Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Differenza tra allenamento Bodybuilding e Powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    concetto del carico esterno e carico interno
    carico esterno: PL
    carico interno: BB
    Andrea Biasci for president
    bilanciere powergear....ti sposo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    concetto del carico esterno e carico interno
    carico esterno: PL
    carico interno: BB
    Andrea Biasci for president
    Dillo con parole tue…
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    non saprei come dire ma non era per contraddire quello che hai scritto wild. Provando a dire a parole mie,direi che per il powerlifter interessa maggiormente l'aumento del carico esterno,in questo caso,siccome gli esercizi del PL sono multiarticolari,il carico interno verrà suddiviso nei vari gruppi muscolari che vengono coinvolti,mentre nell BB interessa maggiormente il carico interno,quindi l'isolamento muscolare,aumentando il più possibile il carico interno su un determinato muscolo,invece di distribuirlo come appunto fa il PLer.
    bilanciere powergear....ti sposo!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    non saprei come dire ma non era per contraddire quello che hai scritto wild. Provando a dire a parole mie,direi che per il powerlifter interessa maggiormente l'aumento del carico esterno,in questo caso,siccome gli esercizi del PL sono multiarticolari,il carico interno verrà suddiviso nei vari gruppi muscolari che vengono coinvolti,mentre nell BB interessa maggiormente il carico interno,quindi l'isolamento muscolare,aumentando il più possibile il carico interno su un determinato muscolo,invece di distribuirlo come appunto fa il PLer.


    nella scienza dell'allenamento, però, i concetti di carico esterno ed interno hanno un significato del tutto diverso da quelli che attribuisci tu.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    lol....cosi diceva su project invictus,vedrò di riguardarmi i video
    bilanciere powergear....ti sposo!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    appena ho un po' di tempo apro un 3d sull'argomento in sez. "Teoria e Tecnica dell'allenamento".
    Grazie per lo spunto.

    https://www.bbhomepage.com/forum/teoria-tecnica-dellallenamento/51855-i-concetti-carico-esterno-ed-interno-nellallenamento-sportivo.html
    Ultima modifica di bbhomepage; 27-08-2014 alle 12:39 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-06-2008, 12:26 AM
  3. Differenza tra macchine isotoniche x il bodybuilding e macchine isot. x il fitness
    Di RobMash82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-05-2008, 02:24 AM
  4. differenza tra fitness e bodybuilding
    Di RobMash nel forum Rest Pause
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 26-01-2007, 08:59 PM
  5. differenza tra fitness e bodybuilding
    Di RobMash nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-01-2007, 02:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home