si, infatti, come ha detto Vincent il "problema logistico" riferito agli stacchi di cui accennavo nel post iniziale era proprio questo: nella palestra che frequenta attualmente, per una serie di motivi, non può eseguire stacchi da terra (problemi di pavimentazione, suppongo ed altre amenità); non dimentichiamoci che siamo in Centri Fitness dove spesso questa situazione si ripete e, d'altra parte, per chi non vive in grandi città (ma spesso pure per costoro) non è semplice reperire una palestra adatta all'attività agonistica; non tutti possono sfruttare un home gym, che del resto potrebbe porre altri problemi di non minor importanza ai fini dell'alzata, dunque è inutile reciminare.
Da settembre (con la scadenza dell'abbonamento annuale) Vincenzo dovrebbe cambiare palestra e probabilmente riusciremo ad allenare lo stacco: a quel punto posteremo e verificheremo.
Per quanto concerne la bench press, Vincenzo è un po' più indietro e sta seguendo un mio classico programma tendente ad abituarlo progressivamente alla pausa al petto ed al setup più proficuo; mi sembrava dunque di scarso interesse pubblicare un apposito post in questa sezione, dal momento che chi fosse interessato potrebbe sempre consultare il diario di little Vincent.
Nel caso dello squat, il ragazzo ha seguito una delle tanti varianti del ciclo russo, confrontabile nella procedura e nei risultati con quanto svolto da altri, per cui mi è parso di una certa utilità renderlo pubblico, sia a fine esemplificativo, sia statistico.
Parliamo infatti di un giovanissimo (16 anni 2 settimane fa) leggero che ha migliorato lo squat di qualche decina di chili in pochi mesi, a fronte peraltro di situazioni di svolgimento non ideali e senza essere seguito e corretto dal vivo.
Sono convinto che nelle giuste condizioni potrebbe squattare 140 chili in tempi relativamente brevi.
N.B.) .... a ripensarci però, quest'ultima riflessione non esplicitiamola, anzi è palesemente arbitraria e infondata.... oscuriamo il post
![]()



); non dimentichiamoci che siamo in Centri Fitness dove spesso questa situazione si ripete e, d'altra parte, per chi non vive in grandi città (ma spesso pure per costoro) non è semplice reperire una palestra adatta all'attività agonistica; non tutti possono sfruttare un home gym, che del resto potrebbe porre altri problemi di non minor importanza ai fini dell'alzata, dunque è inutile reciminare.

.... oscuriamo il post
Rispondi Citando


Segnalibri