il mio istruttore dice che il miglior modo di splittare in 3 giorni sarebbe petto-spalle-tricipiti primo giorno dorso-bicipiti secondo giorno solo gambe terzo giorno.
il mio istruttore dice che il miglior modo di splittare in 3 giorni sarebbe petto-spalle-tricipiti primo giorno dorso-bicipiti secondo giorno solo gambe terzo giorno.
È una variante, variante per me non valida come altre. O comunque, si certo...da pump e cedimento muscolare, ma manca di un componente fondamentale per la crescita muscolare: il CARICO.
Ciò che fa crescere il muscolo oltre che al buon reclutamento delle fibre muscolari con una buona tecnica, è proprio il carico. E il tuo istruttore vuol dire che dopo aver affrontato 3 o 4 esercizi per il petto eseguirai un lento avanti con il massimo delle potenzialita??...
E dopo aver fatto 3-4 esercizi del petto, un paio per le spalle (magari con una super serie di mezzo), riuscirai a portate a termine una panca a presa stretta a tutte forze e con un carico decente?...
2° punto)
Bisogna considerare anche la frequenza dell'allenamento non solo diretto (che in monofrequenza corrisponde di solito ad uno a settimana), ma anche quello INDIRETTO che in monofrequenza può avvenire anche più di una volta alla settimana, anzi è meglio, vale da "richiamo".
Da ciò ne deriva un doppio beneficio perché alleno il petto il lunedi, dopo il petto non alleno spalle e tricipiti (già coinvolti indirettamente nell'allenamento del petto) ma vado allenare i bicipiti (molto più freschi e quindi garantiscono un allnamento a tutte forze), in piu quando andrò ad allenare due o tre giorni dopo i tricipiti, oltre al vantaggio di allenarli con il dorso e quindi non sono tanto appesantiti (potendo usare così un carico maggiore rispetto a quando li alleno con il petto), vado anche a dare a questo muscolo un doppio allenamento di cui uno a buffer (allenamento indiretto del lunedi a causa dell'allenamento del petto), e uno diretto (quello che affronto a pieni carichi nel giorno del dorso). Stesso discorso per le spalle cbe verranno allenate a piene forze e non dopo essere state pesantemente stressate.
Ancora stesso discorso per i bicipiti lontani dal dorso.
Se poi gli istruttori pensano solo al cedimento che viene "facilitato" e al PUMP (rifiniture utili ma pur sempre rifiniture), che pensino quello che vogliono.
grazie a tutti per i consigli, ma quindoi come dovrei strutturare il mio allenamento? sono un pò confuso
Panca e Squat 2w, Stacchi 1w e condisci con un po' di multiarticolari. E che ce vo' :-)
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Segnalibri