Potrebbe esserlo, alla fine si preferisce instaurare rapporti con altri essere piuttosto che leggere un libro...ma entrambe(socializzare e leggere) sono attività che di certo vanno a formare il nostro ego, oltre ad altri fattori.
Vi porto una frase di Hesse, molto bella:
"Non dobbiamo avvicinarci ai libri come scolari timorosi a dei freddi insegnanti, e neppure come perdigiorno alla bottiglia, ma come alpinisti alle Alpi; e come lottatori all'arena, non come fuggiaschi irritati con la vita"
Hermann Hesse
-"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"
Ippocrate IV secolo a.C
Diario:http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327
Segnalibri