I cambiamenti non dovrebbero essere fatti tanto per.
Se sostituisci un esercizio con una variante dovresti farlo con uno scopo
I cambiamenti non dovrebbero essere fatti tanto per.
Se sostituisci un esercizio con una variante dovresti farlo con uno scopo
Interessante...puoi spiegare che intendi ? Mi piacerebbe ascoltare la tua opinione
Ps: comunque capirei sostituire military press con, x es, le spinte con manubri però biomeccanicamente il lento dietro è sconsigliato. Diciamo che può dar problemi ma usa un search se vuoi approfondire
ciao antoine, in verità è molto meno complicato di quanto si possa pensare
decidi di sostituire la panca piana con un altro esercizio di spinta, perchè vuoi\devi sostituirlo? stai stallando? hai un difetto esecutivo nella panca che necessita\può essere migliorato lavorando su una variante? una parte della catena cinetica è debole e vuoi lavorarci in modo più specifico?
scegli un parziale come la board press, cosa vuoi ottenere? (ad esempio un lavoro su un movimento ridotto per adattarti a carichi maggiori\maggiore stress sui tricipiti).
Scegli di lavorare con i manubri, l'obiettivo è quello di migliorare il controllo del peso o lavorare su un ROM maggiore?
perchè cambiare si dice sia positivo o addirittura indispensabile ma quando si programma si dovrebbe cercare di accompagnare il corpo da una condizione A ad una B ma se non si ha chiara la strada è difficile che questo avvenga per puro caso.
Sapevo che il lento dietro è un movimento innaturale, ma volevo sostituire la military con qualcos'altro e ho messo lento dietro...semplicemente perché non mi erano venute in mente le spinte!
Somoja, capisco bene che vuoi dire, ma ritornando al tema principale del topic, cambiare la military press perché mi sono annoiato di farla per me è un motivo abbastanza valido...un analisi approfondita come quella che proponevi tu è ad un livello piuttosto avanzato per quelli che sono i miei obiettivi!
Segnalibri