Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Ingegneria o Medicina?

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Infatti una vorrei farla, purtroppo non ho colto l'occasione al volo, pensavo che studiare fosse una perdita di tempo, non per altro ora sto andando a scuola, si forse è meglio, faccio le cose con un'altra testa, voglio imparare e non lo faccio per i miei genitori come nei primi anni di scuola.

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Per scienze motorie direi di aspettare il commento di Nico se passa di qua..penso sia uno dei più indicati per sm

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    Per scienze motorie direi di aspettare il commento di Nico se passa di qua..penso sia uno dei più indicati per sm
    Ringrazio antoine dell'assist e provo a dirti la mia...

    L'idea di puresteel, per quanto affascinante, NON è ipotizzabile.

    Ingegneria e medicina sono facoltà che prevedono obbligo di frequenza, sia da regolamento interno che come "logica". La pratica sul campo, soprattutto a medicina, vale oro...(in questo ambito però preferirei che fossero Somoja, Wilcat, Halimath, e qualche altro a darti conferma. Loro sono medici).

    Inoltre, se non sono cambiate ultimamente le regole, non ci si può iscrivere contemporaneamente a due facoltà.

    Ora....la domanda sorge spontanea, come dice marzullo (che credo sia laureato in medicina).....

    Con quale finalità hai intenzione di frequentare l'università?

    SE la risposta fosse PER TROVARE o CAMBIARE LAVORO farei una certa fatica a suggerirti scienze Motorie (dove insegno come prof a contratto).

    Come dico sempre ai miei studenti solo i 2-3 migliori di ogni annata su circa cento iscritti ogni anno presso la sede di rimini troveranno un lavoro dignitoso nel settore....gli altri tireranno a campare con 3-5€ all'ora nelle varie palestre.

    Se invece il tuo obiettivo è allargare il tuo bacino di competenze, frequentando almeno le lezioni più importanti (quasi tutte le facoltà hanno un obbligo di frequenza di circa il 70% delle ore di OGNI materia, ma qualche professore non prende le presenze), Scienze Motorie è una facoltà STUPENDA !

    La sintesi perfetta di quello che ti piace e cerchi. Ma ricorda che l'impegno nello studio devi mettercelo TU. Se tiri ad arrivare ad un indecoroso 18 uscirai dalla facoltà senza sapere un accidenti.

    Ti faccio un esempio ECLATANTE.

    Ho un amico che si chiama Paolo Evangelista. L'ironpaolo che, secondo me, sta stravolgendo col suo fantastico libro DCSS e con le sue teorie (avvallate dalla PRATICA!) il nostro microcosmo, e che quasi tutti conoscete....

    È un ragazzo disponibilissimo ed estremamente in gamba, una bella famiglia, un grande atleta (prima come velocista nell'atletica e poi come pl ), laureato in ingegneria (con 109 di valutazione finale) ....... potremmo dire che ogni padre lo vorrebbe come genero !!!

    Da un paio di anni si è iscritto a scienze motorie (facoltà telematica perchè la frequenza non gli sarebbe possibile).

    Sta studiando come un condannato! Ma lo fa per amore e passione verso la materia. Ti garantisco che le sue competenze sono parallele, forse superiori, a tantissimi famosi professionisti di diversi settori.

    Quindi, se desideri fare sm, iscriviti e dai il massimo. Noi faremo il tifo per te.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Bene ragazzi, grazie dei consigli.

    Ho ancora tempo per pensarci, se dovessi ascoltare il cuore ammetto che mi piacerebbe fare sm e magari dopo un approfondimento in dietistica.

    Se invece dovessi ascoltare la ragione probabilmente farei ing, il problema è che guidati dal cuore si possono superare tutti gli ostacoli, spinti solo dalla ragione no.

    Ho solo una domanda, forse eraser sa rispondermi, ho visto che sul sito si parla di una parte pratica degli esami di atletica per la verifica dell'apprendimento della tecnica? (Es.salto in alto).
    E se si, vale anche per gli studenti on-line?

  5. #35
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gabry910 Visualizza Messaggio
    Bene ragazzi, grazie dei consigli.

    Ho ancora tempo per pensarci, se dovessi ascoltare il cuore ammetto che mi piacerebbe fare sm e magari dopo un approfondimento in dietistica.

    Se invece dovessi ascoltare la ragione probabilmente farei ing, il problema è che guidati dal cuore si possono superare tutti gli ostacoli, spinti solo dalla ragione no.

    Ho solo una domanda, forse eraser sa rispondermi, ho visto che sul sito si parla di una parte pratica degli esami di atletica per la verifica dell'apprendimento della tecnica? (Es.salto in alto).
    E se si, vale anche per gli studenti on-line?
    Caz.zarola....questa non la so!!!

    Mi hai beccato impreparato!

    Ma se chiedi alla segreteria della facoltà avrai sicuramente risposta. ..
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #36
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Mannaggia, be ho tempo per imformarmi spero solo cia sia il corso on-line, o per lo meno senza obbligo di frequenza.

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Vi sembrerò pazzo ragazzi..ma sono ricaduto in alcuni dubbi riguardo l'università che mi portavo dietro..
    ingegneria, medicina o sm??

