Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: così Vincent cominciò a russare...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    si, infatti, come ha detto Vincent il "problema logistico" riferito agli stacchi di cui accennavo nel post iniziale era proprio questo: nella palestra che frequenta attualmente, per una serie di motivi, non può eseguire stacchi da terra (problemi di pavimentazione, suppongo ed altre amenità ); non dimentichiamoci che siamo in Centri Fitness dove spesso questa situazione si ripete e, d'altra parte, per chi non vive in grandi città (ma spesso pure per costoro) non è semplice reperire una palestra adatta all'attività agonistica; non tutti possono sfruttare un home gym, che del resto potrebbe porre altri problemi di non minor importanza ai fini dell'alzata, dunque è inutile reciminare.
    Da settembre (con la scadenza dell'abbonamento annuale) Vincenzo dovrebbe cambiare palestra e probabilmente riusciremo ad allenare lo stacco: a quel punto posteremo e verificheremo.

    Per quanto concerne la bench press, Vincenzo è un po' più indietro e sta seguendo un mio classico programma tendente ad abituarlo progressivamente alla pausa al petto ed al setup più proficuo; mi sembrava dunque di scarso interesse pubblicare un apposito post in questa sezione, dal momento che chi fosse interessato potrebbe sempre consultare il diario di little Vincent.

    Nel caso dello squat, il ragazzo ha seguito una delle tanti varianti del ciclo russo, confrontabile nella procedura e nei risultati con quanto svolto da altri, per cui mi è parso di una certa utilità renderlo pubblico, sia a fine esemplificativo, sia statistico.
    Parliamo infatti di un giovanissimo (16 anni 2 settimane fa) leggero che ha migliorato lo squat di qualche decina di chili in pochi mesi, a fronte peraltro di situazioni di svolgimento non ideali e senza essere seguito e corretto dal vivo.
    Sono convinto che nelle giuste condizioni potrebbe squattare 140 chili in tempi relativamente brevi.

    N.B.) .... a ripensarci però, quest'ultima riflessione non esplicitiamola, anzi è palesemente arbitraria e infondata .... oscuriamo il post
    Ultima modifica di Tonymusante; 04-08-2014 alle 01:37 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    gia,nei centri fitness se sbatti il bilanciere a terra ti urlano contro . Io comunque faccio anche la negativa nello stacco
    Per la panca non mi esprimo , comunque sisi è molto giovane ed è un bene abbia gia iniziato ora ad allenarsi
    bilanciere powergear....ti sposo!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Per quanto concerne la bench press, Vincenzo è un po' più indietro e sta seguendo un mio classico programma tendente ad abituarlo progressivamente alla pausa al petto ed al setup più proficuo; mi sembrava dunque di scarso interesse pubblicare un
    Ciao mister una curiosità riguardo alla panca. Secondo la tua esperienza è possibile che l'italiota medio non sia molto avvantaggiato nell'esecuzione della panca ed invece sia più forte nella parte inferiore del corpo?
    Anche io a parte il mio problema, non credo di essere mai stato molto bravo con la parte superiore del corpo...sono fondate queste mie supposizioni o sbaglio?
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    secondo me musashi,proprio in generale le persone sono "svantaggiate" nella panca. Quotidianamente usiamo sempre i muscoli inferiori,mentre le braccia non le usiamo praticamente mai,o comunque le usiamo per sollevare carichi innoqui e irrilevanti,mentre le gambe trasportano sempre un carico significativo,e quindi si è abituati a sollevare di più,imho
    bilanciere powergear....ti sposo!

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    secondo me musashi,proprio in generale le persone sono "svantaggiate" nella panca. Quotidianamente usiamo sempre i muscoli inferiori,mentre le braccia non le usiamo praticamente mai,o comunque le usiamo per sollevare carichi innoqui e irrilevanti,mentre le gambe trasportano sempre un carico significativo,e quindi si è abituati a sollevare di più,imho
    Aspetta forse non è stata chiara la mia domanda. Non volevo mettere a confronto arti superiori e inferiori...è logico che gli arti inferiori sono più possenti, anche per le ragioni che hai detto tu. Quello che chiedevo è se l'italiano medio è più facilitato nelle alzate che includono il lower body che in quelle che includono l'upper body.
    Per farti un esempio i giapponesi sono fortissimi un panca tanto che a bw bassi, nel mondo, spancano cifre che vanno dai 200kg ai 300kg. Mentre difficilmente sentirai di un giappo forte con stacchi o squat...
    Al contrario, mi sembra che gli italiani ottengano migliori risultati in squat e stacco e minori in panca. Dunque questa era la mia domanda. L'italiota medio ha più difficoltà a fare panca??
    Ora spero die ssere stato più chiaro
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    innanzitutto bella la foto in firma . Ah,ora ho capito,da ignorante posso dire che i giapponesi hanno la mania della forza esplosiva sulle braccia,come le tante arti marziali dove spezzano cemento con un solo pugno,o come il grande bruce lee che con un pugno da distanza ravvicinata riusciva a scaraventare di 4-5 metri le persone
    bilanciere powergear....ti sposo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    innanzitutto bella la foto in firma . Ah,ora ho capito,da ignorante posso dire che i giapponesi hanno la mania della forza esplosiva sulle braccia,come le tante arti marziali dove spezzano cemento con un solo pugno,o come il grande bruce lee che con un pugno da distanza ravvicinata riusciva a scaraventare di 4-5 metri le persone
    Da non ignorante in materia ed ex praticante, ti dico che nelle arti marziali la parte inferiore del corpo è importante tanto quella superiore se non di più per migliaia di motivi; soprattutto per il fatto che un pugno parte dalle gambe e coinvolge tutto il corpo!

