Citazione Originariamente Scritto da fraspena Visualizza Messaggio
Seguo spesso il tuo diario poichè i miei obiettivi sono simili ai tuoi , bei w.o , quante volte ti alleni a settimana e sopratutto non riesco a trovare un filo logico nel workout nel senso che non vedo a esempio una classica panca piana poi seguite da un es in inclinata e infine in strech (non è assolutamente una critica anzi spero tu nella tua risposta mi riuscirai a far capire le tue logiche poichè io sono molto ignorante per quanto riguarda allenamento stile bb ed è quello a cui vorrei passare )

P.s ho letto il tuo post diventare grossi si può complimenti , ed è proprio per questo che non mi sembra tu segua le logiche che hai scritto in quel post SICURAMENTE mi sbaglio attendo una tua risposta big
Quel post è soltanto una linea guida da cui prendere spunto, poi si varia a seconda del periodo. L'ipertrofia è figlia della varietà di stimoli.

prendo in esame un mio allenamento:

-Remo macchina 3x8 ultima con forzate e stretch finale

Esercizio di attivazione alla macchina con una tecnica di intensità finale per le fibre veloci

-Remo manubrio 2x8, 1xmax calando il peso di un soffio rispetto alle prime 2, challenging set... per la serie, 17 rep con 28kg

Esercizio monoarticolare pesante con tecnica continuata oltre il cedimento finale, per arrivare alle 18 set ho fatto quasi un RP se ci pensi. arrivato dopo un certo numero di rep dovevo appoggiare il peso e recuperare per un paio di secondi, andando avanti anche una rep per volta nelle ultime.

-DB pullover 4x12

Esercizio per l'allungamento in TC

-Lat seduto al contrario 4x8 spotter spinge il peso nella posizione di stretch, anche qui per uno stretch under load cattivo.

Altro esercizio per cercare uno stretch under load pesante

-Tirate posteriori BB 4x12 + Shrugs DB 4xmax
-Iperestensioni con bands 2xmax

complementari per trapezio e lombari, che metto sempre

Come vedi, in qualche modo, seguo sempre le mie linee guida, ma mi permetto anche di non farmi trascinare in un vortice di schematizzazione rigida. Per la schiena poi sono solito fare così:

-primo blocco di rematori pesanti (sempre con tecnica impeccabile)
-Secondo blocco di trazione e allungamento
-terzo blocco per trap e lombari

Parlando invece dell'altro allenamento:

Martedì

-Hammer incline 3x8 ultima drop set

Attivazione

-Incline BB 3x6 negative 3’’

Tecnica per le fibre rapide

-Flat DB press 4x8 ultima drop set, nell’ultimo drop a fine serie lo spotter spinge sui pesi gentilmente, per uno stretch under load cattivissimo, 10''

supramax pump e allungamento

-Delt post macchina 3x20 + Delt posteriori Bands 3x10
-Heavy laterals 4x30
-Ultra Wide press 3x10

Per le spalle ho una filosofia tutta particolare pasata sul fatto che non riesco a fare le distensioni per via di un infortunio. Mi baso su parziali, altissime rep e lavoro in allungamento. Funziona UN SACCO. se vuoi ne parliamo.

Comunque, come vedi, seguo sempre le mie linee guida, senza irrigidirmi nella formalità