    ECONOMIA aziendale!!
    è quella che secondo me ha quel qualcosa in più rispetto alle altre...ragazzi è come aver ricevuto una vocazione, è stato una specie di colpo di fulmine..

    che ne pensate?
    ovviamente non è una cosa buttata lì a caso, appena ho tempo scriverò un due righe riguardo il mio interesse

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Dipende cosa intendi per qualcosa in più io l'ho fatta fino alla 4° superiore e la trovavo tremendamente noiosa. Infatti mi sono dato all'elettrotecnica
    Dipende da cosa vuoi fare dopo, mia sorella si è laureata 4 anni fa con specializ. In risorse umane. Se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Eccomi qui..in pratica, sono andato a visitare i laboratori di ingegneria, presentati da studenti (ovviamente più grandi di me). E ovviamente aver ascoltato sia i professori sia gli alunni mi ha dato la possibilità di avere una visione un attimino più ampia della facoltà di ing..devo dire che i laboratori non mi hanno convinto appieno..forse non mi hanno convinto proprio per niente..sono del parere che per farsi una panoramica un minimo esaustiva di una facoltà che interessa, bisogna ascoltare sia docenti sia studenti.
    Bene.
    Passando per economia, alla presentazione avevo già assistito a suo tempo, e in questi giorni ho avuto la possibilità di parlare con degli studenti che hanno finito la triennale in ec. aziendale. Beh che dire, sono stato colpito positivamente da tutto (piano di studi + testimonianze degli studenti).

    Qualche curiosità
    -da piccolo andavo a leggere su internet cosa pubblicavano le varie società calcistiche (juve su tutte ovviamente <3 ) sul sito riguardo le riunioni sul bilancio societario.
    -le parti che preferisco studiare di più di storia sono quelle economiche, che facciamo in modo anche abbastanza approfondito, avendo un prof molto competente in materia
    -nell'ambito di un progetto fatto a scuola, sempre con il suddetto prof, abbiamo fatto degli approfondimenti di economia e mi hanno interessato.


    @grazie mille gabry, ma ho la fortuna di conoscere qualche persona che fa o ha fatto economia comunque grazie!

  10. #40
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Figurati anto, resto a disposizione

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Ho visto questa discussione e non posso non dire la mia, da studente di ingegneria dell'informazione(indirizzo informatica).
    Che dire...a mio parere ingegneria deve essere una vocazione quanto medicina, perchè ragazzi ci sono esami che ti fanno sputare sangue per mesi e mesi e nel giorno dell'esame l'imprevedibilità è all'ordine del giorno; puoi avere studiato quanto ti pare, quanto vuoi, ma se gli esericzi che ti propongono sono fuori dallo standard di tutti quelli che hai fatto a casa(perchè al prof in quel momento magari giravano i coglioni oppure si stava facendo qualche viaggio nell'iperspazio(cosa che gli succede comunemente perchè sono tutti dei soggettoni )), l'esame non lo passi e perdi l'appello. Ci saranno esami che non ti andranno assolutamente a genio, pesanti, che ti faranno pentire ogni santo giorno di avere scelto questa facoltà, quindi se non c'è una forte passione per il tipo di ingegneria che hai scelto(ad esempio io amo l'informatica e mi fa andare avanti, mi sprona negli esami più tosti) difficilmente continuerai.
    Inoltre rispetto alle altre università, devi capire cosa stai studiando SEMPRE. Non puoi permetterti di apprendere cose a memoria, non ti servirà a nulla, cosa che invece in altre facoltà non accade. In più tutti gli esami prevedono esercizi, quindi altro fattore che va contro il tempo.
    Se sei normodotato non finirai mai ingegneria in 3 anni, ce ne vorranno almeno 5 e minimo 4(se sei bravo a non perderti e a non deconcentrati).
    Quindi è una scelta che va ponderata, MA neanche troppo: se ti piace la tecnologia e come sono fatte le cose, se vuoi capire il mondo che ti circonda non puoi sbagliare, questa è la tua facoltà.
    Insomma,in breve, ingegneria è difficile ma non impossibile Però non è neanche la facoltà da scegliere se la fai solo perchè da più lavoro di altre facoltà.

    Ovviamente tutti i miei discorsi cadono come una frana se la tua intelligenza è superiore alla media(non devi essere un ultrasupergenio per far parte di questo insieme di persone, ma neanche uno nella media...tipo io una persona come IronPaolo(avendo letto cosa dice del suo passato nei suoi articoli) la ritengo già fuori dalla media).
    Ultima modifica di Musashi; 13-04-2014 alle 11:50 AM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

Discussioni Simili

  1. I progressi di Ezekius in un anno (ingegneria permettendo)
    Di Ezekius nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10-08-2010, 02:19 PM
  2. Medicina TremilaTrecentoTrentaTre
    Di glutammico nel forum Rest Pause
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-11-2008, 09:01 AM
  3. Test ingresso Medicina
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 02:31 AM
  4. Sport e Medicina
    Di Ador nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-08-2007, 12:07 PM
  5. Medicina e BB
    Di velasquez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-04-2005, 09:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home