Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Merenda vs Integratori

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Prima di pensare agli integratori dovresti sistemare il tuo pessimo piano alimentare.
    Sono assolutamente d'accordo ! e sono pienamente consapevole di avere un PESSIMO piano alimentare !

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine
    Poi chiaramente puoi spendere i tuoi soldi come vuoi, nessuno impone nulla.
    Evidentemente se riporto il mio piano alimentare è perchè sono consapevole del fatto che una sistemata a quest ultimo possa ovviare la necessita di integrare!
    Come spiegato prima gli integratori servono a chi ha problemi di assimilazione o a chi bisogna in quantità superiore ad un normale apporto quotidiano !

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine
    Qui nella community io e tanti altri abbiamo le giornate piene e per rispettare la dieta ci prepariamo i pasti la sera prima e ce li portiamo in università o al lavoro. Insomma ci vuole veramente poco.
    Il problema è che mi è impossibile apportare chissa quali modifiche alla mia dieta!
    Carboidrati a pranzo non ne mangio perchè mi provocano sonnolenza
    Spuntini durante la mattina o nel pomeriggio nemmeno, perchè durante le 6/7 ore di lezione in università non tiro fuori la schiscietta e mi metto a mangiare in aula durante la spiegazione.
    Se pranzo fuori, seguo i miei compagni di università! Che sia bar, piadineria etc etc ... I rapporti sociali nel mondo universitario si consumano in questi momenti della giornata, lontano dalle lezioni, dai libri e dagli esami ! Essendo un ateneo, ognuno di noi viene dai posti più disparati della lombardia e vederci fuori orario risulta pressoche impossibile
    Perdonate l'egoismo, ma non voglio rinunciare a questi attimi di mondanità per lasciare i miei compagni a pranzo e dire << andate pure! io vado a mangiarmi il riso in vaschetta, solo, da un altra parte ! >>

    Sono d'accordo nel praticare attivatà fisica e seguire uno stile di vita equilibrato, ma senza falcidiare i miei restanti interessi

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,536

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Sono assolutamente d'accordo ! e sono pienamente consapevole di avere un PESSIMO piano alimentare !



    Evidentemente se riporto il mio piano alimentare è perchè sono consapevole del fatto che una sistemata a quest ultimo possa ovviare la necessita di integrare!
    Come spiegato prima gli integratori servono a chi ha problemi di assimilazione o a chi bisogna in quantità superiore ad un normale apporto quotidiano !

    Non sono d'accordo (e non ho capito grammaticamente come hai costruito la frase...) Ma di certo non ho bisogno che tu mi spieghi cosa siano gli integratori alimentari.



    Il problema è che mi è impossibile apportare chissa quali modifiche alla mia dieta!
    Carboidrati a pranzo non ne mangio perchè mi provocano sonnolenza

    ...

    Spuntini durante la mattina o nel pomeriggio nemmeno, perchè durante le 6/7 ore di lezione in università non tiro fuori la schiscietta e mi metto a mangiare in aula durante la spiegazione.

    Di certo avrai delle pause. Sfrutta quelle. Non credo proprio che tu stia 6/7 ore a lezione ininterrottamente.

    Se pranzo fuori, seguo i miei compagni di università! Che sia bar, piadineria etc etc ... I rapporti sociali nel mondo universitario si consumano in questi momenti della giornata, lontano dalle lezioni, dai libri e dagli esami ! Essendo un ateneo, ognuno di noi viene dai posti più disparati della lombardia e vederci fuori orario risulta pressoche impossibile
    Perdonate l'egoismo, ma non voglio rinunciare a questi attimi di mondanità per lasciare i miei compagni a pranzo e dire << andate pure! io vado a mangiarmi il riso in vaschetta, solo, da un altra parte ! >>

    Anch'io seguo gli altri. Di solito andiamo a mangiare in mensa o in pizzeria e io ho sempre il pranzo da casa. E non sono l'unico, tra noi c'è un altro ragazzo a dieta come me.

    Sono d'accordo nel praticare attivatà fisica e seguire uno stile di vita equilibrato, ma senza falcidiare i miei restanti interessi

    Penso che tu ti stia impedendo da solo di avere una dieta sana..la dieta non mi ha mai impedito di vivere la mia vita sociale

    in quote in rosso..

Discussioni Simili

  1. La Merenda prima dell'allenamento
    Di bistecchino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-03-2009, 10:20 AM
  2. Merenda....
    Di leonedivino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-02-2009, 07:41 PM
  3. Una Buona Merenda
    Di ziogeppo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 30-03-2005, 03:20 PM
  4. Colazioni e merenda
    Di Jack Burton nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-12-2002, 03:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home