    Bruce lee era cinese e praticava kung fu, il famoso one inch punch nasce da un saper coordinare tutto il corpo in modo magistrale e bisognerebbe aprire una parentesi lunga una quaresima per spiegare tutto...i giapponesi li ricordiamo soprattutto per il karate, il judo, l'antico ju-jitsu(da cui derivano i due precedenti) e la lotta da seduti ossia il sumo!

    Rompere mattoni e lastre di ghiaccio c'entra molto poco o quasi nulla con le abilità marziali e con la forza....quelle di cui parli sono le cosiddette vagabond skills, piccoli spettacoli che facevano nell'antichità i vagabdondi per tirare su qualche soldo.
    Incredibile come ancora queste pratiche siano ricollegate a forza bruta e ad abilità marziali...quando non è così perchè....c'è il trucco dietro....uno che è bravo a rompere mattoni non è certo capace a tirare su 200/300kg; se poi fa il powerlifter forse(forse) si....
    Agli artisti marziali seri queste pratiche fanno sorridere diverso è invece quando queste vengono utilizzate per allenare delle particolari abilità mentali(es: andare oltre l'avversario)...capirai anche te però che,se non per spettacolo, queste pratiche sono state abbandonate e i colpitori in legno o di altri strambi materiali sostituiti dai più comodi(e meno pericolosi) sacchi da boxe.
    Giulio non andiamo oltre con gli OT ;-)
    Ultima modifica di Musashi; 04-08-2014 alle 04:41 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    572

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    innanzitutto bella la foto in firma . Ah,ora ho capito,da ignorante posso dire che i giapponesi hanno la mania della forza esplosiva sulle braccia,come le tante arti marziali dove spezzano cemento con un solo pugno,o come il grande bruce lee che con un pugno da distanza ravvicinata riusciva a scaraventare di 4-5 metri le persone
    Lee era cinese
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    ...ed ecco, per soddisfare le richieste a suo tempo esplicitate, la bench press di Vincent:


    75.5kg

    https://www.youtube.com/watch?v=Tnkw...hAFeIjY67sfVIw


    78kg

    https://www.youtube.com/watch?v=Fg2q...hAFeIjY67sfVIw


    Come si vede i 75kg. sono venuti su facilmente, mentre i successivi 78kg. sono stati sofferti.
    Se consideriamo che l'alzata è stata effettuata con bilancieri e panche commerciali da un ragazzo di 16 anni leggero che si allena seriamente da alcuni mesi, mi considero più che soddisfatto.
    Manca un po' di durezza nel setup iniziale e di sicurezza ma la traiettoria è buona, il fermo al torace valido e la determinazione notevole; un po' veloce il riappoggio sugli staggi.
    Il bw è stato abbondantemente superato, ora occorre valicare gli ot..tanta voglia di bench e proseguire verso i 90kg.
    Da quello che ho potuto vedere si tratta di un traguardo del medio periodo, non certo di una chimera, soprattutto se riusciremo a testare con pesi adeguati.

    Per altre info, lascio la parola al nostro Vincy sia in questo 3d sia ovviamente sul suo diario.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Sono convinto che nelle giuste condizioni potrebbe squattare 140 chili in tempi relativamente brevi.

    N.B.) .... a ripensarci però, quest'ultima riflessione non esplicitiamola, anzi è palesemente arbitraria e infondata .... oscuriamo il post

    Dai magari per gennaio ci arriviamo, che dici?
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

Discussioni Simili

  1. foto così-così...ma che BF avrò??
    Di minemoss_m nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 11:27 AM
  2. Russare è drammatico...cosa posso fare ?
    Di stantio nel forum Rest Pause
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11-10-2006, 05:59 PM
  3. Grasso.. non riesco a perderlo comincio a preoccuparmi
    Di Robylisso nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 18-06-2006, 10:30 AM
  4. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 03:15 PM
  5. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 02:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home