nono..intendevo le dips quelle fatte con il busto più in verticale che inclinato, per coinvolgere più i tricipiti
Ovviamente però la mia scheda non è una bibbia, non ci sono comandamenti scolpiti nella pietra. Si possono fare benissimo variazioni in base alle proprie preferenze. Io lavorando con le dips, tendo alla verticalità del busto, il che mi porta a coinvolgere di più i tricipiti (e le spalle) e in misura minima il petto
Segnalibri