Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 15 di 15
Like Tree6Mi Piace
  • 2 Post By Shawn Ray
  • 3 Post By Wildcat
  • 1 Post By Tonymusante

Discussione: Differenza tra allenamento Bodybuilding e Powerlifting

  1. #1
    L'avatar di fabdelta
    fabdelta non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    92

    Predefinito Differenza tra allenamento Bodybuilding e Powerlifting



    Bodybuilding e Powerlifting sono due sport simili per certi aspetti ma molto diversi per altri.

    Quali sono le differenze fondamentali nell'allenamento nei due sport?

    Ci sono molte discussioni a riguardo ma ho pensato che potrebbe essere interessante una discussione mirata a schematizzare le differenze principali.

    Grazie a chi vorrà contribuire

  2. #2
    L'avatar di domenico94
    domenico94 non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,948

    Predefinito

    BB: enfasi maggiore su complementari lattacidi e di isolamento ed eventuale presenza di tecniche di intensità volte ad aumentare lo stress muscolare.

    PL: enfasi maggiore sulle alzate di gara e presenza di complementari volti quasi esclusivamente a migliorare le proprie prestazioni (come per esempio l'uso delle board per riuscire a superare determinati sticking point).

    Ma questi sono i due estremi, quando ormai ci si è specializzati in una delle due discipline e si è già ad alti livelli.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  3. #3
    L'avatar di fabdelta
    fabdelta non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    92

    Predefinito

    Grazie Domenico.

    Dalla mia esperienza, sicuramente molto limitata rispetto ad altri sul forum, potrei aggiungere:

    BB: enfasi sulla contrazione muscolare e sulla massimizzazione del lavoro muscolare

    PL: enfasi sul sollevare il maggiore carico possibile col minor lavoro muscolare possibile

    quindi da un certo punto di vista il focus dei due sport sembra essere addirittura opposto!

  4. #4
    L'avatar di Shawn Ray
    Shawn Ray non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ne abbiamo già parlato in altre occasioni.
    Nel PL cerchi la performance, il gesto tecnico quindi si lavora principalmente sulla forza come obiettivo primario, l'ipertrofia è una conseguenza, quindi il tipo di allenamento è diverso, si lavora senza cedimento a buffer, si evita una tensione continua, si usa il lock out, si lavora in multi frequenza con esercizi base, i complementari hanno un ruolo diverso da quello del BB, si può usare un abbigliamento tecnico, si lavora con basse ripetizioni il lavoro è sulla deplezione dei fosfati, insomma ci sono degli accorgimenti diversi, nel bb si predilige l'estetica, si lavora anche in un regime lattato per stimolare la crescita con tut adeguati, il gesto tecnico passa in secondo piano, si lavore in tensione continua, si può optare per il cedimento, si hanno tecniche di alta intensità . . .
    A giulio96 e fabdelta piace questo messaggio.

  5. #5
    L'avatar di Wildcat
    Wildcat non  è collegato Ronnie Coleman
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,249

    Predefinito

    La grossa differenza, che va oltre agli obbiettivi è semplice.
    Nel PL cerchi la miglior attivazione neuromuscolare possibile.
    Nel BB questo concetto è ancora molto sottovalutato.
    Infatti cosa fa un PLer carente nel petto?
    Interpreta la cosa come indicativa di un'attivazione non ottimale.
    E lavora sul gesto.
    Un BBer scarso di petto cosa fa?
    Abbandona la panca in favore di altri lavori che gli permettano di bypassare il problema.
    Tipicamente sostituisce la piana con la declinata.
    Il BBer cerca il maggior stress meccanico possibile sul muscolo x farlo crescere.
    Il PLer invece cerca la tecnica miglior per attivare ANCHE quel muscolo, e questo COME EFFETTO COLLATERALE, cresce (concetto di ipertrofia funzionale).
    Ecco, io penso che all'inizio TUTTI debbano imparare ad attivarsi al meglio.
    Poi, ci si specializzerà.
    A snake219, fabdelta e Tetsujin piace questo messaggio.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #6
    L'avatar di giulio96
    giulio96 non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,924

    Predefinito

    concetto del carico esterno e carico interno
    carico esterno: PL
    carico interno: BB
    Andrea Biasci for president
    bilanciere powergear....ti sposo!

  7. #7
    L'avatar di Wildcat
    Wildcat non  è collegato Ronnie Coleman
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    concetto del carico esterno e carico interno
    carico esterno: PL
    carico interno: BB
    Andrea Biasci for president
    Dillo con parole tue…
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    L'avatar di giulio96
    giulio96 non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,924

    Predefinito

    non saprei come dire ma non era per contraddire quello che hai scritto wild. Provando a dire a parole mie,direi che per il powerlifter interessa maggiormente l'aumento del carico esterno,in questo caso,siccome gli esercizi del PL sono multiarticolari,il carico interno verrà suddiviso nei vari gruppi muscolari che vengono coinvolti,mentre nell BB interessa maggiormente il carico interno,quindi l'isolamento muscolare,aumentando il più possibile il carico interno su un determinato muscolo,invece di distribuirlo come appunto fa il PLer.
    bilanciere powergear....ti sposo!

  9. #9
    Tonymusante non  è collegato Super Moderatore del peso
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,861

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    non saprei come dire ma non era per contraddire quello che hai scritto wild. Provando a dire a parole mie,direi che per il powerlifter interessa maggiormente l'aumento del carico esterno,in questo caso,siccome gli esercizi del PL sono multiarticolari,il carico interno verrà suddiviso nei vari gruppi muscolari che vengono coinvolti,mentre nell BB interessa maggiormente il carico interno,quindi l'isolamento muscolare,aumentando il più possibile il carico interno su un determinato muscolo,invece di distribuirlo come appunto fa il PLer.


    nella scienza dell'allenamento, però, i concetti di carico esterno ed interno hanno un significato del tutto diverso da quelli che attribuisci tu.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  10. #10
    L'avatar di giulio96
    giulio96 non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,924

    Predefinito

    lol....cosi diceva su project invictus,vedrò di riguardarmi i video
    bilanciere powergear....ti sposo!

  11. #11
    Tonymusante non  è collegato Super Moderatore del peso
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,861

    Predefinito

    appena ho un po' di tempo apro un 3d sull'argomento in sez. "Teoria e Tecnica dell'allenamento".
    Grazie per lo spunto.

    http://www.bbhomepage.com/forum/teoria-tecnica-dellallenamento/51855-i-concetti-carico-esterno-ed-interno-nellallenamento-sportivo.html
    Ultima modifica di bbhomepage; 27-08-2014 alle 01:39 PM
    A giulio96 piace questo messaggio.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Ma se mi allenassi da PLer, con una dieta ipercalorica ben strutturata, aumenterei ugualmente la massa (anche in modo lento)?

  13. #13
    L'avatar di Saladino
    Saladino non  è collegato Mr Universo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    913

    Predefinito

    Secondo me devi decidere cosa vuoi fare da grande. Il resto viene da se
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  14. #14
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Saladino, dici a me?

  15. #15
    L'avatar di Saladino
    Saladino non  è collegato Mr Universo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    913

    Predefinito

    Si esatto. Decidi se ti interessa di più il BB o il PL e poi agisci di conseguenza. Altrimenti passerai il tempo cercando di raggiungere obiettivi inconciliabili
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home