17,5 kg, poi 4x10; 27,5 kg
    - chest pres: 4x10; 17,5 kg
    - curl con manubri: 3x15; 3kg
    - french press: 4x10; 8 kg
    - military press: 4x10; 3 kg
    - trazioni alla sbarra: 4x5 - presa prona, aiuto con spinta dei piedi fase concentrica, lenta eccetrica
    - slanci posteriori multi hip: 4x10 per hamba; 40 kg
    - spinte frontali multi hip: 4x10 per gamba; 15 kg
    - leg press 4x10; 60 kg
    - rotary calf 4x15; 22,5 kg
    - upper back 4x10; 15 kg
    - 4x10 back extensions

    French press e Chest male; le prime forse perchè avevo bisogno di un sostegno sulla schiena e invece ho provato a farle semplicemente sedute sulla pancheta, la chest press invece perchè il braccio sinistro sembrava spompatissimo; vero che ho aumentato nuovamente il peso, ma sentire il braccio così "flaccido" è una spiacevole novità. In tutti gli altri esercizi invece nessun problema, quindi è strano.
    Aumentati di 5 kg gli slanci posteriori, ora vediamo fin dove riescono ad arrivare i glutei, e potata su la pressa di altri 10 kg.
    Le back extensions mi hanno dato un po' di fastidio al fianco sinistro come le ho finite, temo di aver inarcato troppo la schiena.

    Lavoro, lavoro, lavoro, ma più sto in palestra a fare esercizi più mi pare di non aver lavorato. Credo dipenda dal fatto che, complice anche la spalla che mi ha scombinato tutti i programmi per questo mese, mi sto allenando senza alcun criterio; evito al muscolo di afflosciarsi magari ma non mi pare di stare lavorando bene.

    Per rispondere ad alcuni dubbi espressi sulla questione della pericolosità di certi esercizi si, è vero che se mi cede il ginocchio rischio un po', infatti quando i carichi dovessero cominciare a salire in maniera importante temo che alcuni esercizi finirò per farli necessariamente al multipower - cercando di sfasciarmi il meno possibile. In effetti @eraser non ha nutti i torti, la cosa migliore sarebbe un confronto live ahimè, tuttavia voi sentitevi liberi di consigliare: farò le prove in tutta sicurezza, praticamente senza carichi, e non caricherò prima di essere sicura che l'esercizio sia fattibile.
    Purtroppo mi rendo conto di essere un casino ç_ç

    Grazie ancora a tutti <3
    LaFran grazie per la dritta dello Swing! Se non è necessario accosciarsi molto potrebb essere davvero un esercizio di svolta!

Discussioni Simili

  1. Diario di una che non è più una brava bambina
    Di LaFran nel forum Online Training Journal
    Risposte: 4125
    Ultimo Messaggio: 13-11-2023, 05:24 PM
  2. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  3. Ex pigra convertita...
    Di MissKb nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-07-2015, 07:14 PM
  4. Cronache Ferrose (diario di rage94)
    Di rage94 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 19-07-2014, 11:57 AM
  5. Allenamento per ragazza pigra...
    Di Need for mito nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-09-2013, 01:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home