ti dico quello che ho visto io, di recente, in una palestra di crossfit della mia zona, che conosco non perchè mi ci sono allenato, ma perchè dei ragazzi di quella palestra vengono dove mi alleno io per imparare le alzate olimpiche.
il crossfit si basa spesso su esercizi da eseguire con determinato peso e con determinate ripetizioni, nel caso delle alzate olimpiche vengono eseguite in maniera sbagliata, poco tecnica, e in continuazione e ad esaurimento quando invece un attività di quel tipo, per l'elevato grado di coordinazione richiesto, va eseguita da freschi per prevenire infortuni, e certamente non ad elevate ripetizioni.
non è certo raro sentire di persone che si fanno male praticando il crossfit.
quindi, secondo me, quel tipo di lavoro va bene sugli esercizi a corpo libero, sugli sprint, salto con la corda e cose di questo genere, ma l'allenamento coi sovraccarichi eseguito in stile crossfit è deleterio. io l'ho provato, come ho scritto appunto all'inizio di questo thread tempo fa, e all'inizio mi pareva anche bello, ne ero entusiasta, ma poi in effetti si cerca qualcos'altro, alla lunga non porta risultati e ci si stanca in fretta.
non sono certo l'unico che dopo averlo provato, lo molla per tornare sui suoi passi, o per provare altri sport.
se il tuo obiettivo, come mi pare di aver capito dagli innumerevoli post che stai aprendo, è quello di trovare un alternativa alla corsa, io ti consiglierei di passare alla mountain bike, si fa il fiato e ci si diverte.
Segnalibri